
| |||||
![]()
![]()
Ho mandato un Mp, spero lo legga. Nel frattempo, prima che capiti il guio, potete illuminarmi tramite Mp sull'apertura della sella? Grazie
![]()
![]() OKKKKK!!!
Finalmente sistemata, è arrivato il cavo ed ho risolto. Poi con calma vedrò di mettere anche il motorino per l'apertura elettrica con il bottone, tanto devo fare anche altri lavoretti e combino le cose. Parlando mi è stato suggerito di cambiare colore al Type S (adesso nero) e di farlo bianco... non so, uno sfizio per renderlo unico o una pazzia? P.S. intanto cerco e se trovo tutte le carene le compro e le faccio verniciare cosi male che va rimetto le sue e torna nero.
![]() salve molto interessante questa sella meccanica proverò anchio nel frattempo mi dareste la procedura per aprirla manualmente grazie
ciao Ragazzi,oltre a chiedere anche io la procedura,nell'eventualità mi si presenti il problema(sgratt sgratt) volevo sapere se a sto punto è consigliabile installare il sistema di apertura elettrico o è solo una precauzione in più...
l'apertura elettrica non è solo una precauzione, ma un modo per agevolare l'apertura della sella e non sottoporre ad un uso eccessivo il blocchetto della messa in moto.
![]()
infatti ci ho pensato dopo...cmq mi sa che faccio l'acquisto... ![]()
Amici sto cominciando a preoccuparmi.
Sono stato a fare un bel giro in Umbria e ora riparto. A questo punto sono preoccupato.... mediamente, visti i lughi da visitare, ho aperto e chiuso la sella 30 volte al giorno. Quindi sono a rischio rottura. Vi prego gentilmente di suggeririmi via PM come intervenire nel caso mi capitasse e magari fossi lontano da un meccanico SUzuki Grazie ![]()
![]() Aiuto.penso si sia spezzato il filo d'acciaio che apre la sella,sotto c'è il casco i documenti e un giubbino.Concessionario chiuso per ferie.C'è qualche persona di buona volontà che mi può aiutare? Capisco che è una cosa delicata ma casco e documenti( patente) li devo recuperare a tutti i costi dato che una pattuglia di vigili mi ha gia graziato quando gli ho spiegato il problema.
Succede sempre nei momenti giusti quando uno deve partire per le ferie e si ritrova senza patente. Ciao e grazie
![]() Ti ringrazio,sono riuscito a risolvere parzialmente ho aperto la sella e recuperato tutto.Qualcuno ha pensato per caso a qualche modifica sull' apertura.Io per adesso ho messo una fascetta di plastica che esce all'esterno
ma devo trovare un altra soluzione manuale o automatica dato che per lo sforzo la chiave si è un pò piegata e non si può sempre andar via con l'incubo della sella che non si apre. Grazie ancora Ciao Drago
![]() Drago concordo con te per il timore della "non apertura", personalmente ho fatto sostituire completamente il cavo e per fine agosto / primi di settembre, conto di aggiungere l'apertura elettrica con un un pulsante sotto chiave in modo da avere la doppia opportunità di apertura (una fa da riserva all'altra) cosa che peraltro risulta molto pratica nel caso di voler aprire la sella senza dover spegnere necessariamente il motore.
In questo senso avevo visto la soluzione indicata dall' "Uomo Vitruviano" qui sul forum che ritengo sia ottima anche senza ricorrere al telecomando o all'asta idraulica maggiorata per il sollevamento automatico della sella (della serie "famola semplice ma efficace").
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||