Login    Iscriviti

Burgman K3 : euro 1 o 2?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Burgman K3 : euro 1 o 2?

Messaggioda marshall » mer apr 04, 2007 11:04 am

ciao a tutti.....
Sono passato dal Silver Wing 400 che ho tenuto per 6 mesi (comprato nuovo) ad un Burgman 400 immatricolato Giugno 2003.
A parte il motore che non è paragonabile all'Honda, per il resto, secondo me ...è sicuramente piu maneggevole il Burgman.
Ho un dubbio: leggendo in giro si diceva che da gennaio 2003 tutti i motocicli immatricolati erano euro2, ho fatto anche la prova sul sito Suzuki ed infatti il B400 del 2003 risulta essere euro2. Ma sul libretto del mio, immatricolato il 13 giugno 2003 c'è la sigla che indica euro1.
Volevo chiedere se sia possibile fare qualcosa affinche venga riconosciuto Euro-2.

Grazie
marshall
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer gen 03, 2007 5:43 pm
Località: Roma

Re: Burgman K3 : euro 1 o 2?

Messaggioda babbione » mer apr 04, 2007 11:16 am

marshall ha scritto:ciao a tutti.....
Sono passato dal Silver Wing 400 che ho tenuto per 6 mesi (comprato nuovo) ad un Burgman 400 immatricolato Giugno 2003.

:shock: :shock: :shock: :shock: ..come mai una cosa del genere?
Io ho un K3 del 2003 e vorrei passare al SW 400.........mi puoi dire motivazioni ulteriori?
Ti ringrazio.
P.S. Comunque ti straconfermo che il K3 è EURO 2
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Re: Burgman K3 : euro 1 o 2?

Messaggioda Tony400 » mer apr 04, 2007 12:44 pm

babbione ha scritto:
marshall ha scritto:ciao a tutti.....
Sono passato dal Silver Wing 400 che ho tenuto per 6 mesi (comprato nuovo) ad un Burgman 400 immatricolato Giugno 2003.

:shock: :shock: :shock: :shock: ..come mai una cosa del genere?
Io ho un K3 del 2003 e vorrei passare al SW 400.........mi puoi dire motivazioni ulteriori?
Ti ringrazio.
P.S. Comunque ti straconfermo che il K3 è EURO 2



...forse perchè alla prima curva vieni sorpassato da un k3?? :badgrin:
Tony400
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 307
Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 Z Gold

Messaggioda marshall » mer apr 04, 2007 1:31 pm

allora.......ho venduto il Silver wing per i seguenti motivi:

1- pesa tantissimo, basta un nulla e vai per tera. Se poco poco ti si sbilancia (parlo da fermo) non lo tieni piu e non puoi far altro che seguirlo....
2-sempre a causa del peso eccessivo, se lo parcheggi in salita con il cavalletto centrale...devi farti dare una mano da qualcuno per tirarlo giu''..

3- è un mezzo indicato per chi fa strade extraurbane, non urbane
4- comsuma come una ferrari. Io che che ne dicano non sono mai riuscito a fare piu' di 15 Km/l, mentre con il burgman faccio 22

Il pregio del silver wing è il motore, altro pianeta rispeto al burgman. Pero' avendoli avuti tutti e due, se tornassi indietro mi farei il K7.


tutto qui.

ciao
marshall
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer gen 03, 2007 5:43 pm
Località: Roma

Messaggioda marshall » mer apr 04, 2007 5:23 pm

Allora...ultime notizie....
Ho chiamato al suzuki Italia (ringrazio a chi mi ha mandato il numero) ed ho parlato con l'ufficio omologazioni.
Una signorina molto gentile ha verificato il numero del telaio e mi ha confermato che si tratta di un K3 e quindi Euro-2.
Sono in attesa di una loro mail e poi dovro' provvedere all'aggiornamento del libretto.

Comunque ho preso un K3 perfetto con tutti i tagliandi fatti e trascritti sul libretto che ha 30000 km e l'ho pagato 2300 euro. Ce l'ho da poco tempo, e devo dire che secondo me l'unico difetto sono le sospensioni anteriori, quasi inesistenti.... Non so se sia un problema del mio o generico, ma ogni volta, appena vedo una buca......prego!!!!

ciao a tutti
marshall
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer gen 03, 2007 5:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Joedm » mer apr 04, 2007 10:39 pm

Tienici informati sulla lettera della Suzuki: questa storia dell'omologazione Euro-2 interessa a molti (me compreso).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda nik » mer apr 04, 2007 10:58 pm

marshall, piglia il libretto e verifica che ci si la sigla :
2002/51 fase A . Questa è la sigla dell'Euro 2 .
ciao 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda giolenza » gio apr 05, 2007 4:12 pm

Ho avuto anch'io lo stesso problema nel K3 che vendetti l'anno scorso: era anche lui di giugno '03 e sulla carta di circolazione era Euro 1; telefonata al n° verde Suzuki, fax con il libretto, ricevo dopo 1 settimana la dichiarazione dell'Importatore; sportello dell'automobilista e con una 40ina di €, libretto nuovo, siglato Euro 2.

AGGIUNTO DOPO: mi correggo, ho speso € 32,95
Ultima modifica di giolenza il gio apr 05, 2007 9:15 pm, modificato 1 volta in totale.
Un saluto.
Giorgio
giolenza
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Ex Burgman K7

Messaggioda Giankympa » gio apr 05, 2007 4:28 pm

Il fax va mandato a Suzuki Italia Uff. Omologazione Moto num. 02700423503 indicando I propri dati anagrafici, C.F., Indirizzo, Telaio del mezzo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti