Login    Iscriviti

cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda stefano956 » sab giu 01, 2013 10:38 pm

Sono ormai prossimo ai 50000km..Penso che sia giunto il momento di aprire la trasmissione,ormai dai 28000 quando cambiai cinghia e rulli(dr.pulley 21gr)non lho piu toccata.il dubbio e se oltre alla cinghia mi conviene anche premunirmi di una nuova frizione(ancora l originale)????Sinceramente ancora risponde bene i leggeri spiccionamenti si avvertono solo dopo un bel po di incasinamento nel traffico.Ma non vorrei che trovandola ormai usurata mi tocchi riaprire il tutto dopo pochissimo tempo.Ma quanti km puo durare una frizione???
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda phobos » dom giu 02, 2013 11:21 am

Dipende. E' un argomento aleatorio. C'e' gente che ha fatto fuori frizioni in pochi chilometri e gente che non ha avuto problemi. Tu, non hai mai controllato l'usura della tua frizione in 22mila chilometri? Temerario :)
In che condizioni era a 28mila? Sulla base di questo, puoi farti un'idea di come possa essere messa ora.
Poi, che paura hai a dover riaprire la trasmissione due volte? :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda berto59 » dom giu 02, 2013 11:33 am

phobos ha scritto:Dipende. E' un argomento aleatorio. C'e' gente che ha fatto fuori frizioni in pochi chilometri e gente che non ha avuto problemi. Tu, non hai mai controllato l'usura della tua frizione in 22mila chilometri? Temerario :)
In che condizioni era a 28mila? Sulla base di questo, puoi farti un'idea di come possa essere messa ora.
Poi, che paura hai a dover riaprire la trasmissione due volte? :)



Infatti...non capisco quale sia il problema ad aprire e controllare tutta la trasmissione...io preferisco vedere e sapere in quali condizioni si trova il mezzo con cui viaggio... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda stefano956 » dom giu 02, 2013 1:20 pm

phobos ha scritto:Dipende. E' un argomento aleatorio. C'e' gente che ha fatto fuori frizioni in pochi chilometri e gente che non ha avuto problemi. Tu, non hai mai controllato l'usura della tua frizione in 22mila chilometri? Temerario :)
In che condizioni era a 28mila? Sulla base di questo, puoi farti un'idea di come possa essere messa ora.
Poi, che paura hai a dover riaprire la trasmissione due volte? :)

Non riesco a fare il collegamento col vecchio post che avevo publicato.Ma se andate a vedere a 28000km era ancora come nuova (effettivi ne aveva 19000 in quanto era stata sostituita in garanzia).sinceramente non e paura ma l'esperienza (lavoravo sui quattro cilindri honda negli anni 70/80)ed il tempo mi porta a evitare smontaggi continui.il punto era solo se statisticamente,si potesse si potesse sapere una durata media.Comunque grazie per l'interessamento
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda beppe 61 » dom giu 02, 2013 3:35 pm

:D Ciao Stefano se la tua frizione è a 5 massette come la mia aspetta a ordinarla e non preoccuparti........... la mia a 95.000 è ancora al 50 % :D :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: cosa pensate?mi premunisco di una nuova frizione????

Messaggioda stefano956 » dom giu 02, 2013 8:01 pm

beppe 61 ha scritto::D Ciao Stefano se la tua frizione è a 5 massette come la mia aspetta a ordinarla e non preoccuparti........... la mia a 95.000 è ancora al 50 % :D :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Si mi montarono tutta la modifica del k9 con frizione a 5 massette e presa d'aria anteriore.Spero che il nostro stile di guida sia similare in quanto sono daccordo che la cosa e soggettiva.Grazie!
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti