Login    Iscriviti

Come smontare sportello cassettiera con chiave K6

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Come smontare sportello cassettiera con chiave K6

Messaggioda thehawk » mar feb 20, 2007 1:02 pm

Salve ragazzi dovrei smontare la cassettiera che si chiude con la chive perchè uno dei due perni si è sganciato .

Ho smontato tutte le possibili viti all'interno ma nulla ...
Che consigli mi date .

Saluti
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda cicciorotella » mar feb 20, 2007 3:24 pm

se non sbaglio,sfogliando la bibbia ,ci sono i disegni degli esplosi dove si possono vedere bene tutti i vincoli della cassettiera
EX Suzuki Bandit 600;EX Atlantic 200;EX Madison 150;EX Suzuki DR 650 rs;EX Gilera RRT nebraska;EX Bravo;EX Gilera gr2
cicciorotella
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: dom set 17, 2006 1:12 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B4 K7 Limited grigio londra

Messaggioda thehawk » mar feb 20, 2007 3:31 pm

cicciorotella ha scritto:se non sbaglio,sfogliando la bibbia ,ci sono i disegni degli esplosi dove si possono vedere bene tutti i vincoli della cassettiera

Si ho visto ma nn cho capito molto .
Vabbe riguardero' piu attentamente .Grazie
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » mar feb 20, 2007 9:58 pm

Ho paura che tu debba smontare tutto il retroscudo, e poi smontare il sportello da dentro...
Non è difficile, ma è un lavoro lunghissimo.
Io lo feci in occasione del mio incidente, in cui dovetti cambiare il paragambe ma montare sul nuovo lo stesso sportello.
Devi praticamente denudare tutta la parte anteriore del Bughy.
Buon lavoro...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda thehawk » mer feb 21, 2007 1:47 pm

Joedm ha scritto:Ho paura che tu debba smontare tutto il retroscudo, e poi smontare il sportello da dentro...
Non è difficile, ma è un lavoro lunghissimo.
Io lo feci in occasione del mio incidente, in cui dovetti cambiare il paragambe ma montare sul nuovo lo stesso sportello.
Devi praticamente denudare tutta la parte anteriore del Bughy.
Buon lavoro...

Voglio morire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » mer feb 21, 2007 10:18 pm

:lol: Ma no, cosa dici!
Invece sarà un modo per conoscere bene a fondo il tuo Burghy.
E poi pensa a quanto verresti a spendere se lo stesso lavoro te lo facesse il conce...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti