Anno scorso fatte le varie modifiche all'impianto, sostituito regolatore con connettore bruciato... tutto ok... ma poco prima del "letargo" il burghy si spegne appena freno o metto la freccia.... rapida premuta del tasto on/off sul manubrio e motore riparte..... lascio tanto c'e l'inverno...
oggi ricarico batteria.... accensione al primo colpo ( bhe' al secondo) ma noto che continua a fare il difetto...
collego un tester per bvedere come si comporta la batteria... e noto che non si ricarica.... con faro acceso nessun problema---- ma se freno o metto freccia.. si spegne

Smonto carenatura anteriore: e qua la sorpresa:
il connettore del regolatore di nuovo bruciato..... e sempre lo stesso filo giallo dell'anno scorso!
provo a ricollegare il filo staccato... e con mia grande sorpresa 14.00v a motore acceso! Ottimo, il regolatore non si e' bruciato!!!!
Quindi:
cosa posso fare per evitare che sto connettore si squagli di nuovo?
ho pensato di sostituire i tre fili gialli ex novo con maggior diametro, e morsetti invece di faston, potrebbe funzionare???
e perche' diavolo continua a bruciarsi?
delle modifiche suggerite nelle "bibbia non ufficiale" non feci la sostituzione del filo arancione bianco..... perche' non ho capito se e' un unico filo che passa da interruttore->centralina->relee-> bobina o sono fili che si "raggruppano" da qualche parte....se qualcuno mi puo' far chiarezza

mi interesserebbe pure la storia dei condensatori elettrolitici... ma non ho capito come vanno collegati, : a "ponte" tra positivo (arancione-bianco) e negativo sulla centralina, rispettando la polarita'?
grazie a tutti!!!