Login    Iscriviti

Borse laterali o bauletto?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Borse laterali o bauletto?

Messaggioda Steu » ven feb 23, 2007 10:53 pm

Avrei bisogno di un consiglio...

per le vacanze sono meglio le borse laterali oppure il bauletto?

Preferirei le prime perchè mi piacciono di più come linea una volta montate ma non so se hanno svantaggi in termini di capienza o magari di impermeabilità.


A voi l'ardua sentenza!

Stefano
Steu
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:17 pm
Località: Saluzzo (cn)
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Re: Borse laterali o bauletto?

Messaggioda lidlomb » ven feb 23, 2007 10:57 pm

Steu ha scritto:Avrei bisogno di un consiglio...

per le vacanze sono meglio le borse laterali oppure il bauletto?

Preferirei le prime perchè mi piacciono di più come linea una volta montate ma non so se hanno svantaggi in termini di capienza o magari di impermeabilità.


A voi l'ardua sentenza!

Stefano

io consiglierei le borse,più ingombranti ma almeno le togli quando ti pare e non devi bucare nulla
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda Zoot » sab feb 24, 2007 12:23 am

La penso allo stesso modo di Lidlomb, oltretutto le borse tengono piu' basso il baricentro rispetto ad un bauletto. C'è da dire che non bisogna esagerare con le dimensioni o lo scotto aereodinamico da pagare saranno consumi molto maggiori. Ma sei proprio sicuro che non basti il Burghi? Il baule riempito bene, i cassetti idem (okkio a non esagerare con i pesi qui) e una bella borsa da serbatoio (ma va bene anche una sacca da vela ben legata) e se proprio non basta uno zainetto dove mettere solo cose morbide e leggere tipo ricambi di abbigliamento e per una vacanza breve ce ne è d'avanzo (almeno a mio parere, poi si sa, dipende anche dalle zavorrine...)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda adam01 » sab feb 24, 2007 12:47 am

Borse laterali, sicuramente borse laterali...

Anzi, visto che e' un argomento che interessa a molti, se le compri poi posta qualche foto e commento o recensione sul modello.... :D
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda Pongo » sab feb 24, 2007 1:40 am

ENTRAMBE

Io le consiglio entrambe, specialmente se il viaggio dura qualche giorno e si vuole portare oltre al vestiario (che di solito si sistema nelle laterali) anche materiale di scorta e sicurezza per il mezzo, il sottosella lo si usa per il casco e per varie ed eventuali....ma tutto dipende da quanti giorni ci si deve parcheggiare fuori casa e da quante cose bisogna portarsi seco.

le laterali in genere si aggirano attorno ai 35 Lt di capienza mentre il bauetto arriva fino a 52Lt circa....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda andrij » sab feb 24, 2007 1:56 am

io personalmente viaggiando e avendo gia percorso migliaia di km tra sardegna e sicilia ed in prospettiva del prossimo viaggio destinazione spagna e portogallo ti consiglierei,come pongo,sia il bauletto che le borse laterali,io ho entrambe le soluzioni in quanto viaggiando con zav al segiuto è tutto piu semplice.considerando che l'ultimo viaggio eravamo in 2 con borse laterali givi 50lt cadauna,bauletto maxia 52lt,sottosella piena e borsa in mezzo alle gambe sopra il canale centrale dello scooter....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Zoot » sab feb 24, 2007 10:11 am

Ma stavi via un mese intero o avevi dietro anche tenda e pentole? In effetti se si fa motocampeggio i pesi ed i volumi aumentano, pero' attenzione e a non esagerare: pesi e volumi aggiuntivi non rendono la guida facile e già i nostri mezzi pesano di loro, con due persone sopra siamo già vicini ai limiti di portata, aggiungere 200 litri e piu' di bagagli quanto pesa? Già di suo il bauletto con la piastra pesa, un po' meno le borse (se di tessuto) ed il contenuto? Okkio che vi ritrovate a guidare un mezzo sovraccarico con tutto quel che ne comporta (minor maneggevolezza, allungamento spazi di frenata, sovraccarico al motore/sospensioni ed agli pneumatici, attenzione specie a quello posteriore già poco raffreddato -anzi direi riscaldato- in estate, consumi). Io sarà che arrivando dalle moto sono sempre stato abituato a portare lo stretto indispensabile - ed a "canonizzare" le zavorrine - pero' sinceramente di tutto questo bagaglio a meno di viaggi particolarmente lunghi, magari impegnandosi un po' nella "selezione", penso forse si possa fare a meno.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda andrij » sab feb 24, 2007 12:28 pm

:shock:
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Zoot » sab feb 24, 2007 1:09 pm

vabbe' se vai in Portogallo ok, ma a volte mi è capitato di vedere scooter cammellati all'inverosimile per farsi la giornata al mare in riviera... ;)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Guerro » sab feb 24, 2007 2:10 pm

Io ho montato il bauletto perché, usando il ciccino come alternativa all'auto come mezzo di lavoro, il sottosella non mi basta. Sotto la sella ci va la valigetta del laptop e documenti vari, ma se c'é questa non ci sta più il casco e/o il giubbotto, quindiil bauletto é un obbligo. Poi se vado a fare un giro e la valigetta non c'é stacco il bauletto e lo lascio a casa ;)
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda Steu » sab feb 24, 2007 4:47 pm

Allora credo che per il momento opterò per le borse laterali, poi vedremo.

La morosa vuole portarsi dietro il fon a tutti i costi... :28g: :28g: :28g:

Quindi o lascio a casa lei oppure devo trovarci un posto! :lol: :lol: :lol:
Steu
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:17 pm
Località: Saluzzo (cn)
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda nik » sab feb 24, 2007 5:24 pm

Beh...... Steu , la mia zav si vuole portare anche la piastra ! Dillo alla tua zav così insieme le due aprono un'attività . 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Steu » sab feb 24, 2007 5:59 pm

ah....zav sta per zavorra!!


Io la chiamo carrello!! Sarà perchè vengo dal mondo del fuoristrada!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Steu
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:17 pm
Località: Saluzzo (cn)
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda eu68 » sab feb 24, 2007 7:26 pm

Steu ha scritto:ah....zav sta per zavorra!!


Io la chiamo carrello!! Sarà perchè vengo dal mondo del fuoristrada!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:haha: :haha: :haha: :haha:
eugenio
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda ilcontemino » dom feb 25, 2007 6:13 pm

Anche io le ho ordinate: borse laterali Givi mod. T421 ecco il sito http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... p?CO_ID=55 Le ho già collaudate in prestito 2 anni fa in gita con il Burghy 150 che avevo e se volete sapere le mie impressioni: semplicemente favolose.
Capacità di carico 27 lt e al rientro dalle gite, si sa, le spese extra di souvenirs e oggetti vari non mancano, si estendono fino ad offrire un carico di 38 lt!
Te le consiglio.
ex Burgman 150
ilcontemino
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 248
Iscritto il: ven gen 26, 2007 1:40 am
Località: Taranto
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron