Login    Iscriviti

aiuto... cambio olio o cosa???

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

aiuto... cambio olio o cosa???

Messaggioda dott_a_ruta » mer apr 14, 2010 12:20 pm

mi sono avventurato nel cambio olio... :D :D
mi sa che sto facendo un gran casino... :D :D

1) Innanzi tutto non ho capito se il cambio d'olio è da fare a motore più o meno caldo ?? cosi c'è scritto sulla bibbia.

2) ok il tappo per rimetterci l'olio ma dove trovo il bullone per fare uscire l'olio .... :D :D in poche parole il primo si trova a destra e il secondo spero che sia a sinistra... perchè ho svitato un bullone con una 17 mi sembra,,, proprio sotto alla scatoletta del filtro olio... ma è uscito pochissimo olio.. neanche mezzo litro.. e rimettendo il ciccino dritto.. viene segnalato un livello ottimale.. come se non fosse uscito niente.. mi sa che ho levato un bullone che conteneva l'olio per qualcos'altro..

che danni sto facendo?
dott_a_ruta
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 144
Iscritto il: gio apr 16, 2009 9:56 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda anthony_69 » mer apr 14, 2010 12:54 pm

non ho capito bene cosa tu abbia smontato, comunque prima che combini qualche danno grosso, scaricati la bibbia e consultala attentamente
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » mer apr 14, 2010 3:36 pm

magari una foto non avrebbe guastato e sicuramente avremmo capito cosa hai svitato......anche per meglio guidarti nell'operazione.......
ma...nessuno usa più le fotocamere digitali???? oppure le fotocamere nei telefonini mi spiegate che cosa le avete a fare???
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda dott_a_ruta » mer apr 14, 2010 10:29 pm

ho rimesso il bullone svitato con una 17 e lo portato al conce.. il quale però mi ha detto che era il bullone giusto.. :D :D

non capisco per quale motivo allora non usciva olio.. era sul cavaletto centrale.. nè sarà uscito meno di mezzo litro molto meno... neanceh una lattina di aranciata.. :D :D

cmq.. c'era andato vicino.. :cry:
dott_a_ruta
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 144
Iscritto il: gio apr 16, 2009 9:56 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Citation62 » mer apr 14, 2010 10:33 pm

spero che il meccanico era vicino o che lo hai portato a piedi, se non hai rischiato molto
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25419
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda GLORIA2006 » mer apr 14, 2010 10:55 pm

Ciao
nessun allarmismo, è capito anche a me, hai solo svitato il bullone sbagliato!!!!!!!!!!!!! anche a me è uscito poco olio pur essendo sul cavalletto centrale, sai che ho fatto?? ho messoin moto lo scooter e l'ha letteralmente buttato fuori!!!!
Il bullone che devi svitare non è quello sotto al filtro dell'olio, ma è leggermente a destra del filtro, a lato del motore. NON SOTTO MA DI LATO.
Tutto chiaro???

Meglio fare lo spurgo dell'olio a motore caldo, ancora meglio svitando anche il tappo dell'olio.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda berto59 » gio apr 15, 2010 12:46 pm

Non so dove sia posizionato nel k7 il tappo inferiore dell'olio... quello che serve per scaricarlo in pratica... io so dov'è nel k4.. ma solitamente in tutti motori, si trova nella zona più bassa proprio per permettere il completo svuotamento della coppa dell'olio...;)

Dopo di che, io non farei ma l'errore di mettere in moto e far girare il motore, senza la presenza dell'olio nella coppa... i rischi sono parecchio elevati...
:ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda rod » gio apr 15, 2010 2:19 pm

;)
Allegati
capture.jpg
capture.jpg (43.84 KiB) Osservato 2450 volte
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda matteom » gio apr 15, 2010 2:31 pm

berto59 ha scritto:Dopo di che, io non farei ma l'errore di mettere in moto e far girare il motore, senza la presenza dell'olio nella coppa... i rischi sono parecchio elevati...
:ciaociao:


Pieno appoggio. Mai accendere il motore senza olio, anche per pochi secondi.
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Type S » gio apr 15, 2010 7:49 pm

mah... sarà, però quando ero ragazzo d'estate per guadagnarmi qualche soldino andavo a lavorare da un benzinaio che aveva anche l'officina, mi faceva fare dei piccoli lavoretti cambio olio, filtro olio, cambio candele, filtro aria, insomma lavori abbastanza semplici (che adesso io faccio nella mia auto) lui mi ha sempre detto di scaricare tutto l'olio e poi far fare due giri di motore a vuoto, la tenevo in moto per circa 30 secondi, poi spegnavo e riavvitavo il tappo, mai successo niente.
Cmq alla mia auto non l'ho mai fatto.......
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda anthony_69 » ven apr 16, 2010 9:28 am

:shock: ma per carità di Dio !!!!!!!!!!
è il miglior modo per distruggere le fasce !
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda emylo » ven apr 16, 2010 10:01 am

:sì:
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Sting64 » ven apr 16, 2010 10:12 am

forse vi siete spiegati male o avete frainteso la manovra da effettuare, far girare il motore per qualche giro ma senza accenderlo si ;) in modo da poter far uscire tutto l'olio ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » ven apr 16, 2010 10:32 am

scusa, ma in fin dei conti a che serve questa manovra ?
qual'è la vera utilità ? se rimane un po d'olio vecchio, che problema c'è ? una volta messo quello nuovo ne rimarrebbe una percentuale così bassa che non vedo quale problema possa provocare...sinceramente preferisco risparmiare la salute delle fasce ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Sting64 » ven apr 16, 2010 10:44 am

utilità quasi nessuna ma magari qualche pignolo c'è sempre :?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti