|
da jacks80 » mar nov 03, 2009 9:30 pm
eccolo qua!!! abemus preventivum.....MA c'è un MA!!!
il Ma sta nell'albero motore....la situazione è questa...adesso il mio albero motore è sopra il limite di tolleranza di usura quindi ancora valido e funzionante..Facendo un preventivo al volo,Con 480 euro recupererei albero,biella,cuscinetti di banco e roba annessa più ovviamente 106 euro di pistone ,catena di distribuzione, tenditore e tutto il resto.totale compreso il lavoro 1250 euro!!
Il "MA" subentra quando il mecca mi sconsiglia di fare l'operazione ( incredibile ma vero). Queste le sue parole : " fossi in te io mi terrei un altro pò l'albero motore.Lo dico contro il mio interesse perché smontare l'albero motore significa togliere i rapporti , cambiare i cuscinetti interni ...insomma costa tanto e non te lo consiglio.fai già un lavoro antieconomico e non ci aggiungerei altro.Ci vai a giro un altro bel pò così come sei messo"
la mia domanda sta qua..voi che fareste? lui mi ha sconsigliato di cambiarlo e la cifra finale cala decisamente di un bel pò.
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da matteom » mar nov 03, 2009 9:55 pm
Secondo me hai fatto un po di confusione... se l'albero motore è a posto, che ti serve ricomprare biella e soprattutto quale albero? Poi, capisco la catena di distribuzione, ma il tenditore che senso ha cambiarlo se non è bloccato?
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da jacks80 » mar nov 03, 2009 10:28 pm
è a posto ma vicino al limite di tolleranza dell'usura ( parole precise precise del mecca)
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da GLORIA2006 » mer nov 04, 2009 12:38 am
Io non lo fare riparare, appena mi lascia a piedi ne comprerei un'altro più recente.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da aspese » mer nov 04, 2009 2:03 am
avete ragione MA..con quei soldi cosa prendo?????????
ho fatto lo stesso pensiero anch'io..e valutando cos'ho trovato in giro non mi sembrava ne valesse la pena: con meno o 2000 euro trovo si uno più recente ma con un grosso
allora a sto punto mi sono rimesso apposto(anzi lo sto rimettendo) il mio così mi fido,sono affezionato e farò(spero) tanti km...
jacks...fossi in te (money permettendo) lo cambierei l'albero..cmq sappi che..........
in ogni caso dovrai pagar da bere!!! metti in conto anche quello 
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da Jovan74 » mer nov 04, 2009 4:14 am
GLORIA2006 ha scritto:Io non lo fare riparare, appena mi lascia a piedi ne comprerei un'altro più recente.
-
Jovan74
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 6104
- Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
- Località: Modena - Guiglia
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO
da jacks80 » mer nov 04, 2009 11:59 am
aspese ha scritto:jacks...fossi in te (money permettendo) lo cambierei l'albero..cmq sappi che..........
beh....ho raggiunto un compromesso con il portafoglio..l'albero motore lo cambierò tra qualche migliaio di km, quando sarà veramente a pezzi...con la metà dei soldi che spenderei per l'albero ci rifaccio le carene posteriori che sono un pochetto graffiate.
quello è poco ma sicuro!!!! ci troviamo a metà strada e lì onorerò il debito!!!! 
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da Citation62 » mer nov 04, 2009 12:09 pm
scusa un attimo, l'albero motore non è che si usura con 5000 km, quindi anche se è vicino al limite significa che almeno almeno 20/25000 km li fa (secondo me molti di più se non gli si fa mancare mai l'olio), quindi la spesa dell'albero io non l'affronterei, e vedrei eventualmente di venderlo e con pochi euro trovare un cambio valido
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25419
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da aspese » mer nov 04, 2009 1:51 pm
si è vero...poi se conti che il mio ne ha fatti 7000 senza mai controllare l'olio prima di crepare...come minimo con olio ne farai il doppio!! 
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da jacks80 » mer nov 04, 2009 6:54 pm
adesso è una questione affettiva...
il ciccio avrà percorso anche 45000 km,sarà vecchiotto e un pochetto usurato,sarà a carburatore e non a iniezione,sarà euro 1 e non euro 3, sarà antiquato nella linea e non ultramoderno...sarà ...ma è il mio ciccio..e di venderlo adesso non ne ho proprio la minima voglia....
sarà un compagno fedele fintanto che l'albero motore contiuerà a girare....fino a quel momento....IO e Rotino non ci separeremo!!!
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
| |