
Guardando il video... Anche il mio fa così....

| |||||
Re: cuscinetti canotto sterzo![]() Guardando il video... Anche il mio fa così.... ![]()
Re: cuscinetti canotto sterzoBuongiorno a tutti. Mi ero già accorto delle vibrazioni del mio K9 acquistato lo scorso anno usato, ma avendo i pneumatici vecchi e induriti, avevo addossato la colpa ad essi. Invece, una volta portato a sostituire le gomme e la cinghia di trasmissione, il verdetto è stato cuscinetti della forcella. Ora mi domando è un'operazione complessa o si può fare magari aiutandoci da qualche amico compiacente? In cosa consiste l'intervento? Qualcuno lo ha mai fatto da solo? Grazie ragazzi
Re: cuscinetti canotto sterzoSono stato stasera dal mecca consigliato da Franco qui a San Lazzaro di Savena (bo) anche il mio ciccio ha bisogno di cambiare i cuscinetti dello sterzo.
La spesa devo dire che non è indifferente, sono 250 euri per materiale e lavoro. Comunque sa da fare visto che in città questo comportamento dello sterzo da parecchio fastidio. Se qualcuno ha consigli per farmi risparmiare, sono bene accetti. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: cuscinetti canotto sterzo
Sei sicuro che siano effettivamente i cuscinetti dello sterzo? Hai provato come indicato da Marco 11 più su? Avevo un problema simile e sembrava che fossero i cuscinetti in quanto, pur cambiando le gomme per ben due volte e marche diverse, il problema rimaneva... Ma non ero convinto. Decisi di sostituire le gomme con quelle "originali Bridgestone" ed ecco che per magia il problema non c'era più. Nè vibrazioni nè oscillazioni. Se non hai fatto le prove che comfermano il "gioco" dei cuscinetti, ti conviene farle.
![]() Re: cuscinetti canotto sterzoCapisco, ma facendo la prova con la gomma che non tocca a terra, come nel video sopra, è inequivocabile che si tratta di cuscinetti.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||