Login    Iscriviti

frenata combinata B400 L0

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

frenata combinata B400 L0

Messaggioda presidpresid » mar mar 22, 2011 2:06 pm

Ciao a tutti,
chi mi spiega come funziona la frenata combinata del B400 L0?
cosa freno con la leva di sinistra?
PS
6° volta che scrivo questo post e non riesco a pubblicarlo.
tutte le volte lo accorcio perchè mi sono rotto di scrivere la stessa cosa...
grazie a tutti
presidpresid
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:47 am
Località: Piacenza - Piacenza
Modello scooter o moto: B 400 L0 bianco

Messaggioda Knarf » mar mar 22, 2011 2:08 pm

Se non sbaglio, non mi sembra che il modello L0 abbia la frenata combinata.
Con la leva destra freni la ruota davanti, con la sinistra la ruota dietro.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » mar mar 22, 2011 2:12 pm

non sbagli...dal k7 in poi la frenata integrale non esiste più ;)

in merito al fatto che non riesci a postare, se usi Chrome togli il supporto javascript, altrimenti l'effetto che hai è proprio quello di perdere il messaggio
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda beppe 61 » mar mar 22, 2011 2:30 pm

Knarf ha scritto:Se non sbaglio, non mi sembra che il modello L0 abbia la frenata combinata.
Con la leva destra freni la ruota davanti, con la sinistra la ruota dietro.


Confermo anc'io l'ho chiesto ieri al meccanico mentre smontava il mio ciccino ,neanche lui non sà per quale motivo la suzuky non usa più questa tipologia di frenata.
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Messaggioda ivanrog » mar mar 22, 2011 2:41 pm

..... e comunque chredo sia ampiamente e ben descritto nel libretto uso e manutenzione a corredo ..........
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Azzurronotte » mar mar 22, 2011 2:57 pm

L'ultimo b400 prodotto con la frenata integrale è stato il Type S del 2006 (k6).
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda stefano956 » sab mar 26, 2011 10:57 pm

scusa!ma non è che hai l'ABS
stefano956
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 494
Iscritto il: mar set 02, 2008 8:57 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 400 k8

Messaggioda presidpresid » lun mar 28, 2011 3:25 pm

Niente ABS, a meno che non si siano dimenticati di mettere gli adesivi, la spia e soprattutto di farmelo pagare....
Grazie a tutti delle risposte.
presidpresid
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun feb 21, 2011 11:47 am
Località: Piacenza - Piacenza
Modello scooter o moto: B 400 L0 bianco

Messaggioda Knarf » lun mar 28, 2011 3:44 pm

Si fa ancora prima a guardare se ha il disco fonico :?
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda berto59 » lun mar 28, 2011 3:46 pm

anthony_69 ha scritto:in merito al fatto che non riesci a postare, se usi Chrome togli il supporto javascript, altrimenti l'effetto che hai è proprio quello di perdere il messaggio



Antonio... anche a me interesserebbe poter usare chrome .. mi potresti gentilmente indicare come si toglie il supporto Java script da Chrome?... ;)

denghiù...verimach... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Agamennone » mer mar 30, 2011 11:10 am

Io sul mio B200 ho la frenata combinata con ripartitore idraulico sulla leva di sinistra...

Abituato alla moto che il freno di dietro "difficilmente" si usa lo trovo pratico ed utile...

O meglio con lo scooter comunque uso quasi esclusivamente l'anteriore ma in condizioni di "supplemento di frenata" tiro anche la leva sinistra e devo dire che funziona bene...

Certo sarebbe stato uguale se fosse solo posteriore, ma previene qualche bloccaggio della posteriore (con il combinato entro un certo limite si riesce anche a frenare in curva).

A voi non piace? Come mai questo "roll-back" dalla combinata al solo posteriore di Suzuki?

Ciao
Agamennone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 218
Iscritto il: mer dic 01, 2010 8:50 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman UH 200G L0

Messaggioda marco11 » mer mar 30, 2011 11:50 am

Io non amo la frenata combinata, preferisco poter scegliere dove far agire i freni e che sia a pedale o a mano, l'importante è che possa valutare io se preferisco caricare la ruota davanti o aiutarmi con il freno posteriore.

Non considero quindi un downgrade l'eliminazione della frenata combinata quanto una scelta d'impostazione (più o meno gradita dagli uetnti).
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Conan » gio mar 31, 2011 12:03 am

Ecco, volevo giusto aprire un topic per l'argomento, anche se in realtà la mia domanda è un po' più specifica.

Spero non si offenda l'utente che ha aperto la discussione se ne approfitto:

esiste una tabella comparativa che permetta di confrontare la distanza di frenata (in metri) effettuata a diverse velocità?

Ad esempio notavo anche stasera tornando a casa, che a 40 km/h frenavo con la leva sinistra e comunque il ciccino impiegava diversi metri prima di fermarsi...eppure 40 km/h non saranno pochissimi ma non sono nemmeno tanti...ovviamente frenando con entrambe le leve, la distanza si riduce, anche se comunque la frenata non è così immediata...dipende dai miei freni o è abbastanza normale secondo voi?

P.S.: secondo quanto scritto in questi post, (B400 K4) dovrei avere ancora la frenata combinata :-k
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Gidas » gio mar 31, 2011 12:14 am

Conan ha scritto:Ecco, volevo giusto aprire un topic per l'argomento, anche se in realtà la mia domanda è un po' più specifica.

Spero non si offenda l'utente che ha aperto la discussione se ne approfitto:

esiste una tabella comparativa che permetta di confrontare la distanza di frenata (in metri) effettuata a diverse velocità?

Ad esempio notavo anche stasera tornando a casa, che a 40 km/h frenavo con la leva sinistra e comunque il ciccino impiegava diversi metri prima di fermarsi...eppure 40 km/h non saranno pochissimi ma non sono nemmeno tanti...ovviamente frenando con entrambe le leve, la distanza si riduce, anche se comunque la frenata non è così immediata...dipende dai miei freni o è abbastanza normale secondo voi?

P.S.: secondo quanto scritto in questi post, (B400 K4) dovrei avere ancora la frenata combinata :-k

ovviamente si. se controlli la pinza anteriore ha 4 pasticche
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda grizzlybear69 » ven apr 01, 2011 7:43 am

presidpresid ha scritto:Niente ABS, a meno che non si siano dimenticati di mettere gli adesivi, la spia e soprattutto di farmelo pagare....
Grazie a tutti delle risposte.


Se hai l'ABS si accende la spia gialla a sx nel quadro quando giri la chiave e rimane accesa fino a che non arrivi a 10Km/h. Ciao
grizzlybear69
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom nov 21, 2010 12:54 pm
Località: Belluno - Alano Di Piave
Modello scooter o moto: B400 L0 Silver Sky

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti