Login    Iscriviti

Pioggia

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Pioggia

Messaggioda beefcake » mer set 21, 2005 11:25 pm

in questi giorni di settembre a roma abbiamo riscontrato parecchie giornate di pioggia.

a parte la moderazione della velocità che mi viene automatica quando piove (come se fosse una specie di strizza che mi prende alla prima goccia :roll: ) lo scooter va benissimo e non riscontro nessuno dei problemi che i miei amici mi hanno, come slittamento dell'avantreno in entrata di curva e poca aderenza del retrotreno in uscita di curva.

Ma il problema è un'altro io monto un parabrezza alto e devo dire che non mi trovo molto bene per via del fatto che dopo un pò si bagna completamente e non riesco a vedere più molto, sopratutto di sera con le luci delle macchine che si scompongono in mille riflessi sul mio parabrezza.

Secondo voi in caso di pioggia sarebbe meglio il parabrezza basso?
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Sabba » gio set 22, 2005 8:29 am

Assolutamente si, perchè hai modo di vedere sopra al parabrezza, e non attraverso.
E' normale che il parabrezza "condensi" ed addirittura si annebbi.
Puoi provare con prodotti (panni o spray) antiappannanti, ma non ti garantisco il risultato............
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Zoot » ven set 23, 2005 6:31 pm

Se proprio non vuoi rinunciare al parabrezza alto c'è un prodotto della Arexson specifico per la pioggia:

http://www.speedup.it/store/index.php?f ... me.1048377
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda PincoPallino » lun set 26, 2005 10:50 am

...interessante questo prodottino!!!
ma qualcuno di voi l'ha già provato?
funziona veramente??

tnks!
PincoPallino
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 01, 2005 11:23 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Ospite » lun set 26, 2005 11:15 am

Io l'ho provato (sulla visiera e sul parabrezza dell'auto) funziona solo se vai oltre i 60/70 km/h, in città fa poco e niente perchè il vento non è sufficiente a far scivolare via le goccioline.
Ospite
 

Messaggioda PincoPallino » lun set 26, 2005 11:21 am

grazie antonio,
viaggio di solito fuori città quindi sembra
proprio che faccia al caso mio...
Io ho il parabrezza alto e se piove la visibilità mi si riduce drasticamente...
Perciò mi sa che lo provo anche io...
Ma dopo l'utilizzo la parte trattata non è che risulta unta?

tnks
PincoPallino
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 01, 2005 11:23 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Ospite » lun set 26, 2005 11:25 am

Se vai fuori città allora è OTTIMO!!! sull'auto andando "veloce" non devo usare i tergi.....

La parte trattata non rimane unta,ma non ti aspettare che sia eterno...dura molto poco :( specie sulla plastica.

Il suo uso ideale è applicarlo al momento del bisogno tanto e veloce non richiede tempo e fatica.
Ospite
 

Messaggioda PincoPallino » lun set 26, 2005 11:28 am

...e si infatti pensavo di utilizzarlo al momento del "bisogno"...
ha effetto anche se il parabrezza è già bagnato, giusto?


tnks
PincoPallino
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 01, 2005 11:23 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Ospite » lun set 26, 2005 11:30 am

ha effetto anche se il parabrezza è già bagnato, giusto?


Si ma considerà che se spruzzi sul bagnato e come se lo diluisci......
Ospite
 

Messaggioda PincoPallino » lun set 26, 2005 11:40 am

ok...penso proprio che lo proverò...
poi ti racconterò come mi ci trovo..

intanto grazie mille..

ciaooooo
PincoPallino
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 80
Iscritto il: gio set 01, 2005 11:23 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda beefcake » mar ott 04, 2005 11:44 am

Il mi mecca mi ha consigliato un'altra cosa:

passare un pò di pronto per i mobili sul parabrezza, essendoci della cera d'api nel prodotto fa un'effetto pellicola di cera che fa scivolare via l'acqua in caso di pioggia.

Secondo voi può funzionare?
beefcake
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 15, 2005 6:25 pm
Località: Roma - Ostia
Modello scooter o moto: B400 X colore?

Messaggioda Pongo » mar nov 01, 2005 12:12 am

Usando questo topic sulla pioggia .......


...mi sovviene di produrre questo link......per chi lo ritenesse utile......


http://www.fiordalisisrl.com/index.htm
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda a_____a » mer nov 02, 2005 12:08 pm

rimedi della nonna:

passare una patata sul parabrezza.

giuro.
5Burgman
a_____a
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 357
Iscritto il: mar ago 30, 2005 3:06 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: L0_WHITE

Messaggioda MaurizioRoma » mer nov 02, 2005 12:47 pm

..effettivamente la patata è un buon sistema.
Ad ogni modo anche io avevo montato il parabrezza maggiorato ma oltre ad avere i problemi di visibilità, anche se la patata portava dei miglioramenti, ho dovuto togliere il maggiorato e rimontare quello standard perchè ad alta velocità e in presenza di vento, il parabrezza maggiorato, oltre a risentire delle vibrazioni, si reclinava verso l'interno ed ha causa lo scavicchiamento dei dispositivio di aggangio in plastica posti a fiando del cruscotto e la rottura del nottolino di aggangio della carena che ricopre gli attacchi del parabrezza.
MaurizioRoma
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mer nov 02, 2005 12:36 pm
Località: Roma - Castelli Romani
Modello scooter o moto: B400 K4 ottobre 2004 - grigio

Messaggioda Tiziana » mer nov 02, 2005 6:12 pm

Io ho sempre usato il parabrezza maggiorato però è vero quando piove tra il parabrezza e la visiera del caco vedere la strada con i fari che ti vengono incontro è veramente difficile, però d'altro canto ripara di più dal freddo.........però il pronto per i mobili l'ho sempre usato per la carrozzeria ma mai per il parabrezza pensavo che lo opacizzasse
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti