| |||||
ammortizzatore post. b 400salve ,qualcuno sa' come si carica l'ammortizzatore post. e ha quanto va' di pressione?
Re: ammortizzatore post. b 400
C'è una manopola apposita per effettuare l'operazione. Comunque credo che la sezione Abbigliamento ed Accessori non sia proprio quella giusta per questo genere di domande! ![]()
![]() Re: ammortizzatore post. b 400
Infatti, lo sposto ![]()
![]() L'ammortizzatore posteriore è di quelli sigillati: esce dalla fabbrica chiuso e tale resta finchè non viene smaltito. Le forcelle anteriori invece hanno il loro tappo e le apri tranquillamente (si fa per dire...
![]() Quindi a parte la regolazione del precarico attraverso la manopola (che poi nei modelli fino al K6 non è il precarico che si regola, ma il passaggio dell'olio attraverso il pompante), non puoi farci alcun intervento di manutenzione, a parte credo la possibilitò di sostituire la molla. Guardando infatti il mio e guardando come erano fatti quelli di Pascal quando abbiamo cambiato le molle degli ammo posteriori del suo Ciccio, mi pare che l'attacco del mollone sia lo stesso, e quindi possa essere sostituibile, ma per poterlo affermare con assoluta certezza, dovrei averne uno tra le mani, ed il mio resta bello bello dove si trova ora... ![]() Però ciò che si deteriora in un ammortizzatore non è la molla (che in linea teorica dovrebbe essere eterna, o quasi), ma il pompante (che può rompersi), le guarnizioni di tenuta dell'olio (che possono cominciare a trafilare, e te ne accorgi dalle goccioline di olio sotto il motore quando lo parcheggi), e l'olio stesso dell'ammo, che dopo un certo periodo perde le sue capacità "oleodinamiche". Ti accorgi che l'ammo posteriore è arrivato alla frutta quando non assorbe più le asperità del terreno, ma tende a rimbalzare su di esse (sintomo che lavora solo la molla e non la frenata idraulica). La moto tende a disarcionarti, catapultandoti letteralmente via dalla sella. Se anche mettendo al massimo la manopola il problema persiste, allora è arrivato il momento di mettere l'ammo posteriore nuovo. Bond ne ha trovato uno della Bitubo a 400 Euro (e non ricordo male) con possibilitòà di regolare precarico e frenata idraulica. Intanto prova ad indurire al massimo il tuo, poi si vedrà ....
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||