

Grazie



| |||||
Help....si è rotto il collettore dello scaricoPurtroppo si amici.. oggi mentre raggiungevo un amico che mi invitava a pranzo nella sua casa in collina, tutto un tratto ho sentito cambiare il rumore del mio ciccino...dal rumore ho capito subito che era successo qualcosa allo scarico...
![]() ![]() Grazie ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() io ho dato...
esattamente come te, smontato e risaldato. occhio pero' che rimontarlo è stato un po' rognoso, serve una brugola 'a snodo' altrimenti lassu', con i due pezzi della marmitta (terminale e raccordo) messi insieme, non arrivi per bene, a meno di non tirar via la carena... buon divertimento, stai attento solo a risaldarlo 'dritto' per bene, altrimenti non 'accosta' piu' bene al collettore di scarico e 'strombazza' ![]() ---------- Una foto è per sempre ----------
![]() Ok raga... già mi si tira su il morale... Anthony.... non so come siano e come funzionino le fasce di cui parli...mi potresti illuminare...
![]()
![]() è un kit composto da una specie di tela e da due fasce...metti la parte di tela sulla spaccatura (è chiaro che la marmitta non deve essere spezzata in 2) e con le due fasce la blocchi alle estremitÃ
nel caso fosse spezzata non puoi far altro che provare a saldarla
![]() ovviamente smontalo e fallo risaldare.......attenzione che chi opera sappia fare il suo lavoro poichè a deformarlo ci vuole poco ed ovviamente poi col tubo che si rimonta......in ogni caso smonta anche la sonda lambda!!!
comunque sia, se si è rotto un motivo ci sarà ?....nel mio caso si ruppe per il cedimento di uno dei 3 supporti in gomma del terminale che lo ancorano al telaietto metallico, precisamente quello superiore.......in queste condizioni il terminale ha cominciato a torcere fino a spaccare appunto il collettore, dai quindi una controllata anche a questi per fugare ogni dubbio.
![]() Nei negozi di autoricambi si trovano i rotoli di lamina metallica e fascia termoindurente della CRC per la riparazione di estese lacerazioni delle marmitte e dei tubi di scarico dei motori, in generale dei circuiti fumi. • Assicura la tenuta dei gas. Resiste alle elevate temperature di esercizio (400 °C in continuo)non contiene amianto.
![]() Il tubo se spezzato su tutta la circonferenza.. pertanto la saldatura pare sia rimasta l'ultima speranza, ora si tratta di trovare un fabbro che non sia in ferie, e soprattutto capace di un lavoro di quel genere...vi ringrazio per i consigli, certo farò attenzione come consigliato da Armando, a cercare di capire cosa abbia causato la rottura del collettore..mi rimane il dubbio della sonda lambda... si svita facilmente o è difficile levarla?
![]()
![]()
che dici ci si può fare anche la guarnizione della marmitta?
![]()
interessante, ma funziona anche se la rottura è su tutta la circonferenza del collettore?
![]() Penso di si visto che indurisce come lo stucco metallico io l'avevo usato su una rottura parziale nella marmitta dell'auto in modo definitivo per unire puoi inserire un tubo leggermente più piccolo e poi per sicurezza quando torna il tuo meccanico lo fai controllare..
![]() ok proverò a guardare nei negozi di autoricambi...sempre che siano aperti..questa è la settimana più critica dell'anno per via delle ferie...comunque rimane anche l'opzione saldatura, che non mi pare sia da scartare...valuterò...per ora grazie a tutti dei consigli..
![]() ![]() ![]()
![]() Berto nella sfortuna ti è andata bene, ti si è rotta nelle vicinanze di casa, pensa se ti si rompeva in Corsica....
![]()
![]()
fammi capire Domè.... intendi saldatura con fiamma ossidrica? a filo non va bene?
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti | ||