Login    Iscriviti

Grippaggio B400 del 2011

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » mar giu 03, 2014 3:53 pm

Ciao a tutti, sono felice possessore di un Burgman 400 con ABS del 2011 ed ho percorso in poco meno di 3 anni quasi 50.000km.

Settimana scorsa mentre percorrevo un tratto di strada a 110km/h ho sentito un forte rallentamento per un istante, poi una piccola ripresa del motore e subito dopo il definitivo brusco rallentamento....
Ho subito avuto il sospetto di un grippaggio, confermato dall'officina autorizzata a cui mi sono rivolto (senza averlo smontato mi è stato detto che era un danno serio e che probabilmente avrei dovuto spendere sui 1000euro.
Purtroppo (come mi girano le scatole!) il danno è stato causato dalla mancanza di olio (errore mio unito ad una sfortunata coincidenza: per problemi lavorativi sono andato lungo con il tagliando facendo circa 2000km con la spia del tagliando accesa e dimenticandomi di averla resettata di persona 1000-2000 chilometri dopo l'ultimo tagliando perché il meccanico si era dimenticato di resettarla...)

Oggi dopo averlo smontato, mi ha richiamato il meccanico aggiornandomi sullo stato del motore e dicendomi che il danno era ben superiore alle sue aspettative: unica soluzione possibile è la sostituzione integrale del motore (non mi ha indicato una cifra esatta, ma mi ha parlato di cifre ben superiori ai 2000 euro...)
L'alternativa è quella di aspettare e di trovare un motore usato.

Vista la gravità della situazione, volevo chiedervi un consiglio su come fare a perderci il meno possibile da questa sfortunata vicenda.

PS personalmente stavo pensando di vendere i pezzi separati per cercare di recuperare la cifra più alta possibile...
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda berto59 » mar giu 03, 2014 4:14 pm

Incredibile... :shock: è la prima volta che sento del motore di un ciccino grippato, dal k7 in poi ovviamente, per i modelli precedenti poichè consumavano perecchio olio, era abbastanza facile che succedesse... :(

Mi spiace per l'accaduto..spero che tu riesca a trovare una soluzione per non rimetterci troppi euri... :)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda ivanrog » mar giu 03, 2014 4:22 pm

.... visto l'uso che ne fai, di primo acchito varrebbe la pena (portafogli permettendo) di valutare l'acquisto di un nuovo ........

per il tuo grippato vedere cosa ti passa il concessionario o se conviene venderlo a pezzi ......
[/img]"NERAZZURRO DOC !!!"

.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... :bandito:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » mar giu 03, 2014 4:57 pm

L'errore è mio, ma una cavolo di spia dell'olio potevano anche metterla...
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Smontolo » mar giu 03, 2014 6:05 pm

Ciao
Alquanto strano che nonostante i 2000km percorsi il motore sia rimasto senz'olio così di punto in bianco... dubito..
E' capitato invece un caso di un k7 che ha grippato e sbiellato... ma la causa fu la pompa acqua che sfortunatamente si è danneggiato il paraolio e il circuito ha aspirato l'olio motore facendo lavorare "a secco" il motore...
Il tutto è documentato quì viewtopic.php?f=12&t=35763
Se il mezzo è tenuto con cura, fossi in te monterei un altro motore... a 50.000km la ciclistica ancora è in buone condizioni e credo anche l'estetica...
Se riesci monta un motore di k8 o k9..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda marco11 » mer giu 04, 2014 12:22 am

Per quanto danneggiato possa essere un motore così semplice non mi pare il caso di buttarlo senza sapere con esattezza cosa è successo.
Rifare cilindro e prendere pistone e fasce nuove, più la serie di cuscinetti (albero, contralbero e pompa olio) e magari la gabbia a rulli della biella.
Non credo ci possano essere stati danni alle valvole e relativi alberi e catena, ma certificare un allienamento così mi pare esagerato.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » mer giu 04, 2014 12:06 pm

Sono stato dal meccanico stamattina ed ho visto con i miei occhi il danno....

Un disastro!

Pistone polverizzato, cilindro e testa spaccati e la biella ha forato il carter del motore ("meritava una foto", ma non avevo la macchina fotografica con me per documentare il danno)... per sostituire tutti i pezzi danneggiati con pezzi nuovi ed originali servono più di 2000 euro .

A questo punto cerco un motore usato (scelta numero 1) o se riesco vendo quel che resta del mio B400 in blocco o a pezzi...

Se avete notizie di motori usati oppure se conoscete qualcuno che cerca uno scooter senza motore avvisatemi.

:(
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda phobos » mer giu 04, 2014 1:56 pm

gp4 ha scritto:Settimana scorsa mentre percorrevo un tratto di strada a 110km/h ho sentito un forte rallentamento per un istante, poi una piccola ripresa del motore e subito dopo il definitivo brusco rallentamento....


Per capire, per brusco rallentamento, intendi che poi il motore si e' spento?
Chiedo lumi anche agli altri, con un danno come quello descritto, non si dovrebbe bloccare il motore?
Una vocina mi ronza nell'orecchio... :roll:
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Smontolo » mer giu 04, 2014 2:00 pm

A volte hai il blocco del motore immediato... a volte si spegne subito dopo il rallentamento...
il danno vero e proprio spesso lo si fa quando si riaccende e si riparte.. li spacchi davvero tutto..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda phobos » mer giu 04, 2014 2:19 pm

Capito.
M'erano venuti in mente magheggi di meccanici disonesti, con apparizioni di motori disintegrati e sparizioni di motori parzialmente danneggiati... :lol:
Se posso permettermi un contributo: http://www.ebay.it/itm/Motore-Completo- ... 4ad61dc245
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » mer giu 04, 2014 3:21 pm

Il rallentamento che ho percepito è stato più deciso di uno spegnimento, ma non come una frenata.

Il problema probabilmente è stato che dopo un primissimo rallentamento (durato pochissimo), il motore si è ripreso per qualche secondo per poi fermarsi definitivamente.

Mi è capitato in passato un problema elettrico ad un B125 (in pieno si è spento il motore) e la sensazione è stata simile anche se il rallentamento più accentuato (almeno a sensazione).


Grazie @phobos per il contributo!
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda marco11 » mer giu 04, 2014 4:43 pm

gp4 ha scritto:Pistone polverizzato, cilindro e testa spaccati e la biella ha forato il carter del motore .......


Resto sempre basito quando sento di danni o devastazioni del genere e il dubbio di Phobos non mi è così lontano. Per distruggere un motore in tal modo, a mio parere, non basta un impuntamento dovuto a carenza d'olio (occhio con le serie L!) che per altro da sempre degli avvertimenti di non poco conto. Una grippata, se pur seria, non comporta distruzione del motore. Bisogna andare avanti e insistere. Certo la mancanza della leva della frizione che disaccoppia la trasmissione è un bel handicap, ma un colpo di freno secco col posteriore che stacchi la frizione centrifuga e quindi permetta al motore di non essere trainato in rotazione appena si avverte che "tira indietro" è un buon modo per cercare di salvaguardare tutto il resto.

Per quanto riguarda la sostituzione del motore informati bene presso Suzuki se la centralina serie L è compatibile con i motori serie K dato che hanno una taratura differente.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Smontolo » mer giu 04, 2014 6:42 pm

phobos ha scritto:Capito.
M'erano venuti in mente magheggi di meccanici disonesti, con apparizioni di motori disintegrati e sparizioni di motori parzialmente danneggiati... :lol:
Se posso permettermi un contributo: http://www.ebay.it/itm/Motore-Completo- ... 4ad61dc245



Bocca mia statte zitta :lol: :lol: :lol: :lol:


Gp4 ... Scattaci qualche foto se puoi :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Claudio156 » mer giu 04, 2014 8:56 pm

Io ho acquistato più volte su Ebay da Lamberti_on_line.
E' molto professionale, onesto, veloce nella spedizione e i particolari sono proprio come li descrive.
Più volte ho visto anche motori usati con pochi Km.
Valuta che sicuramente anche facendotelo montare risparmieresti circa il 50% da cosa ti hanno preventivato.

Prova.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10036
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Paolo69 » mer giu 04, 2014 9:45 pm

Consiglio della sera: cerca un motore fresco, ricordandoti quanto diceva Marco sulla compatibilità delle centraline (la moto va lo stesso ma la serie l dovrebbe avere una mappatura apposita per il rapporto finale piu corto). Prima di montarlo lo fai aprire. Questo ti consentirà di verificare che non stai montando un motore con 100 mila km e gli potrai dare una rinfrescata cambiando cuscinetti di banco e fasce (se effettivamente ha pochi km gli dai solo una mano di bianco ma almeno sei sicuro di cosa metti). Se non incappi in un rapinatore con 800-1000 euro dovresti fare tutto, pezzi compresi.

Cmq concordo con tutti i dubbi espressi fin qui sullo stato del tuo motore.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti