Login    Iscriviti

i piccioni sono frequenti anche sul Burgman del 2000?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

i piccioni sono frequenti anche sul Burgman del 2000?

Messaggioda tonyfly1975 » lun lug 26, 2010 12:36 pm

Ciao.Premesso che ho usato il tasto cerca trovando una marea di roba ma solo dal k3 in poi.... sul mio burgman del 2000 si è presentato un altro difetto: lo spiccionamento del gruppo trasmissione-variatore a bassa velocità, tipo a velocità "automobili incolonnate". Ho aperto e dato una pulita col compressore ma niente. L'unico miglioramento l'ho avuto tenendo accellerato al max per 3-4 secondi tirando i freni (come ho letto su qualche post). Qualche suggerimento in più? La cinghia ha 10.000 km come anche le massette, dite che è meglio sostituire il tutto? Grazie.
tonyfly1975
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 17, 2010 7:37 pm
Località: Campobasso
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Messaggioda anthony_69 » lun lug 26, 2010 12:58 pm

soffiare con il compressore serve a molto poco...devi smontare il gruppo e pulirlo come si deve...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda berto59 » lun lug 26, 2010 1:55 pm

Io un paio di anni fa mi sono liberato dai piccioni, quando scoprii, che la campana frizione era leggermente ovalizzata...una volta rettificata, mai più piccioni... ma ciò non vuol dire che sia anche il caso tuo...probabilmente, una bella pulita, come ti ha consigliato il buon Anthony...dovrebbe essere sufficiente... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Baffo4 » gio lug 29, 2010 11:20 am

i piccioni li togli soltanto dopo aver pulito la campana dalla polvere che si è depositata all'interno e dando una passata in senso trasversale con carta vetrata a grana grossa, in modo da "graffiare" appunto la sede in cui scorrono le masse della frizione.
una leggera (e ripeto leggera) passata di carta vetrata anche alle massette stesse, in modo da rendere ruvide le superfici di contatto che con il surriscaldamento si sono lisciate o vetrificate.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda tonyfly1975 » gio lug 29, 2010 2:05 pm

Grazie a tutti. Grazie Baffo. Nell'attesa di comprarmi una pistola pneumatica per il mio compressore e smontare tutto....convivo con i miei piccioncini :(

Vi stimo,fratelli :supz:
tonyfly1975
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab lug 17, 2010 7:37 pm
Località: Campobasso
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti