Qualcuno di voi ha montato il radiatorino dell'olio sul burghy 400?
Se si funziona?
| |||||
Radiatorino olioQualcuno di voi ha montato il radiatorino dell'olio sul burghy 400?
Se si funziona?
![]() a cosa ti riferisci esattamente?
KIT Apertura sella con telecomando e pistoncino potenziato:http://www.youtube.com/watch?v=WU2VHHTO7dA
http://www.youtube.com/watch?v=wDRfPPm3jzA&feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=jhqNQsyqWwc
![]() radiatorino oliomi spiegava il mio meccanico che per ovviare all'inconveniente del consumo di olio (maggiormente in estate) occorre montare un radiatorino dell'olio in modo che lo stesso olio viene raffreddato con conseguenza della riduzione del consumo eccessivo, questo perché il burghy 400 ha il pistone abbastanza grande e di conseguenza riscalda, normalmente, in modo eccessivo con conseguenza dell'eccessivo consumo di olio.
Modifica che lui stesso ha già apportato con ottimi risultati. Saluti e spero di essere stato chiaro.
![]() Ok! vai in home page in "fai da te" tratta del dirottamento dei vapori dell'olio, volevo farlo anch'io, ma sono in attesa di decidermi........
KIT Apertura sella con telecomando e pistoncino potenziato:http://www.youtube.com/watch?v=WU2VHHTO7dA
http://www.youtube.com/watch?v=wDRfPPm3jzA&feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=jhqNQsyqWwc
![]()
![]() Radiatore dell'olio sul B ?
![]() ![]() ![]() ![]() F 850 GS
![]()
perchè magari costava troppo? ti sei mai chiesto perchè sul k7 hanno eliminato la frenata integrale?
![]()
IMHO non è per motivi di costo anche perchè hanno messo il secondo disco. Propendo di più per una precisa scelta forse (ma è solo una mia supposizione) dettata da preferenze di mercato. P.S. Attenzione che abbiamo introdotto un altro tema e in un attimo andiamo ![]() ![]() Tra l'altro il tema della frenata integrale è già stato trattato (giusto per fare un esempio ![]()
![]() Io l'idea del radiatore dell'olio la trovo buona, poi bisogna vedere primo come e dove montarlo, e secondo se porti reali benefici.
Dici che il tuo meccanico lo ha già realizzato: qualche informazione in più e delle belle foto sarebbero perfette. ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Non è detto che sono tutti scienziati alla Suzuki! O che tutte le ciambelle riescono col buco. Spiegami come mai per parecchi problemi c'è voluto diverso tempo affinchè si ponesse fine allo stesso. E nel frattempo parecchi avevano già cambiato mezzo!
![]() salve a tutti e buon anno
scusate se mi intrometto ma sulla moto che ho "suzuki rs650dr" c'e' montato il radiatore dell'olio ma consuma ugualmente olio, si logicamente si mantengono temperature leggermente piu' basse ma il consumo rimane
![]()
Le modifiche che vengono apportate sui vari modelli sono dettate e vagliate dai responsabili della suzuki in base alle richieste e segnalazioni da parte degli utenti. Mi spiego meglio. Nel primo modello per aprire lo sportellino della benzina occorreva la chiave e il tappo era senza serratura. Nel modello successivo hanno fatto lo sportellino ad accesso libero e il tappo con la serratura. Con il modello 2007 si è tornati indietro. Secondo me meglio cosi'. I freni: da quando e' nato, il burghy è stato dotato della frenata integrale, cio' agevolava il neofita che con la sola pressione di una leva azionava i freni sulle due ruote. Ora, o per problemi di costo, o per effetto del marketing attuale e richieste da collaudatori e utenti vari si è preferito percorrere questa strada doppio freno a disco e frenata motociclistica. Cmq. nella sezione fai da te ho creato un nuovo topic con la stessa intestazione. Saluti a tutti Ultima modifica di jmbo007 il gio gen 04, 2007 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
![]()
Esatto......la temperatura non è l'unica causa del consumo d'olio sul b400 percui se "sentite" che per il vostro uso (smanettoni accaniti,uso in città con temperature aride)l'olio scalda troppo allora passate ad una gradazione più alta.......in ogni caso IO consiglio di usare SEMPRE un olio w50 in sostituzione del w40 di serie,io uso da sempre MOBIL 1 (5-W50) 100% sintetico ex b400 k5,GSXR1000
![]() Il detto
è vero... infatti il tizio in questione usa SOLO olio sintetico. (mod. da Knarf)
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 13 ospiti | ||