Login    Iscriviti

burgman apprena comprato....consigli.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda 4attack » lun ott 28, 2013 12:04 pm

Ciao a tutti
Allora ho da un paio di settimane un Burgman 400, appena scoperto essere un K9 anche se immatricolato nel 2010.
Ovviamente lo ho preso usato.
Lo scooter mi pare in buona salute:
impianto frenante in ordine, luci perfette, batteria in ordine.
Ho un pò di esperienza in moto, praticamente ho avuto solo moto e scooter, non amo l'auto.
Attualmente possiedo un Corsaro 1200 della Morini.
Per farla breve sabato sono andato in giro con la mia zavorrina,quasi 300 km.
Devo dire che è andato tutto bene ma ho notato un paio di cose e vorrei consiglio da chi ha esperienza del mezzo:
Tra i 3k ed i 5k in accelerazione a motore caldo la frizione slitta di un buon 20%, inoltre mantenendo basso il regime di rotazione a velocità costante sento un piccolo rumore di metallo, come un ticchettio.
Cosa che non succede aumentando i giri ne a massima rotazione.
Io sarei orientato per usura della frizione, magari, considerando il rapporto delle massarelle con la campana a quei regimi potrebbe esserci un pò di attrito.
Tenete presente che lo scooter è sempre stato tagliandato da una buona officina, ma non posso giurare che sia stata controllata recentemente la frizione.
Grazie per il tempo che mi dedicherete!
4attack
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 27, 2013 10:43 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: AN 400

Re: burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda berto59 » lun ott 28, 2013 1:58 pm

Non so quanti km abbia percorso il mezzo, comunque direi che una pulita alla frizione non gli farebbe male, poichè con l'usura si formano polveri che spesso creano problemi specie nei modelli dal k7 in poi...c'è anche chi ha optato per frizioni after market e pare abbiano migliorato di molto la situazione, se non addirittura risolvere definitivamente il problema della frizione che slitta, o che strattona... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda Paperboy » lun ott 28, 2013 2:43 pm

Non posso far altro che quotare quanto detto da Berto.
Una controllata allo stato della frizione e se ci sono polveri nella campana, io ce la darei. ;)
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Re: burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda 4attack » lun ott 28, 2013 3:16 pm

Prossimo fine settimana sarà dedicato alla prima manutenzione.
Ho letto i vari post sulla frizione e sull'aftermarket, ho un solo dubbio sulla Dr.pulley che riguarda ilnumero delle masse che sono inferiori mi pare all'originale.
Devo dire che mi dispiace solo non riuscire a far parte del gruppo di acquisto frizione,costa un botto!
Poi vorrei controllare se il vecchio proprietario ha già effettuato qualche modifica.
Lo scooter ha led sistemati nel sottosella e nel compartimento sotto il manubrio più stop collegato al portapacchi.
Credo che dovrò smontarlo un pò....
Grazie a tutti per la disponibilità
4attack
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 27, 2013 10:43 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: AN 400

Re: burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda Smontolo » lun ott 28, 2013 5:58 pm

Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: burgman apprena comprato....consigli.

Messaggioda 4attack » lun ott 28, 2013 6:26 pm

Grazie Smontolo!
Quanti km ci hai fatto?
Le molle in compressione.....
Io ho ogni intenzione tranne quella di fare lo sparo al semaforo....se cerco secchiate di coppia ho il mio Corsaro.
Magari con un settaggio morbido come consigliavano là si può fare.
Mi pare di aver visto non più di 2bulloni per la compressione, magari faccio da solo.
Che feedback mi dai?
4attack
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom ott 27, 2013 10:43 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: AN 400

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti