Login    Iscriviti

Considerazioni e consigli sull'L0 ABS

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Considerazioni e consigli sull'L0 ABS

Messaggioda mgs » gio feb 05, 2015 12:27 pm

Anzitutto un saluto al forum. E' parecchio che non scrivo (non che abbia scritto tanto, in passato :)) quindi un minimo di ri-presentazione mi pare necessaria.
L'ultima volta che ho scritto avevo un k5 che mi è stato rubato. Sono stato un paio d'anni senza e poi ho ricomprato un burgman 400 (troppo il migliore! ;) ). Lo volevo con l'ABS e possibilmente senza problemi di frizione e così tre anni fa ho comprato l'L0, usato con 10.000 km. All'epoca sembrava che i problemi di frizione fossero del tutto risolti e comunque non era chiaro com'è adesso (perlomeno non lo era a me) che i rapporti accorciati avrebbero fornito più problemi che soluzioni :|.
In questi tre anni ho percorso circa altri 10.000 km con buona soddisfazione.
Non sono come vedete un utente dai grandi chilometraggi, nell'ultimo anno ne ho fatti 5000 mentre prima ne facevo la metà, tuttavia lo uso praticamente tutti i giorni, con percorsi brevi e quasi esclusivamente cittadini, a Milano, per cui l'utilizzo è comunque piuttosto stressante per la meccanica, credo. Gli stop 'n' go non sono mai particolarmente graditi ai veicoli a motore.

I miei problemi con l'L0 sono perciò essenzialmente due:

1- Frizione che funziona discretamente per 2500-3000 km poi, se non la si pulisce, strappa da paura.
2- Consumi in città intorno ai 18-19 km/l.

Fuori città su statale, le rare volte che ci vado, ho ottimi consumi tra i 29 e 30 km/l, in autostrada direi intorno ai 25.

Da circa un mese lo scooter è fermo per un incidente in cui ho distrutto l'anteriore (l'ABS mi ha salvato da ulteriori e più seri danni, per cui direi che ne è valsa la pena). Fortunatamente avevo ragione e con il risarcimento e comprando un po' di plastiche usate riesco a ripararlo completamente in maniera soddisfacente. In questo momento lo scooter è dal meccanico, quindi ho l'opportunità teorica di farlo intervenire, fermo restando che leggendo il forum mi è venuta voglia di fare da solo.
Ho avuto modo infatti di leggere approfonditamente i vari thread e mi pare di capire che gli interventi con il miglior rapporto costo/benefici da fare per minimizzare i miei problemi siano essenzialmente:

- rulli SR DR. Pulley da 16/17 gr., (li ho comprati da 17, mi devono arrivare).
- spinotto variatore accorciato di 0,5 mm (pensavo di valutare il funzionamento dei nuovi rulli prima di sostituirlo) .
- eventualmente frizione Polini 2G con campana Polini.

Con questi interventi da quanto ho capito otterrei, con poco sforzo anche economico, il massimo del miglioramento possibile sull'L0 in termini di riduzione del numero di giri e miglioramento di consumi e frizione però, cercando le carene e vari altri pezzi, mi sono imbattuto in una trasmissione finale di un k7 usata.

Ora la mia domanda è: ha senso comprarla (intorno ai 100 euro, forse qualcosa meno) per sostituire i rapporti dell'L0 con questi?
E' una cosa fattibile anche da me (difficilmente convincerei il meccanico/concessionario a fare una cosa del genere e non ho voglia di discutere, non sto neanche a dirvi le sue soluzioni ai problemi elencati) senza sostituire tutti i cuscinetti e gli o-ring come richiede la bibbia? Mi pare che siano da cambiare due ingranaggi, l'intermedio e il finale. Quali sono i rischi? Tenete conto che non dispongo di un'officina completa e non sono particolarmente esperto, però chiavi compresa dinamometrica, compressore, attrezzo speciale per bloccare frizione/variatore, unitamente ad una discreta manualità, ce li ho.
La centralina viene interessata? Dovrei farla rimappare? Da chi, poi?
Avrebbe un senso tutto ciò, riuscirei ad ottenere il burgman perfetto, il k7 ABS con frizione funzionante, bassi consumi ed alte prestazioni senza spendere un capitale, o mi conviene volare basso e accontentarmi dei 2/3 interventi "facili"?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte e scusate il polpettone... :)

:ciaociao:
Ciao,

Marco
mgs
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven mar 10, 2006 2:16 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 L0 ABS Grey

Re: Considerazioni e consigli sull'L0 ABS

Messaggioda beppe 61 » gio feb 05, 2015 12:45 pm

Niente di meglio che leggerti le considerazioni qui sul forum di Marco 11 .... Accodati a qualche gitarella che almeno ti godi di più il ciccino e la bella compagnia ciao ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: Considerazioni e consigli sull'L0 ABS

Messaggioda berto59 » gio feb 05, 2015 2:06 pm

Confermo quanto ti ha scritto Beppe... :sìsì:

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite