Login    Iscriviti

giri motore alto alla partenza

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » sab feb 24, 2007 12:48 pm

Zoot ha scritto:Credo si tratti della molla di contrasto Bettella accoppiata al variatore originale.

Sì, ma Steo ora ha il variatore originale...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » sab feb 24, 2007 1:08 pm

Hai ragione avevo letto male, è che sono un po' di fretta, scusa! :D Pero' non cambia molto: probabilmente la molla Bettella ha una durezza diversa dell'originale. Vero è che i giri a cui attacca la frizione sono sempre gli stessi ma mi è venuto da pensare anche che questo si riferisce ai giri del piatto frizione non necessariamente a quelli del motore. (se il diametro è diverso cambia anche il rapporto di giri fra puleggia motrice e condotta). Boh, spero si capisca quello che intendo! :oops:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Pascal » sab feb 24, 2007 1:12 pm

La molla Bettella è SICURAMENTE più rigida... Mi pare del 20% in più, così come la Malossi. Anche se vengono prodotto molle più rigide del 20%, 40%, 60% e credo oltre.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » sab feb 24, 2007 3:54 pm

Grazie di tutto per i consigli . Probabilmente ora ne posso dare qualcuno anche io .
Allora ,la molla Bettella deve essere accoppiato al suo variatore in quanto le piste sono adattate al contrasto della molla .
Ho montato Variatore e molla Bettella con rulli Suzuki e ho trovato il giusto equilibrio a 3000 giri si sente che inizia a staccare a 3200 circa incomincia a muoversi , ho perso in velocita massima (ma poco importa ) ma e molto fluida la trazione . Ho riscontrato il problema della vibrazione e come dice il saggio Zoot era causato da un rullo probabilmente ovalizzato , inquanto montati i rulli Bettella ho migliorato le prestazioni in accellerazione ed è sparita la vibrazione .
In oltre il peso del variatore(Il bettella e piu leggero) influisce in modo considerevole sulla prontezza del motore.
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Steo » sab feb 24, 2007 3:56 pm

Zoot ha scritto:Hai ragione avevo letto male, è che sono un po' di fretta, scusa! :D Pero' non cambia molto: probabilmente la molla Bettella ha una durezza diversa dell'originale. Vero è che i giri a cui attacca la frizione sono sempre gli stessi ma mi è venuto da pensare anche che questo si riferisce ai giri del piatto frizione non necessariamente a quelli del motore. (se il diametro è diverso cambia anche il rapporto di giri fra puleggia motrice e condotta). Boh, spero si capisca quello che intendo! :oops:


Ho capito perfettamente ;)
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Zoot » sab feb 24, 2007 10:31 pm

Oh bene! :) ma meglio ancora che tu abbia risolto i problemi ;)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite