Login    Iscriviti

A freddo non parte

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

A freddo non parte

Messaggioda albo67 » sab feb 26, 2011 3:24 pm

ciao a tutti ... il mio burgy del 99 , nel periodo invernale ha problemi di avviamento . e volevo un vostro consiglio ... l ho appena fatto sistemare ( olio, cinghia e varie) ho cabiato la batteria e il mec mi ha messo una 8 amper dicendogli del problema che avevo . x una settimana tutto ok poi con l abbassamento della temperature ( abito in condominio e lo parcheggio nel tunel quindi non lo tengo all aperto ) lo scooter non si avvia ! ho notato che se tolgo la batteria e la tengo un paio d ore al caldo rimonto e parte ! secondo voi e problema di batteria di amperaggio troppo basso ? il mec. dice che non e x quello . secondo voi ho torto ? voglio mettere una batt da 12 amper ... o e dannosa x il mio burgy grazie ... ;)
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda dentinonapoletano » sab feb 26, 2011 3:55 pm

Devi mettere una batteria con uno spunto maggiore (da 12 a) e comunque la modifica del cavo del polo negativo l'hai fatta?
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda albo67 » sab feb 26, 2011 5:15 pm

polo negativo :?: no non ne so niente ... mi puoi spiegare grazie ;)
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda berto59 » sab feb 26, 2011 5:37 pm

A me visto che fa fatica a partire a freddo, sembra che si tratti di un problema legato all'aria automatica (starter)...ovviamente serve anche la batteria carica... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda dentinonapoletano » dom feb 27, 2011 12:17 am

albo67 ha scritto:polo negativo :?: no non ne so niente ... mi puoi spiegare grazie ;)



certo , l'impianto elettrico è molto sottodimensionato per riequilibrare un po la cosa fai partire un cavo di grossa sezione (almeno 6mm) dal polo negativo ad un bullone del motore e da li senza spezzare al telaio . Vedi che così risolvi un sacco di problemi d'assorbimento ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda albo67 » dom feb 27, 2011 12:43 pm

grazie della dritta ..... provvedero ;) ;)
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

..

Messaggioda Eddy70_it » lun feb 28, 2011 11:43 am

Ciao sul tuo modello probabile arricchitore automatico guasto , succede di frequente dopo svariati anni di utilizzo (me compreso :? ) ..
non arricchendo la miscela aria - benza a freddo con temperature basse fatica ad avviarsi ;)
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Baffo4 » lun feb 28, 2011 1:24 pm

quì puoi vedere come smontarlo......dalla foto 311 in poi....
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 4&start=15
ricorda solo di fare attenzione a quanti giri la ghiera per rimuoverlo in modo da riposizionarlo alla perfezione
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda albo67 » lun feb 28, 2011 7:57 pm

ma all ora perche con la batteria tenuta in casa e rimessa parte ! tutto perche devo farla cambiare al mecc visto che e nuova lui sostiene che non dipende dalla batteria ! ma avra ragione lui ... o io ( mi sa che dovro littigare ) :evil:
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda berto59 » lun feb 28, 2011 8:06 pm

Puo anche darsi che si sommino le due cose, batteria un po' scarica + arricchitore che non funziona a dovere.....risultato... mancato avviamento... ;)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda dentinonapoletano » lun feb 28, 2011 11:07 pm

se è l'arricchitore :mumble: perchè se coccola ( :lol: :lol: ) un pò la batteria poi parte????
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Baffo4 » mar mar 01, 2011 10:17 am

per esperienza personale....la batteria DEVE!! essere ben carica....

alcune volte mi capitava (dopo che il mezzo non era stato usato per un pò) che provando ad accenderlo questo non partiva........
eppure il motorino (di avviamento) girava, ma niente non cera verso di avviarsi……
dopo un po’ di volte mi sono reso conto che anche se il tutto gira, in realtà il motorino di avviamento non raggiungeva la velocità necessaria a permettere l’avviamento del motore…..
bastava infatti che la ricaricassi un pò ed ecco che si sentiva dal motorino di avviamento una velocità di rotazione maggiore con il risultato finale di far accendere anche il motore…….

NON bisogna dimenticare anche un altro fattore importante:
il tuo mezzo è del 1999, non credo che le spazzole del motorino di avviamento siano mai state sostituite, è quindi anche probabile che queste siano quasi alla frutta e non avendo un perfetto contato sull’indotto provocano una resistenza maggiore al passaggio di corrente, ed ecco che se la batteria non riesce a fornire la corrente supplementare necessaria, il motorino non sprigiona la coppia necessaria per l’avviamento

come prassi della Suzuki le sole spazzole non esistono ma in realtà è necessario la sostituzione di tutto il fondello del motorino (a cui sono collegate le spazzole) il costo del ricambio originale si aggira sui €75,00
:? :? :?
(ammesso sempre che l'indotto del suddetto sia in perfette condizioni)
ti assicuro che con le spazzole nuove il motorino trilla come non mai....

nel caso tu sia un pò efferato nel fai da te, ecco un link utile per risparmiare
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 47&start=0
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda albo67 » sab mar 05, 2011 9:09 pm

azzzz...GRAZIE baffo ma non penso di essere cosi bravo da sostituire le spazzole !!! se riesco a controllarle e gia tanto .... quanto mi prendi se il lavoro lo faccio fare a te :o visto che sei un mago ? e non conosco nessuno in zona che mi faccia il lavoro :cry: ciao e un grazie
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda albo67 » ven mar 25, 2011 9:35 pm

aiuto ! :cry: ho fatto rifare le spazzole ad un eletrauto il motorino ora gira ma non parte :cry: :cry: qualcuno mi sa dire qualcosa grazie
albo67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 326
Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
Località: Brescia -
Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco

Messaggioda rod » ven mar 25, 2011 10:42 pm

Qui ci vuole l'omino coi baffi! :lol:

Armandoooooooooo!!! :D

Immagine
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti