Login    Iscriviti

Help....si è rotto il collettore dello scarico

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Help....si è rotto il collettore dello scarico

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 8:03 pm

Purtroppo si amici.. oggi mentre raggiungevo un amico che mi invitava a pranzo nella sua casa in collina, tutto un tratto ho sentito cambiare il rumore del mio ciccino...dal rumore ho capito subito che era successo qualcosa allo scarico... :( .....:cry: ....arrivato a casa sua, dopo averlo lasciato raffreddare, abbiamo guardato insieme, e ho potuto constatare che si è rotto il tubo di scarico subito fuori dal cilindro, in pratica quel pezzetto di tubo curvo dove c'è anche la sonda lambda.... ora il mio mecca è in ferie, mi chiedo se sia possibile ripararlo con saldatura, o se è necessario sostituirlo, e in tal caso, se bisogna sostituire anche la sonda lambda...la mia speranza è che si possa saldare, in tal caso, potrei tranquillamente smontarlo io..si tratta di smollare qualche vite a brugola...e ovviamente di trovare un buon fabbro...ribadisco sempre che sia una soluzione praticabile...se qualcuno di voi, ha già vissuto tale esperienza, gli sarei grato se mi fornisse qualche consiglio o informazione in merito...

Grazie :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda anthony_69 » gio ago 19, 2010 8:08 pm

puoi provare ad usare quelle fasce che vendono gli autoricambi....potresti tamponare il problema
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Landor » gio ago 19, 2010 8:12 pm

io ho dato...
esattamente come te, smontato e risaldato.
occhio pero' che rimontarlo è stato un po' rognoso, serve una brugola 'a snodo' altrimenti lassu', con i due pezzi della marmitta (terminale e raccordo) messi insieme, non arrivi per bene, a meno di non tirar via la carena...
buon divertimento, stai attento solo a risaldarlo 'dritto' per bene, altrimenti non 'accosta' piu' bene al collettore di scarico e 'strombazza' ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 8:18 pm

Ok raga... già mi si tira su il morale... Anthony.... non so come siano e come funzionino le fasce di cui parli...mi potresti illuminare... :69:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda anthony_69 » gio ago 19, 2010 8:33 pm

è un kit composto da una specie di tela e da due fasce...metti la parte di tela sulla spaccatura (è chiaro che la marmitta non deve essere spezzata in 2) e con le due fasce la blocchi alle estremità
nel caso fosse spezzata non puoi far altro che provare a saldarla
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Baffo4 » gio ago 19, 2010 8:37 pm

ovviamente smontalo e fallo risaldare.......attenzione che chi opera sappia fare il suo lavoro poichè a deformarlo ci vuole poco ed ovviamente poi col tubo che si rimonta......in ogni caso smonta anche la sonda lambda!!!
comunque sia, se si è rotto un motivo ci sarà?....nel mio caso si ruppe per il cedimento di uno dei 3 supporti in gomma del terminale che lo ancorano al telaietto metallico, precisamente quello superiore.......in queste condizioni il terminale ha cominciato a torcere fino a spaccare appunto il collettore, dai quindi una controllata anche a questi per fugare ogni dubbio.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Ghost Man » gio ago 19, 2010 8:49 pm

Nei negozi di autoricambi si trovano i rotoli di lamina metallica e fascia termoindurente della CRC per la riparazione di estese lacerazioni delle marmitte e dei tubi di scarico dei motori, in generale dei circuiti fumi. • Assicura la tenuta dei gas. Resiste alle elevate temperature di esercizio (400 °C in continuo)non contiene amianto.
Ghost Man
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: ven giu 04, 2010 8:55 pm
Località: Genova Sestri Levante
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 k9 Black

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 8:51 pm

Il tubo se spezzato su tutta la circonferenza.. pertanto la saldatura pare sia rimasta l'ultima speranza, ora si tratta di trovare un fabbro che non sia in ferie, e soprattutto capace di un lavoro di quel genere...vi ringrazio per i consigli, certo farò attenzione come consigliato da Armando, a cercare di capire cosa abbia causato la rottura del collettore..mi rimane il dubbio della sonda lambda... si svita facilmente o è difficile levarla? :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Sting64 » gio ago 19, 2010 8:51 pm

Ghost Man ha scritto:Nei negozi di autoricambi si trovano i rotoli di lamina metallica e fascia termoindurente della CRC per la riparazione di estese lacerazioni delle marmitte e dei tubi di scarico dei motori, in generale dei circuiti fumi. • Assicura la tenuta dei gas. Resiste alle elevate temperature di esercizio (400 °C in continuo)non contiene amianto.


che dici ci si può fare anche la guarnizione della marmitta?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 8:52 pm

Ghost Man ha scritto:Nei negozi di autoricambi si trovano i rotoli di lamina metallica e fascia termoindurente della CRC per la riparazione di estese lacerazioni delle marmitte e dei tubi di scarico dei motori, in generale dei circuiti fumi. • Assicura la tenuta dei gas. Resiste alle elevate temperature di esercizio (400 °C in continuo)non contiene amianto.


interessante, ma funziona anche se la rottura è su tutta la circonferenza del collettore?
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Ghost Man » gio ago 19, 2010 9:01 pm

Penso di si visto che indurisce come lo stucco metallico io l'avevo usato su una rottura parziale nella marmitta dell'auto in modo definitivo per unire puoi inserire un tubo leggermente più piccolo e poi per sicurezza quando torna il tuo meccanico lo fai controllare..
Ghost Man
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: ven giu 04, 2010 8:55 pm
Località: Genova Sestri Levante
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 k9 Black

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 9:13 pm

ok proverò a guardare nei negozi di autoricambi...sempre che siano aperti..questa è la settimana più critica dell'anno per via delle ferie...comunque rimane anche l'opzione saldatura, che non mi pare sia da scartare...valuterò...per ora grazie a tutti dei consigli.. :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Type S » gio ago 19, 2010 9:34 pm

Berto nella sfortuna ti è andata bene, ti si è rotta nelle vicinanze di casa, pensa se ti si rompeva in Corsica....
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Messaggioda dodo57 » gio ago 19, 2010 9:38 pm

Io proverei subito con una bella saldatura ossiacetilenica fatta da un professionista.... ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda berto59 » gio ago 19, 2010 9:50 pm

dodo57 ha scritto:Io proverei subito con una bella saldatura ossiacetilenica fatta da un professionista.... ;)



fammi capire Domè.... intendi saldatura con fiamma ossidrica?

a filo non va bene?
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron