Claudio156 ha scritto:Forse l'ho letto qui sul forum, non voglio rubare l'idea a nessuno.
Ma appena riaprirò il serbatoio per la prossima pulizia ho intenzione di inserire nel serbatoio una calamita di quelle potenti in modo da ridurre al minimo il pericolo che parti in ruggine raggiungano la pompa e la intasino.
l'unica mia paura è che questa possa dare problemi al galleggiante del livello carburante.
Cosa ne pensate ?
Secondo voi può essere un'idea ?
Io l'avevo fatto un po' di tempo fa, ma senza aprire nulla. Avevo recuperato una di quelle calamite potenti che servono da sospensione per il braccio delle testine di un HD è l'avevo attaccata sotto al serbatoio. E' inutile aprire, l'effetto magnetico lo sente anche da fuori.
Il galleggiante non ne risente di sicuro dato che è di plastica ed il tondino che lo sostiene è in acciaio. Non ho notato alterazioni nelle indicazioni dello strumento.
Per quanto riguarda le qualità magnetiche della ruggine, non ho fatto prove specifiche, ma ipotizzo che una particella di ruggine sia composta anche da parti di metallo non ossidato e queste sicuramente seguono le linee di forza del campo magnetico, quindi ho pensato che attaccare una calamita al serbatoio possa mantenere l'eventuale ruggine più adesa al serbatoio.
Come avevo scritto l'anno scorso in occasione della pulizia della pompa, sono convinto che l'intasamento dei filtri sia causato da impurità della benzina più che da polvere di ruggine.
La settimana scorsa ho verificato nuovamente la mia pompa ed ho trovato una situazione decisamente pietosa nonostante la totale assenza di problemi. A breve pubblico foto e commenti.