Login    Iscriviti

Dado Olio Spanato...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Opty » ven apr 27, 2007 11:02 am

Joedm ha scritto:Una volta ho usato questo trucchetto con un prigioniero del collettore del carburatore del mio 50ino. Funzionò.


Stiamo parlando di un tappo olio motore montato in verticale con testa in giù di un motore da 400cc.............non è proprio la stessa cosa.
Non rischierei.
Opty
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:49 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: Bandit 650S ex B400 K7 Silver

Messaggioda UFOSTUFO » ven apr 27, 2007 11:02 am

Ciao Joe..in effetti stavo pensando a questa possibile soluzione,sperando che la filettatura sia partita soltanto alla fine...
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Paolaccio » ven apr 27, 2007 11:14 am

io ti consiglio di rifare la filettatura, se malauguratamente ti dovesse partire il bullone mentre sei sul raccordo, è la fine.. :shock: ..

un meccanico ti ci mette 10 min, non di più..
Paolaccio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 165
Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
Località: Roma - Ciampino
Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray

Messaggioda UFOSTUFO » ven apr 27, 2007 11:17 am

il problema e' proprio quello...ma non ne conosco nessuno che possa aiutarmi a rifare questa benedetta filettatura!
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Paolaccio » ven apr 27, 2007 11:21 am

basta che vai da un meccanico, anche di auto o al limite in una rettifica.. se non hanno nemmeno una filiera in officina non possono nemmeno chiamarsi così.. ;)
Paolaccio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 165
Iscritto il: ven set 22, 2006 7:40 pm
Località: Roma - Ciampino
Modello scooter o moto: B400 K4 New Gray

Messaggioda UFOSTUFO » ven apr 27, 2007 11:23 am

Oggi provo a fare un giro...vediamo un po'.....non vorrei che ne trovassi (con la mia solita fortuna) qualcuno che mi rovina il pezzo...
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Pascal » ven apr 27, 2007 2:05 pm

UFOSTUFO ha scritto:Niente..anche questa mattina ho trovato una bella chiazzetta d'olio per terra.....Pascal,sai mica le misure di questa rondella,almeno la prendo direttamente in ferramenta....
Avrei dovuto farlo quando ho cambiato l'olio....ora mi tocca riciclarlo..

La rondella NON E' una rondella da ferramenta.
E' una rondella da schiacciare. Se la mastichi (giusto per darti un'idea di quanto sia sottile il metallo) la potresti forse anche appallottolare coi denti.
Se il filetto è ancora buono credo che tu possa risolvere il tuo problema perchè tale rondella fa anche da guarnizione.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » ven apr 27, 2007 2:07 pm

Pascal ha scritto:la potresti forse anche appallottolare coi denti.

:shock:.. non dirmi che hai provato..!!
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Pascal » ven apr 27, 2007 2:10 pm

Sai... Io spessissimo mastico le rondelle dello scarico dell'olio... :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda UFOSTUFO » ven apr 27, 2007 2:25 pm

Ok..oggi tra le tante cose....andro' anche a chiedere una rondella pascal masticabile...
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Opty » ven apr 27, 2007 3:20 pm

Pascal ha scritto:Sai... Io spessissimo mastico le rondelle dello scarico dell'olio... :lol:


Allora non serve il filetto: usa la "rondella da masticare Pascal! Non si attacca ai denti, ma incolla il tappo dell'olio". :lol:
Opty
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:49 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: Bandit 650S ex B400 K7 Silver

Messaggioda Tallic » ven apr 27, 2007 8:05 pm

Eventualmente, per non avere mai più problemei, un bell'inserto in acciaio!
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda giolenza » ven apr 27, 2007 8:57 pm

Giusto per rendere più esplicito quello che ha suggerito Tallic:
http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil
Un meccanico moto o auto le applica normalmente; ovviamente, extrema ratio dopo aver provato con le rondelle di rame ricotto o similari, come ti è stato suggerito...
Un saluto.
Giorgio
giolenza
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Ex Burgman K7

Messaggioda Frapao » ven apr 27, 2007 9:41 pm

giolenza ha scritto:Giusto per rendere più esplicito quello che ha suggerito Tallic: http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil
Un meccanico moto o auto le applica normalmente

Un kit di riparazione filetti (filetti + maschio + posatore) costa intorno ai 50 euro. E devi essere capace ad usarlo...
Mi sà che ti conviene davvero fare un giro dai meccanici. :roll:

Pascal ha scritto:In concessionario le hanno. Può darsi che non ne sappiano l'esistenza ma sono ricambi ufficiali del Burgman 400.

Tra un pò dovrei fare il cambio dell'olio e mi sà tanto che me procuro un paio se sono disponibili come normale ricambio in concessionaria Suzuki.
Domani vado a chiedere...
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti