|
da Paolo » dom mar 11, 2007 12:21 pm
Secondo me t'è capitato una volta ed adesso non è il caso di inventarti niente, ci sei rimasto tanto male che da oggi in poi controllerai 100 volte le luci prima di allontanarti dallo scooter .
Led lampeggianti ed altro non si vedono con il sole pieno, la notte invece non servono perchè vedresticomunque le luci. I led al posto delle luci di posizine ti permetteranno di lasciare le luci accese per un periodo più lungo....forse sono la soluzione
-
Paolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: mukka R1200RT
-
da adam01 » dom mar 11, 2007 12:58 pm
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da fernyy » dom mar 11, 2007 4:03 pm
adam01 sicuramente il tuo metodo è il più economico e abbastanza sicuro, ma se c'è la tecnologia che può aiutarci, perchè non usufruirne?
Non voglio neanche essere schiavo di uno scouter, che se qualche volta per la fretta non controllo le luci, devo passare 8 ore di lavoro o rodermi il fegato se tornare a piedi o meno.
-
fernyy
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 11:29 am
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da eu68 » dom mar 11, 2007 5:05 pm
faccio una considerazione personale : ma secondo la suzuki per quanto tempo dovrebbe essere utilizato ? Se a pascal dopo 4-5 ore gia stava giu', a che serve ?.
un saluto a tutti

-
eu68
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: aquila gv 650
-
da adam01 » dom mar 11, 2007 5:10 pm
fernyy ha scritto:se qualche volta per la fretta non controllo le luci, devo passare 8 ore di lavoro o rodermi il fegato se tornare a piedi o meno.
Guarda che alla fine viene in automatico... ora sul Burgman mi scopro a passare davanti alla moto a guardare i fari anche se non era mia intenzione... e tieni conto che il Burgman ha un blocchetto di accensione con scatti piu' decisi, non mi e' mai capitato con questo di lasciare le luci accese...
Per la tecnologia, ok, ben vengano apparecchiature elettroniche.. (che diamine !! sono un programmatore e mi diletto di elettronica per hobby, il saldatore in casa mia e' acceso circa 3 giorni su 7...) ma a volte le soluzioni migliori sono le piu' semplici...
Se trovero' comunque un progetto interessante (la soluzione di el_franky non e' che mi soddisfi appieno) penso che saro' uno dei primi a provarlo...
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da Pascal » dom mar 11, 2007 9:21 pm
Io devo fare una piccola (mica tanto) precisazione alla luce del giro di ieri.
Le lampade a led sono molto fiche ma, anche se le mie non sono il modello economico, a quanto pare di giorno non si vedono.
Questo è quanto mi è stato riferito da chi mi seguiva nel giro di ieri a Lagdei.
Se una lampada mi consuma poco ma poi mi crea il rischio di farmi tamponare allora c'è qualcosa che non va. Mi dispiace ma dovrò trovare un'alternativa. 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Eddy70_it » lun mar 12, 2007 10:47 am
Di lampadine a led ne esistono di diversi colori .. non solo bianche .. Per esempio io ho montato i led a luce azzurra per posizione e luce targa (anche se non omologati) .. Penso che tu possa trovare queste lampadine in qualsiasi autoricambi fornito oppure anche in internet (Negozi su Ebay e via dicendo) . Per quanto riguarda il tipo di lampadina e il montaggio sul K7 altri utenti hanno gia' fatto la modifica .. Prova ad usare la funzione Cerca e vedrai che trovi tutto cio' che ti serve ..
Se per caso non ci riuscissi mandami pure un MP che ti trovo io il link giusto. Ciao e buona giornata ..
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da fernyy » lun mar 12, 2007 3:41 pm
Eddy, sei gentilissimo, farò subito una ricerca.
A parte l'utilità dei led per risparmiare energia alla batteria, sono molto belle da vedere.
Io voglio cambiare solo quelle dei fari anteriori con un led blu, che avevo già sulla mia vecchia Yamaha fz6 ed erano uno spettacolo.
Che tipo di attacco hanno le lampadine di posizione del k7: W5W o T10 o W2.1x 9.2d
Grazie ancora
-
fernyy
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 11:29 am
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da adam01 » ven mar 16, 2007 1:18 am
adam01 ha scritto:Guarda che alla fine viene in automatico... ora sul Burgman mi scopro a passare davanti alla moto a guardare i fari anche se non era mia intenzione... e tieni conto che il Burgman ha un blocchetto di accensione con scatti piu' decisi, non mi e' mai capitato con questo di lasciare le luci accese...
*** Aggiornamento ***
Cospargo il capo di cenere...
Stasera esco verso le 18.00 da lavoro e salgo stancamente sullo scooter.. giro la chiavetta, tolgo il bloccasterzo e apro il sottosella.
Inforco il casco, salgo sulla moto, giro la chiavetta....
...
...
...
MORTO !!!!
Ci sono cascato anche io!! Probabilmente ho lasciato le luci accese.. o forse la batteria (che dopo averla smontata, vedendola, ritengo sia l'originaria del 2003) che e' stanca di suo..
morale...
1) a casa a piedi
2) la prossima volta MAI dare consigli agli altri e non usarli io stesso
3) controllare la batteria piu' spesso ...
4) controllare la batteria piu' spesso ...
5) controllare la batteria piu' spesso ...
fernyy, trova un circuito serio che lo realizziamo....
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da adam01 » ven mar 16, 2007 1:37 pm
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da dobermann » ven mar 16, 2007 8:36 pm
Fino a che non prendi bene la sensibilità della mano col blocchetto, conviene dare sempre un occhio.
-
dobermann
- Assiduo

-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun mar 12, 2007 8:34 pm
- Località: Modena - Fiorano
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da adam01 » ven mar 16, 2007 10:53 pm
dobermann ha scritto:Fino a che non prendi bene la sensibilità della mano col blocchetto, conviene dare sempre un occhio.
Vero...
Aggiornamento - oggi pomeriggio (dopo essere andato a casa a piedi ieri e tornato a lavoro in autobus - brrrr non mi ricordavo che viaggiare in autobus fosse cosi' brutto - bleah) ho fatto ponte con una macchina gentilmente prestata e ho fatto ripartire lo scooter. Ho fatto un giro piu' largo tornando a casa (45 minuti anziche' 30) e sono passato dal concessionario a farmi controllare la batteria...
Responso - sembra che la batteria sia sopravissuta alla botta... dai 6.31 volt di ieri sera (l'avevo smontata e portata a casa) oggi era a un bel 12,47 volt a motore spento... ha ripreso il brio di due giorni fa... sperèm.....
Comunque io (anche a livello inconscio) ho quasi sempre controllato le luci scendendo di moto ... chiaramente, per una inflessibile legge di murphy la volta che non l'ho fatto .... KA-BOOM!
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
da fernyy » sab mar 17, 2007 4:07 pm
Io dopo la mia brutta esperienza, fin quando non trovo una decente soluzione, ho preso labitudine, una volta inserito il blocco (movimento anti orario), di fare una leggera girata in senso orario e un paio di volte mi è capitato che la chiavetta facesse lo scatto disinserendo le luci di posizione. Per il momento di arrangio così.
Fernyy
-
fernyy
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 11:29 am
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da adam01 » sab mar 17, 2007 5:29 pm
visto che non uso MAI la posizione luci del blocchetto, stavo pensando di disabilitarla o mettere un interruttore sul cavo... ora studio l'impianto elettrico sulla bibbia e provo...
Fabio "Adam01"
-
adam01
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
- Località: Genova
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: BMW F750GS
| |