|
da beefcake » lun set 19, 2005 1:21 pm
dilemma..... IL CASCO
quando ho comprato lo scoorter ho ereditato i due caschi lem touring del vecchio propietario, ma non sono della mia misura, e mi lasciano le orecchie scoperte che adesso con il fresco della mattina non è propio il massimo.
Allora mi sono detto mi compro un nuovo casco, ODDIO quanti ce ne sono.
Il dilemma è Jet Integrale Modulare, e poi quale marca è più sicura quale ha il miglior rapporto prezzo qualità .
Io per bellezza avevo visto un jet della GIVI visibile al seguente link:
http://www.givi.it/home/frame.asp
sotto la voce caschi jet mod. 10.2
ma la givi non faceva i bauli??
i caschi saranno sicuri???
-
beefcake
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
- Località: Roma - Ostia
- Modello scooter o moto: B400 X colore?
da Mad-Max » lun set 19, 2005 2:18 pm
ti consiglio di leggere il seguente articolo, potrai trovare le risposte alle tue domande riguardo l'affidabilità dei caschi givi:
http://www.cyberscooter.it/prodotti/cas ... hps102.htm
Ciao 
Pierluigi
-
Mad-Max
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 970
- Iscritto il: ven lug 22, 2005 10:43 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
-
da Ospite » lun set 19, 2005 5:04 pm
La marca e il modello contano SI e NO......l'importante è che sia IN FIBRA e NON in TERMOPLASTICA e/o SIMILI,......di testa ne hai 1 se si rompe ....non si aggiusta  .......se devi risparmiare risparmia su altri capi ma il casco prendilo D.O.C.
-
Ospite
-
da beefcake » mar set 20, 2005 12:33 pm
grazie per il link è stato molto utile.
ora mi è rimasto solo un dubbio, che mi è venuto grazie al post di antonio sui materiali che compongono la calotta esterna.
consolidato il fatto che sono meglio in fibra che in termoplastica, che materiali sono i seguenti due??
Super Technopolymer Construction con cui è fatto il casco della givi
lexan con cui è fatto il nolan
entrambi recensiti su cyberscooter
-
beefcake
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
- Località: Roma - Ostia
- Modello scooter o moto: B400 X colore?
da Ospite » mar set 20, 2005 12:38 pm
che materiali sono i seguenti due??
Super Technopolymer Construction con cui è fatto il casco della givi
 è un modo elegante per indicare sempre la plasticaccia
....gira e rigira sempre di plastica trattasi........
-
Ospite
-
da dumdum » mar set 20, 2005 2:00 pm
A mio parere i jet sono da evitare, se non per brevissimi tragitti, perchè in caso di (sgrat... sgrat... sgrat...) caduta od incidente lasciano senza protezione la parte frontale inferiore della nosta unica faccia.
Personalmente o optato per un modulare, anche perchè portando gli occhiali mi è più comodo indossarlo, con omologato come "integrale".
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da beefcake » mar set 20, 2005 3:24 pm
a proposito di modulare, un rivenditore e meccanico bravo e rinomato della mia città mi ha detto:
Il casco modulare è un casco furbo ma
ha il comfort del casco integrale e la sicurezza di un casco aperto.
voi che dite?
-
beefcake
- Assiduo

-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
- Località: Roma - Ostia
- Modello scooter o moto: B400 X colore?
da ErDuca » mar set 20, 2005 3:27 pm
antonio ha scritto:La marca e il modello contano SI e NO......l'importante è che sia IN FIBRA e NON in TERMOPLASTICA e/o SIMILI,......di testa ne hai 1 se si rompe ....non si aggiusta  .......se devi risparmiare risparmia su altri capi ma il casco prendilo D.O.C.
accidenti quanto hai ragione...
il casco deve essere il migliore, o quasi ... anche se si va con il garelli VIP 3
K3 '03 Blu
ErDuca
-
ErDuca
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: lun set 05, 2005 9:52 am
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K3 Blue
da dumdum » mar set 20, 2005 4:47 pm
beefcake ha scritto:a proposito di modulare, un rivenditore e meccanico bravo e rinomato della mia città mi ha detto:
Il casco modulare è un casco furbo ma
ha il comfort del casco integrale e la sicurezza di un casco aperto.
voi che dite?
Sperando di non dovere mai fare la prova di persona (mi tocco), prendo per buono quanto dichiarato del costruttore, la targhetta riporta l'omologazione come "integrale". Ovviamente se la mentoniera non è chiusa la sicurezza è come quella di un jet.
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Pongo » gio set 29, 2005 10:24 am
lo so, avevo già notato anch'io, ma fidati c'è, io l'ho scelto su catalogo cartaceo dal mio mecca.......
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Ube » gio set 29, 2005 10:30 am
pongo ha scritto:lo so, avevo già notato anch'io, ma fidati c'è, io l'ho scelto su catalogo cartaceo dal mio mecca.......
comunque mi sembra che costi un'pò troppo....
ciao Pongo
-
Ube
- Moderatore

-
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
- Località: Mb - Monza
- Modello scooter o moto: appiedato
da Pongo » gio set 29, 2005 10:32 am
appena lo ritiro vi posto foto ed info..........
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
| |