


Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
| |||||
Consiglio su cambio olioCiao a tutti, lunedì ho ritirato il Burgman
![]() ![]() ![]() Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Re: Consiglio su cambio olioCiao
![]() Inizio a farti i complimenti per il tuo acquisto.. ![]() Per quanto riguarda la tua domanda, personalmente quando avevo il burgman ho più volte sostituito l'olio e non ho mai usato la chiave dinamometrica per chiudere il tappo di scarico dell'olio. Certo devi tenere conto del fatto che il carter è composto da un materiale delicato, quindi ci vuole poco a rovinare il filetto. Bisogna porre molta attenzione a non esagerare nello stringere la vite (tappo) di solito ci si mette anche una rondella di rame per ridurre l'impatto tra vite di acciaio e il carter. Da porre molta attenzione anche quando si svita il tappo a non stringere invece di sbloccare, sembrerebbe una sciocchezza ma a qualcuno è capitato e a furia di forzare ha rovinato il filetto del carter. Dopo di che se si usa la chiave dinamometrica i rischi dovrebbero essere minori.. io però non so dirti su che peso forza vada regolata ... ![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: Consiglio su cambio olioIn teoria la dinamometrica andrebbe usata sempre, esattamente come si vede nel video, in pratica, almeno per la manutenzione ordinaria, non è necessaria se si usa un pò di buon senso e si ha un po di pratica in questi lavoretti.
Come ti è gia stato detto il tappo dell'olio non va serrato esageratamente e la rondella di rame dovresti già trovarcela, semmai procuratene una del diametro giusto prima di procedere al cambio perché è facile perderla o che sia rovinata. Per le coppie di serraggio trovi tutto nel manuale d'officina.
![]() Re: Consiglio su cambio olioGrazie a tutti per le risposte, in settimana mi arriva l'olio e procederò al cambio...con molta cautela
![]()
Re: Consiglio su cambio olioCiao a tutti, oggi ho avuto un attimo di tempo e ho cambiato olio al B. A parte aver perso più di mezz'ora per svitare il dado di scolo dell'olio, il resto é stato abbastanza semplice. Non era presente alcuna rondella sul dado, forse per questo ci ho messo un sacco per svitarla? Ci ho pensato ormai a lavoro finito. Dopo averne messo 1200 e il livello era poco sotto la tacca F, ho accesso per circa un minuto e ho lasciato 'riposare'. Poco fa ho controllato e il livello é poco più di metà. Consigliate di rabboccare fino alla tacca F?
Re: Consiglio su cambio olioLascialo cosi' e tieni sotto controllo che non scenda mai sotto la L. Non deve superare la F o scendere sotto la L, il livello corretto e' al centro.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Consiglio su cambio olioOk, grazie del consiglio Phobos.
Re: Consiglio su cambio olioSe svuoti tutto l'olio e cambi anche il filtro in media ci stanno circa 1500 ml d'olio.
Occhio all'olio che usi e cerca di non andare mai oltre ai 5000 - 5500 Km visto che il K7 fra un cambio e l'altro non dovrebbe necessitare di rabbocchi. Che olio hai usato? io ormai da parecchio tempo utilizzo il MOTUL 5100 4T 10W40 e mi trovo benissimo. - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Consiglio su cambio olioCiao Claudio156, ho usato proprio quello che hai indicato tu. Ieri prima di utilizzarlo ho visto che il livello è poco superiore alla metà. Cosa è meglio fare? Rabbocchino o lascio così?
Re: Consiglio su cambio olioSe sei appena sopra la metà direi di aggiungerne ancora un pochino ma stai appena sotto alla linea del max.
Io di solito lo porto qualche mm sotto il max tanto poi si assesta e non dovresti più doverne aggiungere. Mediamente fra un cambio e l'altro sui nostri modelli al massimo ne puoi aggiungere tre o quattro etti, ma è una media, a me è già successo di non aggiungerne nulla. Ciao e Buona Pasqua - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Consiglio su cambio olioOk, grazie del consiglio. Buona Pasqua anche a te!
Re: Consiglio su cambio olio
![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||