Login    Iscriviti

Girare in pista: come si fa?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda suzukista » lun mag 07, 2007 8:52 am

GabbioD'acciaio ha scritto:...l'assicurazione classica della moto NON risponde se giri in pista.

..infatti devi farne una specifica (compresa nella cifra d'ingresso).
Andarci col burghy è fuori luogo.. :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Pascal » lun mag 07, 2007 1:23 pm

Non ho mai detto che si trattava dell'assicurazione normale... Anche perchè con un'assicurazione normale ti puoi piantare nel greto di un torrente dopo un volo di 1000 metri che se non hai fatto danni non gliene sbatte nulla se non di aver perso un cliente.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » lun mag 07, 2007 3:36 pm

Il dubbio è:
Ma col burghy ti fanno entrare? 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Serjo » lun mag 07, 2007 3:45 pm

suzukista ha scritto:Il dubbio è:
Ma col burghy ti fanno entrare? 8)


Magari ti fanno entrare per vedere chi gira :D
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Messaggioda Joedm » lun mag 07, 2007 10:56 pm

Una volta ad un distributore incontrai un tizio molto alla mano, che aveva un CBR FireBlade (credo sia un 1.000 o qualcosa del genere) molto ben preparato: tubi freni in treccia, dischi a margherita, ammortizzatore di sterzo, scaricone che faceva pochissimo casino (quindi credo in regola), e non so quale altra diavoleria che non vedevo.
Poichè era amico del mio collega, ci entrai un pò in confidenza e mi feci raccontare.
Lui diceva che andava a girare in pista a Misano non nel w-e, poichè costa troppo, giri poco, e se uno cade bloccano tutta la sessione ma intanto il tempo continua ad andare (paradossalmete potrebbe capitare che tu sei entrato, non giri, scade il tuo tempo, e te ne torni a casa senza neanche aver fatto un giro!).
Lui, quando aveva voglia di "sfogarsi" (diceva), si prendeva un giorno di ferie durante la settimana, andava a Misano, e dal lunedì al giovedì non c'è nessuno, hai la pista tutta per te, paghi 100 Euro e giri quanto vuoi (finchè non finiscono le gomme! :lol: ). In più c'è l'officina a tua disposizione già compresa nel prezzo, e Ambulanza sempre presente (facendo i dovuti scongiuri).

100 Euro per me sono troppi, ma se costasse meno e non ci volesse la tuta (che non ho), un paio di giretti in pista li farei volentieri con il Burghino. Solo per provare, mica devo "fare il tempo"! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » mar mag 08, 2007 2:02 pm

Idem
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Serjo » mar mag 08, 2007 2:14 pm

anche perchè a parte i 100 Euri per entrare in pista ci vorrebbero anche altri centinaia di Euri per cambiare le gomme.
Habemus Burgman 400
Serjo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 316
Iscritto il: mer mag 02, 2007 1:40 pm
Località: Roma - Tiburtina
Modello scooter o moto: T-Max K8 Black - "T-Rex"

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti