Login    Iscriviti

Aiuto per Garanzia usato

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Aiuto per Garanzia usato

Messaggioda freitag » mar mar 17, 2009 1:15 pm

Ciao a tutti,

mi paleso nuovamente dopo un lungo intervallo invernale.
Ho da porvi un problema che mi si è presenato e che credo tra poco mi espoderà tra le mani.

Nel luglio 2008 ho acquistato un Burgmann 400 usato da un concessionario di Milano e fino al momento del primo tagliando tutto ok.
Al momento del ritiro, prima settimana di Novembre, il tipo del conce me lo porta fuori e il Burghy non si accende !
Giara a vuoto ma niente da fare...

Lascio li lo scooter e dopo una settimana passo a ritirarlo funzionante: il problema era a suo dire sul volano, ma non indago più di tanto

30 gennaio 2009, alla mattina vendo la macchina e giustamente lo scooter mi pianta alla sera appena arrivato a casa!!
Organizzo il ritiro con il carro attrezzi dopo qualche settimana e lo porto dal conce: spesa 40 euro per il trasporto.
Dopo una settimana lo ritiro: problema ....motorino di avviamento ...

Domenica 8 marzo dopo una settimana di pioggia decido di farmi un giro sul lago....lo scooter non parte !!

Il lunedì passo dal conce e gli speigo tutto, mi dice che appena avrà il furgone (ritiro libretto, mancata revisione) passa a prenderlo
Giovedì 12 esasperato per l'attesa mando una lettera di diffida al conce e lo porto da Valtermoto a giussano .....diagnosi ruota libera del volano da cambiare per la modica spesa di 400 euro.

Ora vi chiedo, se secondo voi posso avanzare pretese sul conce che mi ha venduto il mezzo considerando che lo stesso è in garanzia ?

Attendo le vostre dritte

Giovanni
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda anthony_69 » mar mar 17, 2009 2:23 pm

Secondo me l'unica cosa che puoi fare è esigere la riparazione in garanzia da lui, accertandoti che ti faccia tutti i lavori necessari
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda ivanrog » mar mar 17, 2009 2:28 pm

credo che se puoi provare tutti i difetti che hai lamentato da quando l'hai acquistato il conc che te l'ha venduto non può esimenrsi dalle sue responsabilità, anche davanti alla legge .......


(POI, CAMBIA CONCESSIONARIO)
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Citation62 » mar mar 17, 2009 4:48 pm

ivanrog ha scritto:credo che se puoi provare tutti i difetti che hai lamentato da quando l'hai acquistato il conc che te l'ha venduto non può esimenrsi dalle sue responsabilità, anche davanti alla legge .......


(POI, CAMBIA CONCESSIONARIO)

quoto totalmente!!!!
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Aiuto per Garanzia usato

Messaggioda Joedm » mar mar 17, 2009 5:07 pm

freitag ha scritto:...mi dice che appena avrà il furgone (ritiro libretto, mancata revisione)...

Un concessionario che ha così poca cura del proprio mezzo, figurati cosa glie ne può importare di quelli degli altri!!!

Devi pretendere da lui la riparazione in garanzia dello scooter, e se non lo fa entro tempi ragionevoli, minaccialo di citarlo in giudizio, perchè omette un dovere riconosciuto dal contratto di garanzia che anche lui ha formato vendendoti il mezzo e al quale è obbligato per legge, e poi come ti hanno già suggerito, cambia concessionario che quello proprio non sà fare il suo mestiere... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda freitag » mar mar 17, 2009 5:26 pm

Il fatto è che esasperato dall'attesa ho già dato l'ok a Valtermoto per la riparazione, consederando inoltre che effettivamente la fiducia nel conce non c'è più ....

La cosa che + mi incuriosisce e verificare se nelle precedenti riaprrazioni è stato fatto qualcosa di posticcio nella speranza di tirare ilproblema fino alla scadenza della garanzia

Prevedo un periodo duro, nella speranza di riavere i soldi che spenderò !!

Conoscete qualcuno che ha avuto esperienze analoghe ?
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Steo » mar mar 17, 2009 11:56 pm

Spero che tu possa risolvere il tutto , pero mi sento pessimista .
Purtroppo quando hai a che fare con gente cosi...........
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Re: Aiuto per Garanzia usato

Messaggioda Baffo4 » mer mar 18, 2009 10:09 am

Joedm ha scritto:
freitag ha scritto:...mi dice che appena avrà il furgone (ritiro libretto, mancata revisione)...

Un concessionario che ha così poca cura del proprio mezzo, figurati cosa glie ne può importare di quelli degli altri!!!

Devi pretendere da lui la riparazione in garanzia dello scooter, e se non lo fa entro tempi ragionevoli, minaccialo di citarlo in giudizio, perchè omette un dovere riconosciuto dal contratto di garanzia che anche lui ha formato vendendoti il mezzo e al quale è obbligato per legge, e poi come ti hanno già suggerito, cambia concessionario che quello proprio non sà fare il suo mestiere... ;)


quoto in pieno.....

.....oltretutto se il problema è la ruota libera sicuramente faceva rumore e se ne sarebbe accorto anche lui.....per quanto riguarda la spesa ti allego l'elenco dei pezzi sostituiti ed il loro prezzo, del lavoro che mi è stato eseguito a Settembre dello scorso anno

Immagine

tutto quello che segue e assolutamente :ot: :ot:


per completezza per coloro che non sanno di cosa si stà parlando riporto alcune foto

nell'automobile appena girate la chiave d'accenzione un elettromagnete spinge l'alberino del motorino d'avviamento fino a farlo ingranare per avviare il motore (non me ne vogliate per la semplificazione)
nello scooter non c'è questo elettromagnete ma in sua sostituzione è presente un sistema meccanico per agganciare il motorino e fa avviare il motore e successivamente sganciarlo quando in moto

Immagine

in figura lo schema ......

in realtà il tutto è scomposto nella foto ( tratta dalla mia collezzione di rottami :? )

Immagine

quindi corona esterna (chiamiamola così)

flangia interna (") collegata all'albero motore

e tra le due questo particolare cuscinetto (!!!) che per effetto della forza centrifuga i settori interni saranno ritirati, ma si abbasseranno da fermo mediante le molle all'interno

Immagine

l'insieme

Immagine

particolare dei settori

Immagine

il motorino è calettato mediante un'altro ingranaggio di riduzione alla corona esterna
e fa girare il tutto........quando il motore si avvia, (per la forza centrifuga)i settori si ritrarranno lasciando libera di girare solo la parte interna

Immagine

in questa foto del carter laterale generatore si individua:
-la ruota libera (freccia verde), si intravede dietro la campana generatore (al quale è avvitata) calettata direttamente sull'albero motore
-l'ingranaggio di riduzione (freccia rossa)
-l'ingranaggio del motorino d'avviamento (freccia blu)

in pratica quando spegnete il motore del vostro ciccino, il leggero ......tlack.......che sentite sono appunto i settori che si abbassano reingranado.......quando il rumore cambia, (come e successo a me)...in TUNK....( :oops: che vergogna che sono.......va bò) vuol dire che è successo qualcosa ed è meglio provvedere.....cosa che io non ho fatto e ne ha subito le conseguenze il motorino d'avviamente che continuava a girare insieme al motore fino a distruggersi
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda freitag » mer mar 18, 2009 11:22 am

Mamma mia Baffo ...ma quante ne sai...

Che voi sappiate, visto che il problema si è presentato per la terza volata, è possibile che siano state fatte delle riaprazioni posticcie in passato ?
La mia impressione e che il roblema fosse presente da tempo e mai risolto...definitivamente..

A proposito mi ha chimato il conce e mi ha detto che da martedì prossimo il furgone è pronto !!

Appena gli ho detto che ho portato il burger da un'altro si è offerto di andare a prenderlo !!


Che fegato ....e io mi fido ancora ...

Mi ha anche detto che non vuole saperne di rimborsarmi...ho la senzazione che sarà una cosa lunga !!
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda anthony_69 » mer mar 18, 2009 11:35 am

guarda....onde evitare strascichi legali lunghi e farraginosi, fai andare il concessionario a riprenderlo, e fattelo riparare da loro esigendo di assistere alle operazioni di riparazione.
Una volta sistemato il tutto lo puoi mandare al diavolo
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda ivanrog » mer mar 18, 2009 12:06 pm

:shock: :shock: :shock: .... se lo va a riprendere .........
:shock: :shock: :shock: .... te lo ripara :arrow: COME ????. PAGHI TE ????
:shock: :shock: :shock: .... non ti rimborsa niente :arrow: ma vaffangala !!!!!!!
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Serghei » mer mar 18, 2009 7:07 pm

anthony_69 ha scritto:guarda....onde evitare strascichi legali lunghi e farraginosi, fai andare il concessionario a riprenderlo, e fattelo riparare da loro esigendo di assistere alle operazioni di riparazione.
Una volta sistemato il tutto lo puoi mandare al diavolo

:ok: :ok:
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti