Login    Iscriviti

Riparo il K3 o compro il K8?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Riparo il K3 o compro il K8?

Messaggioda AleXis » mar ago 26, 2008 3:35 pm

Sono proprio in crisi!
Il mio amato K3 ha 24.000 Km. Ha la 4road, il filtro BMC, il variatore Polini e il disco anteriore Wave. Le carene stanno discretamente, anche se la parte anteriore destra è graffiata a causa di una scivolata (per colpa di un idiota che da destra gira a sinistra all'improvviso e senza freccia!).

Devo fare il tagliando, sostituire la cinghia e i rulli. Ma soprattutto, devo cambiare il blocchetto dell'accensione perchè sabato mattina me l'hanno spadinato! :evil:

Quindi dovrei spendere una cifra vicina ai 700 euro...

Il K8 me lo mette scontato € 5.300,00 senza "rottamazione". Dando indietro il mio dovrei dargli circa € 3.000/3.400.

Non so proprio cosa fare? Che mi consigliate?
-- Daniele --
AleXis
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 09, 2006 6:15 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda dodo57 » mar ago 26, 2008 4:00 pm

Se per te non è un sacrificio, fatti il K8. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Baffo4 » mar ago 26, 2008 4:02 pm

Per come la vedo io......dipende da quanto ci sei affezionato. :) :)
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda did80 » mar ago 26, 2008 4:03 pm

ti consiglio pure io di farti il K8
Domenico
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda freitag » mar ago 26, 2008 4:04 pm

Ti vedo già sun bel K8 nuovo fiammante :burghy:
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda anthony_69 » mar ago 26, 2008 4:19 pm

il target di cifre in gioco è abbastanza diverso, senza considerare che probabilmente potresti anche risparmiare qualche euro sull'eventuale riparazione...
considera anche che il tuo k3 con 24.000 km è praticamente nuovo !
se poi vuoi passare ad un mezzo nuovo e la cifra non è un problema....:ok:
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda AleXis » mar ago 26, 2008 4:31 pm

Intanto grazie dei suggerimenti! :D

Il fatto è proprio questo, e cioè che avendo fatto solo 24 mila Km, che la marmitta e il variatore originali sono praticamente nuovi, il valore di mercato del mio mezzo è abbastanza alto, ancora...
Questo mi mette in crisi, perchè l'anno prossimo avrà comunque 6 anni! Ed il valore scende parecchio...
Quindi, meglio spendere 600/700 euro e tenere un mezzo "vecchio" o approfittare del fatto che oggi è valutato bene e comprarne un altro?

Più che i sentimenti (perchè altrimenti non avrei neanche posto il problema...) cerco di fare un ragionamento "economico", se capite cosa intendo... :D
-- Daniele --
AleXis
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mar mag 09, 2006 6:15 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: Riparo il K3 o compro il K8?

Messaggioda Bart » mar ago 26, 2008 4:53 pm

AleXis ha scritto:Sono proprio in crisi!
Il mio amato K3 ha 24.000 Km.
Tieni conto che fai meno di 5 mila km all'anno. Quindi ti dura altri 8 anni come minimo se lo sistemi, se poi, vuoi spendere i soldi cosi'.
Bart
Utente Cancellato su Richiesta

Avatar utente
 
Messaggi: 13793
Iscritto il: ven lug 28, 2006 9:56 am
Modello scooter o moto: B400

Messaggioda did80 » mar ago 26, 2008 5:04 pm

sei al bivio: o lo tieni fino a che perde i pezzi, oppure lo cambi.
non conosco le tue disponibilità economiche, ma diciamo che puoi risparmiare tenendo il K3 ad oltranza, oppure spendere ed avere però un mezzo nuovo, più moderno ed in garanzia... :mumble:
Poi nel caso lo cambi valuta anche altre marche di scooter.
Premetto che ho un K8 da 2 mesi e finora sono contento della scelta. Tuttavia il mercato offre molte varianti, e magari ci sono altri scooter più adatti a te...Pur restando che nel complesso il ciccino è il miglior 400 a mio parere :burghy:
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda Baffo4 » mar ago 26, 2008 5:15 pm

AleXis ha scritto:Più che i sentimenti (perchè altrimenti non avrei neanche posto il problema...) cerco di fare un ragionamento "economico", se capite cosa intendo... :D

Bhe!! allora io sono fuori :? poichè quando ho grippato il mio trattore il meccanico mi aveva preventivato una cifra il triplo di quella da te indicata; mi ha consigliato caldamente (contro i suoi interessi) di buttarlo nel cesso!!
Non immagini la faccia che ha fatto quando gli ho detto di ripararlo :shock: ......il suo commento "ce ne stanno di pazzi in giro".
Ovviamente qui entrano in gioco, appunto, altre cose oltre il lato economico, ma alla soglia dei 100000 non mi sono pentito della scelta fatta.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda guglielmo_60 » mar ago 26, 2008 5:22 pm

Parlare di discorso economico oggi giorno è difficile io seguirei l'istinto......k8? ;)
guglielmo_60
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:11 pm
Località: Firenze
Modello scooter o moto: B400 K7Gray

Messaggioda torres » mar ago 26, 2008 6:42 pm

:ciaociao: AleXis se ci tieni tanto al tuo :burghy: io lo meterei a posto,magari invecce di 700 euri spendi 500 ancora meglio, ;) :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda gasgasr1 » mar ago 26, 2008 8:18 pm

visti i pochi km percorsi finora, la buona salute di cui il tuo burgman ancora gode, l'età che non è avanzatisima e una differenza di prezzo di circa 300 euro che non sono pochi nelle tasche di nessuno.. io non lo cambierei...
soprattutto quando ti hanno gia spadinato un mezzo del 2003... sai come gli farebbe gola un 2008 ???
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda f.gugliottas » mar ago 26, 2008 8:52 pm

:D Se non vuoi svalorizzare come quotazione il tuo vecchio Burghy e darlo indietro per un mezzo nuovo,va bene,ma va anche bene il discorso di aggiustarlo in quanto il mezzo è ancora da sfruttare!!Se a te stà bene come mezzo tienilo,mentre se ti piace possedere un mezzo sicuramente più aggiornato e nuovo(sempre se le "finanze te lo permettono) scegli il K8!!Credo che più dei consigli conta quel che senti tu istintivamente!!Non c'è una scelta migliore!! ;)
f.gugliottas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8269
Iscritto il: gio gen 03, 2008 8:47 pm
Località: Cerveteri - Roma
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda fasodava » mar ago 26, 2008 9:03 pm

Considerati i pochi km io lo farei sistemare ;) ma ovviamente il K8 è il K8 :D
fasodava
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 454
Iscritto il: sab ago 16, 2008 4:17 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti