Login    Iscriviti

Consigli primo viaggio in moto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda ilcontemino » lun ago 13, 2007 10:41 pm

solo il bloccadisco è poco, specie se il parcheggio dell'albergo è all'aperto. Ti consiglio anche una catena con lucchettone.
Ps: non dimenticare il sottocasco in cotone, x i lunghi tragitti è utilissimo
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda Bart » mar ago 14, 2007 9:34 am

Non avevo letto che avevi un k7 quindi dell'olio puoi farne a meno, (controlla prima di partire il livello) pensavo che dovessi fare un Viaggio lungo. Nei modelli fino al k2 ogni mille km il rabbocco era d'obbligo
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda Joedm » mar ago 14, 2007 1:43 pm

Io suggerisco un bella felpa pesante: anche in estate può capitare una serata fresca, che in moto diventa decisamente fredda. Quindi prendila su e te la tieni nel sottosella, assieme a dei guanti pesanti e alla immancabile tuta antipioggia: questa non ti serve SOLO se piove, ma anche in questo caso, se è freddo, offre una buona protezione all'aria, sia per il busto che per le gambe.
Se sei alle prime esperienze con i viaggi in moto, devi sapere una cosa FONDAMENTALE: con il caldo, per quanto insistente sia, riesci sempre a guidare. Se invece hai freddo, i muscoli si contraggono, tremi, e la guida diventa un tormento, ai limiti del pericoloso.

Per quanto riguarda invece il viaggio di giorno, per quanto caldo possa fare, metti SEMPRE un paio di guanti. Qui sul Forum si è parlato tanto di guanti estivi: quando sei in movimento vengono raffreddati dall'aria, e fidati che non sudi.
Tieni presente che nel malaugurato caso di una scivolata, la prima cosa che facciamo d'istinto è buttare a terra la mano, che se non è protetta, puoi ben immaginare come si riduce: cadere a mani nude vuol dire non guidare più......mai più!

E poi l'immancabile bomboletta per le forature, nella speranza che non debba mai servire.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Knarf » mer ago 15, 2007 12:33 am

Joedm ha scritto:Per quanto riguarda invece il viaggio di giorno, per quanto caldo possa fare, metti SEMPRE un paio di guanti. Qui sul Forum si è parlato tanto di guanti estivi: quando sei in movimento vengono raffreddati dall'aria, e fidati che non sudi.
Tieni presente che nel malaugurato caso di una scivolata, la prima cosa che facciamo d'istinto è buttare a terra la mano, che se non è protetta, puoi ben immaginare come si riduce: cadere a mani nude vuol dire non guidare più......mai più!

Non sono solito quotare ma quando ci vuole ci vuole.
Segui sempre questo consiglio di Joe :ok:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda rod » mer ago 15, 2007 12:50 pm

:ok: Cherubino Joe ha colpito ancora!!! :D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda dobermann » ven ago 17, 2007 2:50 pm

Suggerisco di non affrontare il viaggio con una semplice magliettina, metti un giubbottino traforato con protezioni e guanti con protezioni, non ti daranno fastidio e metti i pantaloni linghi perchè possono sempre arrivarti insetti addosso.
Usa la testa sia nei sorpassi che nella vecità, guarda sempre gli specchietti, se hai un casco aperto occhio quando sorpassi i camion che ti mandano l'aria di sotto, tieni sempre chiusa la visiera, se hai la zavorrina è meglio farla stare vicina a te con tutto il busto perchè allontanandosi ti crea turbolenze.
dobermann
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: lun mar 12, 2007 8:34 pm
Località: Modena - Fiorano
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Paolo » ven ago 17, 2007 2:59 pm

Ormai hanno detto tutto loro, quindi vai e goditi il viaggio, sotto i 300 km non te ne accorgi neanche . Io se ho la zav mi fermo ogni 100 km se faccio pallostrada , altrimenti ogni 220 per fare il pieno ;) . Il k7 è veramente comodo e viaggiare in sua compagnia è fantastico. Abbigliamento corretto al viaggio , tuta anti-acqua sotto la sella, carta di credito . ed il resto lo acquisti sul posto. ;)
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda fantaman73 » ven ago 17, 2007 4:37 pm

...tuta anti-acqua sotto la sella, carta di credito . ed il resto lo acquisti sul posto. ;)

poca yu si che hai capito come si viaggia!!!!dammi un consiglio per farlo capire alla zav....... :cry: :cry: :cry:
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Messaggioda Paolo » ven ago 17, 2007 5:12 pm

fantaman73 ha scritto:
...tuta anti-acqua sotto la sella, carta di credito . ed il resto lo acquisti sul posto. ;)

poca yu si che hai capito come si viaggia!!!!dammi un consiglio per farlo capire alla zav....... :cry: :cry: :cry:

Dimmi che hai l'unica ZAV che non sa come ci si comporta con una carta di credito ;)
Tu spiegale per benino che se lo scooter è vuoto si sentono meno le buche.. :D ( giusto per dare una spiegazione ) poi le fai una bella
http://www.americanexpress.com/italy/lp_google_oro.html
appoggiata su un conto ben farcito e sei a posto, vedrai che lo capisce subito ;)

WW LE ZAV ;) ;) ;)
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda fantaman73 » ven ago 17, 2007 8:12 pm

P.O.C.A. ha scritto:
fantaman73 ha scritto:
...tuta anti-acqua sotto la sella, carta di credito . ed il resto lo acquisti sul posto. ;)

poca yu si che hai capito come si viaggia!!!!dammi un consiglio per farlo capire alla zav....... :cry: :cry: :cry:

Dimmi che hai l'unica ZAV che non sa come ci si comporta con una carta di credito ;)
Tu spiegale per benino che se lo scooter è vuoto si sentono meno le buche.. :D ( giusto per dare una spiegazione ) poi le fai una bella
http://www.americanexpress.com/italy/lp_google_oro.html
appoggiata su un conto ben farcito e sei a posto, vedrai che lo capisce subito ;)

WW LE ZAV ;) ;) ;)

quoto viva le zav.......ma quando avrà esaurito il credito nei negozi poi tutto ciò che ha comprato lo devi portare a casa :o :o :o :o
fantaman73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3788
Iscritto il: sab mar 10, 2007 8:06 pm
Località: Figazzo [bs]
Nome di battesimo: FURIO

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti