Login    Iscriviti

Sostituzione pastiglie freni anteriori

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione pastiglie freni anteriori

Messaggioda Adri » dom nov 09, 2014 12:03 am

Ciao spero di non sbagliare sezione, nel caso confido nella benevolenza dei Moderatori.
Oggi ho sotituito i ferodi anteriori del mio 400 del maggio 2008 per farlo ho seguito i video consigli presenti su YouTube, quelli del biondo, escluso in un passaggio:
Quello dell'apertura del serbatoio sul manubrio.
Ho evitato questo perchè la giornata di oggi era ed è molto umida e l'olio freni è igroscopico, quindi ho preferito non esporlo al contatto con l'atmosfera
Ora ho un problema e non so se questo, dopo la sostituzione dei ferodi, è normale oppure dipende dalla presenza di aria nei serbatoi di recupero liquido, la ruota risulta frenta.
Sapreste darmi indicazioni al riguardo? E, nel caso fosse come sospetto, sapreste dirmi se aprendo solo le viti e sollevando leggermente il coperchio otterrei lo sfiato di detta "bolla" d'aria?
Grazie mille.
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori

Messaggioda marco11 » dom nov 09, 2014 1:45 am

Può essere che ci sia dell'aria nel circuito, inoltre il liquido andrebbe sostituito ogni 2-3 massimo 4 anni.
E' necessario fare lo spurgo del circuito, se il liquido non è vecchio, e per fare questo è necessario aprire il serbatoio e togliere i 2 setti inseriti sotto il coperchio.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori

Messaggioda Adri » dom nov 09, 2014 10:03 pm

Ciao grazie per il consiglio, sapevo che il liquido andava sostituito a cadenze regolari ma non ogni quanto, provvederó prossimamente.
Oggi ho aperto la vaschetta, tolto il coperchietto bianco e sollevato un lato della guarnizione per far fuoriuscire eventuale aria li contenuta ma non notando cambiamenti ho deciso di fare un giro e dopo 20 Km circa la ruota gira abbastanza libera, da questo penso che avessero bisogno di un assestamento. Sbaglio?
Sarà comunque mia premura sostituire quanto prima il fluido.
Adri
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ott 05, 2014 7:37 am
Località: Provincia di Venezia
Nome di battesimo: Adriano
Modello scooter o moto: solo 4 ruote

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

cron