Login    Iscriviti

Perdita liquido sotto il cavalletto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Perdita liquido sotto il cavalletto

Messaggioda offst » ven mar 19, 2010 12:25 pm

Buongiorno il mio ciccino k8 preso da una settimana stamani mi sono accorto che aveva una pozzetta sotto il cavalletto a tasto non ho capito bene se e' olio o liquido di raffreddamento o ..... qualcuno sa darmi una spiegazione? :shock:

occhio ai titoli generici...stavolta ho corretto io A.69 ;)
offst
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:00 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: 400 k8

Messaggioda Landor » ven mar 19, 2010 12:28 pm

Bè di solito l'olio e il liquido hanno colori diversi, l'olio e' piu' 'rosso', il liquido e' piu sul 'blu'...

controlla i vari tappi (tappo olio, tappo liquido raffreddamento', puo' essere che uno sia lento, o non l'abbiamo stretto a dovere nel setup della consegna del mezzo.

lascialo fermo con un giornale sotto per vedere se perde ancora e cerca di capire da dove 'scola'...
tranquillo, capita... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda dodo57 » ven mar 19, 2010 12:28 pm

Portalo subito dal concessionario. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda offst » ven mar 19, 2010 12:38 pm

Grazie a tutti questa sera foro i controlli che mi avete consigliato.
nei giorni scorsi aprendo il tappo del liquido di raffreddamento mi sono accorto che il livello e molto piu del dovuto vi chiedo puo influire in questa perdita'
offst
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:00 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: 400 k8

Messaggioda berto59 » ven mar 19, 2010 1:42 pm

offst ha scritto:Grazie a tutti questa sera foro i controlli che mi avete consigliato.
nei giorni scorsi aprendo il tappo del liquido di raffreddamento mi sono accorto che il livello e molto piu del dovuto vi chiedo puo influire in questa perdita'


Probabilmente si.. in effetti se non mi sbaglio c'è nella vaschetta che raccoglie il liquido, un tubicino per lo sfogo se è troppo pieno..

dopo di che.. cerca comunque di capire la provenienza del liquido che trovi a terra... meglio essere sicuri, inoltre se lo hai acquistato da un concessionario o da un rivenditore.. tieni conto del fatto che dovrebbe esserci una garanzia.. ;) :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda dentinonapoletano » ven mar 19, 2010 1:45 pm

portalo subito dal concessionario come giustamente t'ha consigliato dodo
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda offst » ven mar 19, 2010 1:54 pm

provvedo grazie :(
offst
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:00 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: 400 k8

Messaggioda offst » lun mar 22, 2010 11:46 am

Problema per il momento risolto tolto un po di lquido di raffreddamento dalla vaschetta perche perdeva dal tubo nero posto dentro lo sportello della regolazione della sospensione del burgy........cosi mi a detto il cocessionario
offst
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:00 pm
Località: Arezzo
Modello scooter o moto: 400 k8

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti