Login    Iscriviti

Rapporti L1 ? (giri / velocità)

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marco11 » mar giu 12, 2012 1:41 pm

Billy ha scritto:
Evidentemente in Suzuki gli ingegneri hanno studiato in una università speciale.


No dai non essere così cattivo!


No, no, sono stato molto buono!
Non si può piazzare nella schiena alla gente - che lo paga profumatamente - uno scotter con quel problema per 3 serie (3 anni consecutivi) e poi fare una finta modifica del ca**o per altri 3 (ad oggi).
Quel tipo di politica commerciale si chiama truffare spacciando ogni volta per risolto ciò che non è stato risolto.

Billy ha scritto: Per quanto riguarda lo stress della frizione, ma si riesce a capire da che momento in poi si ancora alla campana? una volta che sono a tipo 20 km/h e sopra i 4.000 giri?


La frizione dovrebbe lavorare per i primi metri esattamente come accade con l'auto. Tu, in auto o con una moto, fai slittare la frizione per decine di metri o la lasci nel giro di qualche metro? Una automatica che funziona correttamente DEVE fare la stessa cosa, altrimenti slitta, scalda, cuoce la campana, si brucia e non trasmette il moto alla ruota.
Se la frizione prende bene nella campana, te ne accorgi dal fatto che senti (con la nobiltà appoggiata alla sella e con lo stomaco) che cambia la spinta in quanto l'interruzione di slittamento vuol dire aumento di spinta alla ruota.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Billy » mar giu 12, 2012 2:07 pm

La teoria la conosco, il fatto è che pur avendo l'esperienza di molti km fatti su diverse moto, per la trasmissione a variatore, secondo me, non è cosi' semplice sentire quando va in presa.

Penso che il problema sia legato al fatto che abbiamo il variatore che cambia il rapporto finale in maniera prograssiva e legato al nr. di giri dell'albero motore, poi c'e' anche la trasmissione a cinghia che "attenua" la sensibilità della trasmissione del moto al gruppo frizione.

Insomma, io non lo sento in maniera cosi' chiara....
Billy
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:53 am
Località: Savona
Modello scooter o moto: B400ABS - L1

Messaggioda stefano956 » mar giu 12, 2012 8:07 pm

io ho sotto gli SR da 14000km su variatore e frizione originale.Il guadagno di velocità rispetto al numero di giri è fenomenale.Io con sr da 21gr lo avverto dai 5000giri in su,a quel punto aumento velocità e giri non è proporzionale si arriva a viaggiare a 135km/ora sui 6000/6300giri.Dovrei stare attorno ai 40000km,ho aperto la trasmissione una sola volta,appunto per cambio cinghia e rulli,e giusto raramente si sente qualche spiccionamento.
PS, penso di essere stato il primo a dire del rapporto finale.riportando l'esempio di un'auto che parte sempre in seconda.Ma logicamente se si interviene sul rapporo finale bisognava anche intervenire sulle dimensioni del variatore per riportare una volta partiti la somma dei rapporti uguale a prima.
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Re: Rapporti L1 ? (giri / velocità)

Messaggioda aleschiavetta » mer feb 27, 2013 9:55 am

Scusa, sarà che l'L1 ha un rapporto diverso rispetto al K7, e in effetti gira un pò più alto, e consuma un pò di piu, ma a me sembra globalmente un altro pianeta, più confortevole, meno vibrazioni...sarà solo perchè è nuovo, mentre il mio "vecchio" k7 aveva 40.000 km sulla schiena, oppure è proprio che lo hanno migliorato?
..perchè la vita è un viaggio, non una destinazione....
aleschiavetta
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab feb 23, 2013 4:48 pm
Località: savona
Nome di battesimo: Sandro
Modello scooter o moto: B400 L1

Re: Rapporti L1 ? (giri / velocità)

Messaggioda Paolo69 » mer feb 27, 2013 10:15 am

xké è nuovo :sìsì:
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron