|
da luciano999 » dom mar 15, 2015 2:38 pm
Il raccordo in foto e a 0 gradi dritto , angolare a 45 come posizione tubo.
Provato raccordo a 25 gradi , sbatte sul filo freno mano, a 30 gradi non esiste io non l ho visto Sì trova a 25 o a 45 gradi
L unica e che postato in foto racc dritto sinceramente non vedo male la posizione , a parte l estetica. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da Claudio156 » dom mar 15, 2015 3:14 pm
L'estetica non devi considerarla quando si parla di sicurezza. Poi credi che tutti vadano a vedere che il tubo non fa la "S"? Lo sai tu, ma se il ciccino fosse nato cosi lo avresti visto strano con la "S". Quindi vedi di fare le cose per la sicurezza e non per l'estetica. Il lavoro mi sembra ottimo.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - - - - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10029
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da luciano999 » lun mar 16, 2015 1:40 am
Secondo me non e male e non vedo particolari difficolta con le curvature, se fai un ingrandimento foto si vede meglio, cosi come inganna un po' l'occhio sembra strozzato.
Si si potrebbe alzare il lamierino che fa da fermo, solo che mi alzerebbe anche il retro tubo, brutto da vedere,....... ma cmq fare le mie prove, e metto le foto.
ciao e b notte
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » gio mar 19, 2015 10:43 pm
I problemi continuano, ora comprendo perche per questo modello non ci sono <Kit pronti. causa raccordo maschio, raccordo femmina non compatibili, devo escogitare qualcosa per risolvere il problema, gia acquistato i raccordi e tubo, ma sembra non trovarsi un raccordo femmina per il maschio di 9,7 mm, i raccordi femmina sono da 10 mm, il maschio ci balla dentro, e una misura strana, e credo introvabile. Se non si trova la soluzione l'unica cosa e montare il tubo di gomma originale, da un lato non sarebbe sbagliato cosi da mantenere un effetto polmone limitato delle tubazioni, ma non troppo. se ci fosse qualche altra soluzione ?? 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » mar mar 31, 2015 3:49 am
Trovato guida PDF interessante, come raccordare i tubi in treccia, Diversamente da come spiegato sul primo video Youtube, la guaina metallica non va accorciata, http://www.arf33.com/nuovi%20PDF%20down ... system.pdfLa procedura esatta e come spiegato in questo video https://www.youtube.com/watch?v=LPZe5UTEkaw
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » gio apr 09, 2015 12:31 am
Sembra un odissea, dopo avere raccordato le tubazioni, e caricato l'olio, ho fatto le prove del caso delle belle pinzate a vuoto, alla terza pinzata il livello olio e sceso con un sibilo, dopo il controllo di tutti i raccordi, che erano OK, mi sono accorto che la perdita riguardava il ripartitore di frenata, il ripartitore ha tipo una valvola di sicurezza a una certa pressione la valvola apre e scarica l'olio, ovviamente poi non e piu' utilizzabile, secondo suzuki la cosa e " strana ", ma secondo me non vi sono dubbi, non regge la pressione, quindi dividero la frenata combinata, eliminando il ripartitore. Alla prossima puntata 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
da luciano999 » gio apr 16, 2015 6:19 pm
Per chi interessato a questa modifica, fare un tratto unico da dietro al davanti, con soli due raccordi si risolve, si evitano problemi di raccordi filettati, e eventuali perdite, e ulteriori smontaggio per il controllo. Isolare completamente l'impianto originale, si risparmia molto sui raccordi, 2,5 mt di tubo circa, esattamente non lo so, con un filo elettrico grosso si calcola la misura, essendo della stessa consistenza circa, e perfetto fare curve ampie + 20 cm in piu'. e 2 raccordi dritti, i raccordi a 15 gradi come gli originali non esistono, e quelli a 25 gradi sono troppo angolati. Ora la frenata e tutt'altra cosa . 
-
luciano999
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
- Località: Padova
- Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000
| |