|
da Knarf » mar dic 29, 2009 1:13 am
Se davvero funziona come il video mostra è geniale.
Sarebbe un accessorio di sicurezza che dovrebbe diventare istantaneamente obbligatorio su auto e moto.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=GScWPb8qcng[/youtube]
Altre info :arrow: Qui
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da bruno » mar dic 29, 2009 1:19 am
interessante, molto interessante
anche se devo dire che un paio di anni fà , quando avevo acquistato il Silver Wing l'officina Honda mi aveva chiesto se volevo iniettare una sostanza antiforatura (schiuma) all'interno delle gomme......io non l'ho fatto, mi viene da pensare che qualche prodotto in commercio esiste 
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da Bigtotore » mar dic 29, 2009 1:24 am
cioè se ho ben capito, qui la schiuma antiforatura la si mette prima di forare.
Geniale!!!!
Ci sarà solo da capire: la schiuma quanto durerà , se crea instabilità ad alte velocità , se bisogna rifornire ogni tanto ecc.
ma l'idea rimane geniale.
Complimenti 
-
Bigtotore
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino
-
da bipbip » mar dic 29, 2009 1:37 am
Il liquido antiforatura e' semplice lattice liquido. Viene utilizzato da anni in altri settori. Se ne versa una modica quantità all'interno del pneumatico e, in caso di foratura fuoriuscendo solidifica e sigilla. Qui, nel filmato parrebbe essere una pellicola preformata dello stesso prodotto, oppure lo presentano già solidificato. La durata allo stato liquido dipende dalla miscela lattice h2o.
-
bipbip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
- Località: Bergamo
- Nome di battesimo: Tatanka Mani
- Modello scooter o moto: KTM 990 SMT
da dentinonapoletano » mar dic 29, 2009 1:40 am
azzarola bella sta cosa vogliamo approfondire???
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da dentinonapoletano » mar dic 29, 2009 1:51 am
impressionante ma esiste già qualche gommista che usa sta tecnica?
-
dentinonapoletano
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"
da bruno » mar dic 29, 2009 1:57 am
dentinonapoletano ha scritto:impressionante ma esiste già qualche gommista che usa sta tecnica?
dentino, nel mio caso me lo aveva proposto l'officina della concessionaria, poi non l'avevo fatto,perchè, trattandosi di schiuma avevo paura che nel caso non si fosse distribuita in modo uniforme, avrebbe potuto generare vibrazioni alla ruota anteriore ridistribuendole poi sul manubrio 
-
bruno
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16439
- Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
- Località: Milanese 100%; ma ora Como
- Nome di battesimo: il mio
- Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e
da ivanrog » mar dic 29, 2009 3:00 am
Knarf ha scritto:Se davvero funziona come il video mostra è geniale. Sarebbe un accessorio di sicurezza che dovrebbe diventare istantaneamente obbligatorio su auto e moto.
..... Cislaghi e Pogliani ne sono rivenditori..... si potrebbe chiedere info.
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Joedm » mar dic 29, 2009 4:24 am
Il tester era senza casco!
Scherzi a parte, ottima cosa.
Ma perchè non sono gli stessi produttori di pneumatici che non prendono in considerazione la cosa, costruendo le gomme con già la parte di lattice al'interno?
Così il tutto sarebbe anche più affidabile! 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da maestro51 » mar dic 29, 2009 7:54 am
Appena posso vado al rivenditore qui a Roma in Prati e lo faccio installare prima sul ciccino e poi sulla utilitaria a gas di mia moglie , così finalmente tolgo la ruota di scorta dal bagagliaio !!!
-
maestro51
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3819
- Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
- Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
- Modello scooter o moto: SW-T400 abs White
da Sting64 » mar dic 29, 2009 9:54 am
per la sicurezza istantanea è sicuramente un'ottima cosa  ma la domanda mi viene spontanea: con gli eventuali fori della gomma (magari anche grossi) come la mettiamo con la stabilità della gomma?
mi spiego meglio, se uno dovesse prendere un chiodo o una vite di una certa grandezza che provoca un "buco" di notevole dimensione, non è che poi la gomma in caso di frenata brusca può diminuire la sua sicurezza ed efficacia? 
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Eddy70_it » mar dic 29, 2009 10:01 am
Strabiliante .. 
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da DINO-SW » mar dic 29, 2009 1:15 pm
eccezzionale!!!!
DINO-SW
-
DINO-SW
- Fedele

-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: dom nov 01, 2009 6:04 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: SW400
| |