le mie possono solo essere congettura, se dici che l'hai controllata per bene, non posso che crederti.....converrai con me che dare indicazioni a distanza serve fino ad un certo punto......
AndreaD87 ha scritto:ho pensato anche al carburatore, può essere che sia incrostato?
.....mmm.....più che un'incrostazione mi viene in mente la membrana (o diaframma) che sorregge e comanda la ghigliottina, ma li è abbastanza
problematico e sinceramente non voglio farti togliere il coperchio del carburatore perchè è
MOOOOOOLTO probabile che poi non si potrà più richiudere (
NON STO SCHERZANDO è successo)........
la membrana con il tempo (ed il carburante) ha la tendenza a deformarsi ed a tagliarsi (sbriciolarsi).......come detto se è solo deformata è ancora adatta alla funzione, se togli il coperchio e deborda NON riuscirai più a rimetterla in sede......
se è tagliata o peggio, capirai che la ghigliottina non assolverà più alla sua funzione.....
quello che posso dirti è
rifai nuovamente tutti i controlli......se non trovi niente.....togli la curva in gomma davanti al carburo (quella che lo collega all'Airbox) infila due dita all'interno del carburo e prova a sollevare ed abbassare la sarcinesca controllandone lo scorrimento.....
successivamente proverei (
MA QUESTO LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO!!) a svitare progressivamente (poco alla volta) le 4 viti che tengono il coperchio del carburo controllando continuamente se non sta venendo fuori qualcosa

la molla (2) spingerà il coperchio in alto
al diaframma (5) è incollata la saracinesca che ti ho detto di verficarne lo scorrimento infilando le dita all'interno;
come capirai se la membrana non fa il suo dovere la saracinesca non si solleva regolarmente e dato che vi è infilato anche lo spillo, le conseguenze mi sembrano ovvie!!!........
ma ripeto le mie sono solo congetture......
considera anche che se apri ed il difetto non è li, e successivamente non riesci a richiudere, sono almeno €80 per una nuova membrana......