Ciao a tutti,
mi paleso nuovamente dopo un lungo intervallo invernale.
Ho da porvi un problema che mi si è presenato e che credo tra poco mi espoderà tra le mani.
Nel luglio 2008 ho acquistato un Burgmann 400 usato da un concessionario di Milano e fino al momento del primo tagliando tutto ok.
Al momento del ritiro, prima settimana di Novembre, il tipo del conce me lo porta fuori e il Burghy non si accende !
Giara a vuoto ma niente da fare...
Lascio li lo scooter e dopo una settimana passo a ritirarlo funzionante: il problema era a suo dire sul volano, ma non indago più di tanto
30 gennaio 2009, alla mattina vendo la macchina e giustamente lo scooter mi pianta alla sera appena arrivato a casa!!
Organizzo il ritiro con il carro attrezzi dopo qualche settimana e lo porto dal conce: spesa 40 euro per il trasporto.
Dopo una settimana lo ritiro: problema ....motorino di avviamento ...
Domenica 8 marzo dopo una settimana di pioggia decido di farmi un giro sul lago....lo scooter non parte !!
Il lunedì passo dal conce e gli speigo tutto, mi dice che appena avrà il furgone (ritiro libretto, mancata revisione) passa a prenderlo
Giovedì 12 esasperato per l'attesa mando una lettera di diffida al conce e lo porto da Valtermoto a giussano .....diagnosi ruota libera del volano da cambiare per la modica spesa di 400 euro.
Ora vi chiedo, se secondo voi posso avanzare pretese sul conce che mi ha venduto il mezzo considerando che lo stesso è in garanzia ?
Attendo le vostre dritte
Giovanni