Login    Iscriviti

Grippaggio B400 del 2011

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Baffo4 » gio giu 05, 2014 5:09 pm

quando è successo a me (una valvola spaccata che ha fatto deflagrare il pistone con conseguente piegatura della biella e successivo sfondamento del cilindro) ricordo più o meno di aver sentito un leggero mancamento del motore e successivamente un evidente rumore di ferraglia (qualcosa di metallico che si rompeva)........se i danni sono quelli che hai descritto mi sembra decisamente impossibile che anche tu non abbia sentito qualcosa di simile......
boh!!!......non so cosa pensare e sinceramente i dubbi degli altri mi sembrano più che legittimi.....
mmmm......non mi ricordo più (l'età che avanza) ma nel libretto di circolazione non c'è anche il seriale del motore??....devo andare a guardare :roll:
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda beppe 61 » gio giu 05, 2014 9:38 pm

Posso dire due cose importanti che non ho notato nei Vostri commenti ,che:
1 ) la camera del cilindro del mio LO è cromata e se non c'è traccia te l'hanno sostituito in questo caso una foto e hai la certezza dell'inghippo ti fai accompagnare da qualcuno che può risolvere la situazione truffaldina nei tuoi confronti.
2 ) il motore del k9 non è predisposto per scooter con l'ABS
Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Citation62 » gio giu 05, 2014 10:00 pm

beppe61, scusa la mia ignoranza ....cosa unisce il motore all'abs?
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Citation62 » gio giu 05, 2014 10:04 pm

intelligente vedere il cilindro!!!! :ok: :wink:
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda beppe 61 » gio giu 05, 2014 10:33 pm

Ciao Piero il sensore dell'ABS è inglobato sul retro della trasmissione,staffe di fissaggio ecc.ecc.,in più altre cose che non ho voluto approfondire parlandone con il mio mecca nel caso avessi trovato un motore per.....sgrat....sgrat...sostituire nel lontanissimo futuro quello del mio ciccino . Ciao Ciao.
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Citation62 » gio giu 05, 2014 10:36 pm

credimi ....rimango un po perplesso!!!!..... cerco di trovare qualcosa per capire meglio ;)
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda phobos » ven giu 06, 2014 9:44 am

Occhio che mi sembra di ricordare che anche dal k7 in poi il cilindro e' cromato.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda marco11 » ven giu 06, 2014 12:32 pm

A parte tutto il contesto del danno che, come ho scritto, non mi convince, faccio un attimo chiarezza sul discorso del cilindro.

Prima dei K7 non so, ma dai K7 in poi sicuramente il cilindro è in alluminio con trattamento indurente (quello che viene volgarmente chiamato "cromato") e non in ghisa. Ciò non comporta il fatto che guardandolo uno lo veda lucido come un tubo cromato.
Particolarità di questo tipo di cilindro è di avere uno scorrimento con attriti inferiori rispetto a quelli in ghisa e anche un peso inferiore.
Il contraltare è che se un cilindro in ghisa rovinato, si rialesa e si utilizzza un pistone maggiorato, in questo caso non è possibile.
La procedura è più complessa in quanto il cilindro deve essere alesato, ma poi bisogna riprodurre il trattamento di deposito (immagino galvanico) del riporto indurente (generalmente nikasil e similari). La procedura è tranquillamente fattibile se le rigature della grippata sono leggere o per ripristinare cilindri solo usurati, mentre se ci sono devastazioni il processo deve essere anticipato da adeguate saldature che riempiono le rigature troppo profonde o altri tipi di danni, dopodichè si procede come detto prima.
Ovviamente, Suzuki non prevede che si faccia questo lavoro e quindi non ci sono pistoni maggiorati, la qual cosa impone o la sostituzione del cilindro (un mutuo! come tutto ciò che è Suzuki) o il processo descritto prima ma con il ripristino delle quote nominali e l'adozione del pistone originale (ovviamnete nuovo e completo delle sue fasce).
Dimenticavo: le fasce per questo tipo di cilindri sono realizzate con acciaio diverso rispetto a quello utilizzato per i cilindri in ghisa per problemi di durezza differente.
Il cilindro nuovo costa intorno ai 400€ mentre il ripristino del cilindro viene decisamente meno. Valuta bene quindi i costi a cui puoi andare incontro e tieni presente che Fuorigiri procura i ricambi originali Suzuki con lo sconto del 15% sul prezzo di listino (i concessionari difficilmente fanno 1€ di sconto).

Allego la foto del mio cilindro dopo circa 70.000 km: come si può vedere non è particolarmente diverso da un cilindro delle serie vecchie realizzato in ghisa.
Allegati
IMG_1684.jpg
IMG_1684.jpg (90.66 KiB) Osservato 1941 volte
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda Smontolo » ven giu 06, 2014 12:33 pm

phobos ha scritto:Occhio che mi sembra di ricordare che anche dal k7 in poi il cilindro e' cromato.


Esatto!! ;)

Oggi ho verificato un L2 con ABS...
Riguardo la compatibilità tra K7 e L1, si possono adattare... Il motore del K7 è predisposto dalla casa per montarci su l'impianto abs.. è sufficiente fare un foro nel carter e filettare per inserire la staffetta che mantiene il sensore... il carter k7 ha un bussolotto che sporge proprio sopra la sede del grande cuscinetto del mozzo ruota e li si fa un foro e si filetta per inserire la staffetta del sensore.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda marco11 » ven giu 06, 2014 12:49 pm

Il mio richiamo di attenzione relativamente alla centralina rigarda soprattutto il fatto dei rapporti di trasmissione variati.
Non vorrei che la centralina abbia un range di accettazione del rapporto rpm/velocità tale per cui trovandosene uno sensibilmente più basso (con l'adozione di un motore K7-8-9) possa creare qualche conflitto con il segnale della Lambda e possa dare problemi di carburazione.
Probabilmente è un eccesso di preoccupazione (dato che mi risulta che qualcuno abbia sostituito la riduzione finale con una dai rapporti vecchi), ma meglio preoccuparsi prima piuttosto che dopo.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » sab giu 07, 2014 11:39 pm

Ringrazio tutti per gli interessanti spunti.

Ho visto il danno con i miei occhi: pistone, testa e cilindo erano smontati, mentre il carter del motore era ancora montato sullo scooter e presentava un evidente foro (non credo che il meccanico abbia smontato il carter per montarne uno danneggiato...). Stupidamente non ho pensato di fare foto per documentare meglio il guasto...

Rimane il fatto che è difficile spiegare come possa essersi danneggiato così gravemente senza aver sentito rumori anomali...

In caso di sostituzione del motore, secondo voi a quanto potrebbe essere venduto un B400 con ABS del 2011 con motore sostituito con uno usato?
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Re: Grippaggio B400 del 2011

Messaggioda gp4 » ven giu 13, 2014 11:35 am

Ciao, alla fine sono riuscito a piazzarlo così com'è stappando una valutazione che mi è sembrata dignitosa e ho chiuso l'acquisto di una moto nuova.

Quando lo trasferisco da un concessionario all'altro faccio alcune foto in modo da documentare meglio questa discussione.

Grazie ancora a tutti.
gp4
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 03, 2014 2:25 pm
Località: Capergnanica
Modello scooter o moto: B400 2011

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron