clsg82 ha scritto:se lo fanno per l italia torno al ciccino . . . .
Bisogna vedere se non lo fanno pagare 8500 €...
| |||||
Bisogna vedere se non lo fanno pagare 8500 €...
È quello che mi chiedo anch'io... ![]()
![]()
Prima di tutto, il Type M è solo 250 cc. E poi credo che il discorso trasmissione sia diverso da quello del B650, ma non mi stupirei. Honda da tempo monta un cambio sequenziale sul Forza 250 EX. Da quel poco che si è tradotto dal giapponese, il costo del Type M è di poco superiore al nostro Burgman 400. Non ha l'ABS. Comunque è un 250 cc molto potente con i suoi 19 kW che vengono ben erogati da una trasmissione sofisticata. Sul perchè abbiano installato un cambio sofisticato su una cilindrata bassa, la risposta sta nel fatto che in Giappone le moto hanno cilindrate solitamente inferiori agli stessi mezzi venduti in Europa. Le moto supersportive che da noi sono 600cc, da loro sono 400cc. Sono molto rigidi sui limiti di velocità , inoltre. Mi viene da pensare che forse prediligono produrre versioni sofisticate e sportive basate su cilindrate basse, proprio per vendere mezzi meno veloci, ma più affascinanti e godibili. Per fare un esempio, una versione Type S del Burgman 650 non è mai stata prodotta.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||