Login    Iscriviti

Rottura puleggia fissa variatore

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Rottura puleggia fissa variatore

Messaggioda mlrko » lun ott 08, 2012 5:37 pm

Il vecchio proprietario aveva messo il Polini e poi aveva provato gli SR (.. ma non si diceva che non aveva mai fatto dei "fai da te" ? )

fiuuuu, allora il segno largo della cinghia sul piatto è già degli SR !
Non sapendolo pensavo che la tua intenzione di mettere i dr. pulley avrebbe potuto far uscire la cinghia !
mlrko
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 23, 2012 4:32 pm
Località: Trento - Trento
Modello scooter o moto: k8

Re: Rottura puleggia fissa variatore

Messaggioda frengo » lun ott 08, 2012 8:19 pm

mlrko ha scritto:Il vecchio proprietario aveva messo il Polini e poi aveva provato gli SR (.. ma non si diceva che non aveva mai fatto dei "fai da te" ? )


Salve,
avevo deciso di non intervenire più in questo post vista la piega che sta prendendo e le velate illazioni nei miei confronti. Ribadisco a Mirko che, evidentemente legge i messaggi in maniera superficilae, che l'unico intervento eseguito da un meccanico NON ufficiale Suzuki è stato eseguito da un noto e competente utente del forum, circostanza di cui era stato informato tempestivamente Gianni.
Detto questo non interverrò più in quanto le uniche spiegazioni che eventualemente devo dare sono a Gianni, con il quale sono in costante contatto.....Rispondo (e richiamo) alle sue telefonate...Non sono fuggito con il "malloppo"!
Un saluto "amareggiato"
Franco
frengo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: mar ott 13, 2009 3:50 pm
Località: Roma - Colli Aniene
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Rottura puleggia fissa variatore

Messaggioda phobos » mar ott 09, 2012 10:39 am

Mirko, abbiamo detto che tra i vari interventi di manutenzione ce n'e' stato uno fatto assieme ad uno degli utenti "esperti" di questo forum. Non diciamo chi e' perche' non e' intervenuto nella discussione e perche' non ha fatto capire di voler figurare in questa cosa che sta prendendo la piega di una bega da lavandaie :)
La mia intenzione era quella di allertarvi su quanto era accaduto e voleva anche essere un modo per "scemare la pena" avendo un "compagno al duol".
La storia del mio Burgman e' cristallina ed e' nota, visto che mi e' stata illustrata nei minimi dettagli da Franco, il proprietario precedente. Con Franco i rapporti sono piu' che ottimi e vorrei che cosi' rimanessero con lui e anche con tutti gli altri amici di questo forum.
La puleggia nuova ce l'ho gia a casa, e aspetto di smontare sabato il variatore per far tornire entrambi e risolvere questo piccolo inconveniente.
Saluti a tutti.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Rottura puleggia fissa variatore

Messaggioda mlrko » mar ott 09, 2012 1:08 pm

Mi scuso con tutte le persone coinvolte se è emersa di più la parte "allungata" del discorso che il contributo tecnico (tra l'altro modesto).
Lungi da me creare dissapori, specie se implicano personaggi la cui storia è scritta limpidamente tra le migliaia di post del forum.
Vi debbo 20 Birre per riparare questo nuovo danno da me creato... ;)

Contemporaneamente non vorrei però che passasse il principio per cui uno che è parte del forum burgman400 è automaticamente "santo", altrimenti non si può mettere in dubbio nessuno.
Ma nemmeno la concessionaria perché convenzionata.

Comunque... se intendi tornire occhio all'abbinata cinghia/variatore/lunghezza spinotto, come dice questo post:
viewtopic.php?f=2&t=32685&p=916007&hilit=variatore+polini#p916007
mlrko
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab giu 23, 2012 4:32 pm
Località: Trento - Trento
Modello scooter o moto: k8

Re: Rottura puleggia fissa variatore

Messaggioda phobos » mar ott 09, 2012 2:42 pm

Non scusarti mIrko, non ce n'e' bisogno.
Basta parlare e chiarirsi, siamo sempre tra gentlemen ;)
Per la tornitura penso che mi orientero' sul variatore originale, visto che pare essere la soluzione migliore in combinazione con gli altri componenti installati :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron