Login    Iscriviti

sostituire serbatoio? help me

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

sostituire serbatoio? help me

Messaggioda santucci18 » lun nov 28, 2011 1:10 pm

Ciao ragazzi , ieri ho smontato la pompa per cambiare il filtro della benzina e pulire il regolatore... fin qui tutto ok... ma ho ispezionato il serbatoio e non mi sembra sia molto bello... voi che mi consigliate? a casa quest inverno comprai un serbatoio usato ma in perfette condizioni , come nuovo ... che faccio ce lo metto?

qui ci sono le foto del mio serbatoio...

https://picasaweb.google.com/1089411759 ... directlink
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Claudio156 » lun nov 28, 2011 3:09 pm

Il mio è decisamente peggio, ma per adesso non sogno neppure lontanamente di smontare tutto per la sostituzione.

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=20460&postdays=0&postorder=asc&start=75
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda santucci18 » mar nov 29, 2011 8:01 am

E quindi te lo tieni così con gli eventuali rischi ? Per smontare il serbatoio c è da tirare giù anche il motore o c è un altra soluzione?
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Claudio156 » mar nov 29, 2011 9:33 am

A sentire il conce e altri qui sul forum, no ci sono alternative.

Se non tiri giù il motore non lo sfili.

Io per ora tengo tutto così, ma lo curo tirando giu la pompa ogni 4-5000 km e pulendo il tutto.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda santucci18 » mar nov 29, 2011 11:22 am

quindi è un lavorone cavolo... tirare giu il motore credo sia bene andare dal concessionario... per quanto riguarda la pulizia dici la pulizia della pompa giusto? il serbatoio non si puo pulire ? se si come ?
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Claudio156 » mer nov 30, 2011 2:15 am

Forse l'ho letto qui sul forum, non voglio rubare l'idea a nessuno.
Ma appena riaprirò il serbatoio per la prossima pulizia ho intenzione di inserire nel serbatoio una calamita di quelle potenti in modo da ridurre al minimo il pericolo che parti in ruggine raggiungano la pompa e la intasino.
l'unica mia paura è che questa possa dare problemi al galleggiante del livello carburante.

Cosa ne pensate ?

Secondo voi può essere un'idea ?
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda phobos » mer nov 30, 2011 10:02 am

Sicuro che l'ossido di ferro (la ruggine) mantenga le stesse proprieta' magnetiche del ferro e sia attratta dalla calamita?
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Messaggioda santucci18 » mer nov 30, 2011 10:09 am

si ma è possibile che il serbatoio non si possa sfilare dal basso? si deve smontare tutto ?
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Claudio156 » mer nov 30, 2011 11:18 am

Proprio così fidati, è il motivo per cui i concessionari fanno marcia indietro quando l'intervento deve venir fatto fuori dalla garanzia ufficiale dei due (2) anni.
Io ho portato a vedere le foto (che ho postato qui), al conce che mi ha venduto lo scooter, ma dopo tante belle parole mi ha fatto capire che questo intervento non è coperto dalla garanzia di un (1) anno del concessionario.

A quel punto cosa fai?

Ti tieni il guaio e speri che non comprometta mai la pompa.

Gli ho anche chiesto, se per disgrazia dovessi avere problemi, se almeno si fa carico di fornirmi una pompa nuova e me la monto io, ma ha fatto un sorrisino come dire sei matto.

A quel punto mi sono arreso nella speranza che un pò di buon senso lo metta almeno il bimbo.

Finora lo sta facendo alla grande, poi si vedrà [faccina che si gratta le p***e]
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda santucci18 » mer nov 30, 2011 11:49 am

quindi la soluzione è tenersi un serbatoio con la ruggine ? mmm non mi sembra una bella soluzione ...col tempo non va a compromettere alcune parti del motore la ruggine?
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda marco11 » mer nov 30, 2011 12:15 pm

Claudio156 ha scritto:Forse l'ho letto qui sul forum, non voglio rubare l'idea a nessuno.
Ma appena riaprirò il serbatoio per la prossima pulizia ho intenzione di inserire nel serbatoio una calamita di quelle potenti in modo da ridurre al minimo il pericolo che parti in ruggine raggiungano la pompa e la intasino.
l'unica mia paura è che questa possa dare problemi al galleggiante del livello carburante.

Cosa ne pensate ?

Secondo voi può essere un'idea ?


Io l'avevo fatto un po' di tempo fa, ma senza aprire nulla. Avevo recuperato una di quelle calamite potenti che servono da sospensione per il braccio delle testine di un HD è l'avevo attaccata sotto al serbatoio. E' inutile aprire, l'effetto magnetico lo sente anche da fuori.
Il galleggiante non ne risente di sicuro dato che è di plastica ed il tondino che lo sostiene è in acciaio. Non ho notato alterazioni nelle indicazioni dello strumento.

Per quanto riguarda le qualità magnetiche della ruggine, non ho fatto prove specifiche, ma ipotizzo che una particella di ruggine sia composta anche da parti di metallo non ossidato e queste sicuramente seguono le linee di forza del campo magnetico, quindi ho pensato che attaccare una calamita al serbatoio possa mantenere l'eventuale ruggine più adesa al serbatoio.
Come avevo scritto l'anno scorso in occasione della pulizia della pompa, sono convinto che l'intasamento dei filtri sia causato da impurità della benzina più che da polvere di ruggine.

La settimana scorsa ho verificato nuovamente la mia pompa ed ho trovato una situazione decisamente pietosa nonostante la totale assenza di problemi. A breve pubblico foto e commenti.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda santucci18 » mer nov 30, 2011 1:04 pm

quindi una soluzione potrebbe essere attaccare una calamita nella parte esterna del serbatoio ? beh proviamo mal che vada non succede nulla di grave :) ... hai visto le foto del mio serbatoio? è possibile che sia cosi complicato cambaire il serbatoio? ne ho uno nuovo a casa :-D
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda Claudio156 » mer nov 30, 2011 2:32 pm

Ecco dove lo avevo letto della calamita.
Scusa ma l'età avanza inesorabile.
Comunqe io vorrei metterla all'interno visto che tanto fra un pò dovrò riaprire per verificare il filtro e dare una pulita alla pompa.
Per metterla esternamente riesci ad arrivarci da sotto ?
Cosa smonti ?

Ciao
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10037
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda Perrys » mer nov 30, 2011 4:34 pm

non ho avuto modo di farlo, sicuramente lo farò al tagliando che capiterà nel periodo estivo, quando potrò fermarlo per almeno una settimana.
Dietro mio consiglio, c'è chi ha fatto la tankerite (giugno 2011) senza smontare il serbatoio, semplicemente con un pennello
(leggasi andrea68)
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... &start=945

per adesso sta andando senza problemi.
chiedete info a lui.
Perrys
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 781
Iscritto il: dom ott 29, 2006 8:11 pm
Località: Cagliari - Assemini
Modello scooter o moto: B400 K8 Silver

Messaggioda santucci18 » mer nov 30, 2011 6:54 pm

Quindi se uno riesce a pennellare tutto il serbatoio con il trattamento può andare bene? però si deve levare tutta la benzina ... giusto? bisogna anche pulirlo prima?

la sostituzione del serbatoio non me la consigliate?
santucci18
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 227
Iscritto il: sab ott 30, 2010 4:24 pm
Località: Lucca Castelnuovo Di Garf
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti