| |||||
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaImposti il tester in modalita' misura della resistenza (C'e' un simbolo Ohm, una omega maiuscola) oppure, se e' uno digitale, trova la funzione prova diodi, o testa continuita': tocchi tra loro i due puntali, se c'e' continuita' suona un cicalino, se e' analogico, ti si alza la lancetta a fondo scala. Fatto cio', ti prendi i capi di un filo (lato bobina e lato connettore, lato centralina e lato spinotto) e controlli che il cicalino suoni o la lancetta si alzi. Se cio' non avviene su uno dei fili, e sei sicuro che stai toccando quello corretto, vuol dire che il filo in questione e' interrotto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaFarò come dici, grazie intanto...
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaAllora, resoconto...:
testato (attraverso tester) i vari fili ai connettori per verificare la continuità degli stessi, ho poi smontato la candela e lasciatala attaccata ho fatto fare qualche giro al motorino per vedere se produceva la scintilla a contatto con parte metallica, niente, nessun segno di vita... così ho smontato la pipetta, smanettato un po'. sfilata dal filo e riapposta. Riprovo e noto con soddisfazione la scintilla... A quel punto rimonto il tutto e sorpresa della sorprese lo scooter parte tranquillamente. Il motore gira benissimo senza alcun tentennamento... Lo spengo, lo riaccendo ed ecco nuovamente la maledetta spia FI, però il motore continua a girare perfettamente, senza nessun calo di potenza o altro. Per scrupolo ho fatto nuovamente la procedura della valvola, la spia FI sparisce ma poi spengo, riaccendo e si ripresenta.... Ripeto che il tutto senza malfunzionamenti di sorta... Mah.... ![]()
Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaDiagnosi. Ponticella e leggi il codice di errore. Non sara' piu' il contatto lasco sul cavo AT della candela.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaSpia F1 accesa:lo scooter va, piano ma va (95 Km/h a 5700 giri), ripresa nulla ( giro l'acceleratore e rallenta...). Ho fatto il cavallotto e il display dice codice 00....da dove inizio???
![]() ![]()
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaUltimamente ho anche io un po di problemi di sensori, dovrò smontare mezzo scooter per pulirli tutti o quasi, se non ti dice nulla potrebbe essere la retina della benzina tappata? Altra verifica che devo fare anche io asap.
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaHo fatto modifica filtro BP con pannetto ( ammetto che non ho pulito per bene il filtro AP...tempo esaurito...) però la spia F1 era già accesa fissa da settimane....
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaNon e' possibile che ci sia la spia FI accesa con codice di errore C00. Stai sbagliando qualcosa. E, una volta per tutte, la pompa benzina non ha sensori che facciano accendere la spia FI in caso di suo malfunzionamento. Lo scooter non va oltre un certo numero di giri e basta. Dal cruscotto non si hanno indicazioni di anomalie.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaOk Phobos, ricontrollerò la correttezza del cavallotto e farò sapere. Mi puoi suggerire alcuni valori medi ( su un ciccio a posto) di rapporto velocità/N° giri motore?
Grazie mille!!!
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaNo, non posso aiutarti. Il rapporto giri/velocita' dipende da tanti fattori. Ti avrei potuto dire quelli del mio ex, ma dopo due anni chi se li ricorda piu'
![]() E ribadisco: il ciccio e' il 650, questo al massimo e' il ciccino. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezza1-0 per Phobos....ho fatto il cavallotto, ho girato la chiave... ma non ho acceso la moto!!! ( perdonami ma ho visto il video dell'operazione senza le cuffie e non ho sentito il rumore del motore che veniva avviato...).
Comunque: errore C28 Dalla bibbia: Attuatore valvola a farfalla secondaria Controllare: motorino STVA, filo STVA/ accoppiatore. Mi rituffo nel forum per stilare piano d'attacco....
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaPulisci il sensore di posizione dell'STVA con del disossidante per circuiti elettrici e rimontalo. Al 99% e' questa la causa.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaOk boss! Provvedo quanto prima!!
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezza2-0 per Phobos! 10 minuti di lavoro ( compreso un rimontaggio del sensore perchè montato sbagliato senza controllare per bene posizione..!!) et voilà...spia F1 spenta e Ciccino che si sente che ha qualcosa in più....almeno quando giri la manopola accelera e non rallenta!!!!
Consigli di sottoporre a trattamento l'intero CF o conviene intervenire di volta in volta? Grazieeeeeee!!!
![]() Re: Problema corpo farfallato K7:un po di chiarezzaPremettendo che non e' merito mio, ma di chi ha "scoperto" questa soluzione, ti dico che quel sensore di tanto in tanto si sporca. Ogni volta che ti succede, lo smonti e lo ripulisci. Non toccare altro sul corpo farfallato. Non occorre.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||