Login    Iscriviti

Problema freno combinato burgman 400

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mar apr 22, 2014 9:21 am

Salve ragazzi, in occasione del tagliando ho voluto rivedere il sistema frenante del mio scooter: ho sostituito sia i pistoncini delle pompe dei freni sia i pistoncini di entrambe le pinze e relative guarnizioni. Il risultato è che il freno anteriore è diventato meno spugnoso al contrario del posteriore combinato che prima dell'operazione era bello duro, dopo è diventato molto spugnoso. Vi dico che ho effettuato lo spurgo come da manuale ma risolto niente. Forse c'è rimasta dell'aria nel ripartitore di frenata ma in questo caso come si toglie? In ultima ipotesi potrebbero essere i tubi ma allora perchè prima del cambio la leva non era spugnosa?
Scusate se ho fatto troppe domande
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda berto59 » mer apr 23, 2014 10:03 am

Io ti dico la mia....l'impianto frenante è il più importante....(fa pure rima)... :D

Detto questo, se non sei più che sicuro del lavoro che hai fatto, fallo vedere a un meccanico che sappia perfettamente come va fatto... :) ..ricordati che sui freni e sui pneumatici, prima di tutto c'è la tua pelle, oltre a quella degli altri... ;)

Poi se hai pazienza e aspetti, qua ci sono sicuramente gli utenti che sanno come deve essere fatto il lavoro di cui parli... :D ..sono persone in gamba e sanno quello che fanno e dicono...secondo me, meglio anche di molti meccanici...

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mer apr 23, 2014 10:40 am

Per essere sicuro sono sicuro, non trafila olio da nessuna parte, i cilidri delle pinze rientrano bene e le ruote non rimangono frenate. Il freno anteriore e' migliorato. Solo non riesco a capire il perche' del freno combinato cosi' spugnoso: l'unica cosa che mi viene in mente e' aria dentro il circuito. Naturalmente la parola ai piu' esperti.
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda Citation62 » mer apr 23, 2014 11:28 am

o è aria o è la tubazione che si deforma....prova a vedere se quando freni la tubazione si gonfia ...nel caso sostituiscila....quanti anni hanno le tubazioni?
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mer apr 23, 2014 11:54 am

Le tubazioni hanno 10 anni, il burgy e' del 2004. Provero' ad acquistare su ebay quei kit per fare lo spurgo automatico a depressione (ho visto che il prezzo si aggira sui 49 euro) e provero' a rifare lo spurgo. Esclusa la presenza di aria valutero' l'integrita' dei tubi.
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda Citation62 » mer apr 23, 2014 12:35 pm

secondo me nn serve...però se lo vuoi prendere....
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mer apr 23, 2014 12:42 pm

Allora secondo te e' meglio se mi oriento subito verso la verifica dei tubi?
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda Smontolo » mer apr 23, 2014 1:02 pm

per lo spurgo non servono spese ... basta una siringa e un pezzo da 5cm di tubo...
inserisci la siringa chiusa e il tubo nello spurgo, allenti un poco lo spurgo e pompi dalla leva del freno... la siringa su allungherà e riempirà di olio ma non permetterà l'entrata d'aria in rilascio leva...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda Citation62 » mer apr 23, 2014 2:10 pm

calcolando che lo spurgo è determinante e lo devi fare, la verifica dei tubi io la farei....se mollano in caso di frenata di emergenza so cavoli...i 49 euro li spenderei così e poi farei lo spurgo come ha consigliato da smontolo
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mer apr 23, 2014 3:02 pm

Allora seguiro' il vostro consiglio, rifaccio lo spurgo. Intanto ho controllato i tubi: li ho presi in mano, stretti poi ho frenato: ho sentito qualcosa che si gonfiava ma in maniera appena percettibile. Se si devono cambiare li cambiero' pero, li vorrei acquistare pronti da montare e qui a Roma non so proprio chi li potrebbe avere.
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda Citation62 » mer apr 23, 2014 3:36 pm

manda un mp a smontolo vedrai che risolvi anche questo problema ;)
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda aug » mer apr 23, 2014 3:46 pm

OK grazieeee :D
aug
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mar apr 22, 2014 8:49 am
Località: Subiaco (Rm)
Modello scooter o moto: AN 400 K4

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda luciano999 » mer apr 23, 2014 7:14 pm

Questo sarebbe piu' accesibile come prezzo, cmq il problema non e l'atrezzo...........
lo spurgo deve essere fatto bene , e la vaschetta non deve restare senza olio

http://www.ebay.it/itm/261191632335?ssP ... 1423.l2649
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problema freno combinato burgman 400

Messaggioda ogara » mer apr 23, 2014 7:35 pm

luciano999 ha scritto:Questo sarebbe piu' accesibile come prezzo, cmq il problema non e l'atrezzo...........
lo spurgo deve essere fatto bene , e la vaschetta non deve restare senza olio

http://www.ebay.it/itm/261191632335?ssP ... 1423.l2649

questo è quello che ho comprato io,funziona...ho cambiato il liquido dei freni davanti e dietro......quando tiro la leva del freno,la lego con un nastro adesivo,stringo la vite dello spurgo e poi lascio la leva e do qualche pompata..poi svito la vite dello spurgo,tiro la leva e lego contro la manopola e avvito la vite dello spurgo e do ancora qualche pompata...cosi facendo sei sicuro al 100%,spero :haha: :haha: :haha:
ogara
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ott 04, 2013 4:56 pm
Località: VARESE
Nome di battesimo: paolo
Modello scooter o moto: B400 k8 grigio

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron