Login    Iscriviti

Skywave Type S & Type M

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda strabannato » ven gen 22, 2010 11:11 am

clsg82 ha scritto:se lo fanno per l italia torno al ciccino . . . . :D


Bisogna vedere se non lo fanno pagare 8500 €...
strabannato
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 579
Iscritto il: sab gen 31, 2009 1:12 am
Località: Milano

Messaggioda rod » ven gen 22, 2010 11:16 am

Joedm ha scritto:Io sono curioso di sapere come funziona il CVT del Type M 400, perchè è tecnicamente impossibile che monti lo stesso del 650, sia come potenza assorbita dal CVT stesso, sia per le dimensioni, poichè da solo è grosso come il gruppo termico del 400!


È quello che mi chiedo anch'io... :mumble:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda brabius » ven gen 22, 2010 11:41 pm

Joedm ha scritto:Io sono curioso di sapere come funziona il CVT del Type M 400, perchè è tecnicamente impossibile che monti lo stesso del 650, sia come potenza assorbuta dal CVT stesso, sia per le dimensioni, poichè da solo è grosso come il gruppo termico del 400!


Prima di tutto, il Type M è solo 250 cc.
E poi credo che il discorso trasmissione sia diverso da quello del B650, ma non mi stupirei. Honda da tempo monta un cambio sequenziale sul Forza 250 EX.
Da quel poco che si è tradotto dal giapponese, il costo del Type M è di poco superiore al nostro Burgman 400. Non ha l'ABS. Comunque è un 250 cc molto potente con i suoi 19 kW che vengono ben erogati da una trasmissione sofisticata.
Sul perchè abbiano installato un cambio sofisticato su una cilindrata bassa, la risposta sta nel fatto che in Giappone le moto hanno cilindrate solitamente inferiori agli stessi mezzi venduti in Europa. Le moto supersportive che da noi sono 600cc, da loro sono 400cc.
Sono molto rigidi sui limiti di velocità, inoltre.
Mi viene da pensare che forse prediligono produrre versioni sofisticate e sportive basate su cilindrate basse, proprio per vendere mezzi meno veloci, ma più affascinanti e godibili.
Per fare un esempio, una versione Type S del Burgman 650 non è mai stata prodotta.
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

cron