Login    Iscriviti

Cipolla....il ritorno.....

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Cipolla....il ritorno.....

Messaggioda cipolla66 » lun mar 26, 2007 3:39 pm

Eccomi nel posto giusto...o sbaglio? ;)

Grazie dei consigli sulla parte economica...mi sembra di capire che la cifra dipenda dalla qualità generale del mezzo; ma da buona neofita non sono in gradi di giudicare da sola. Ok, tiene il minimo, batteria nuova, tenuto bene e con amore (sono sicura che io farei più danni in tre mesi di quanti non ne siano stati fatti in 4 anni :D ).

Il problema vero è: una ragazza che vuole usarlo per portare sua figlia alla spiaggia o gironzolare senza spostare la macchina, pur non avendo MAI usato un mezzo simile, ce la può fare?
I commenti di chi mi vuole bene sono: in moto si cade, ti fai male, non puoi portarci tua figlia, è pesante, non riesci a metterlo sul cavalletto ecc.....Vi segnalo che non sono una mammoletta, ma una 40enne grintosa, anche se inesperta di scooter.

Poi: assicurazioni? Pensavo all'assicurazione scooter Direct line....consigli? :?

Se rompo troppo FATEMELO SAPERE.

Grazie ancora.
Cla :)
cipolla66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 19, 2007 1:18 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda uomo-vitruviano » lun mar 26, 2007 4:03 pm

ciao Cipolla certo che hai scelto un bel mezzo in alternativa alla macchina.....complimenti! ti dirò il burghy è comodissimo in città e sopratutto fuori porta per fare sia gite che viaggi, è un pò pesante (200 kg) ma molto ben equilibrato appena parte è una piuma, te lo garantisco! devi solo stare attenta a non squilibrarlo quando sei ferma ad un semaforo o per altri motivi diventa pesantino....per il cavalletto ti conviene provare (prova da un concessionario così ti fai un'idea).
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda LucaBo » lun mar 26, 2007 4:10 pm

Io avevo i tuoi stessi timori, il burghy pesa comunque quasi 200 kg. La magia è che non li senti, basta sedersi sopra e partire. Certo, da fermo evita di inclinarlo troppo...
Per l'assicurazione non so, io pago 420 l'anno compreso furto e incendio, e i preventivi delle compagnie online non mi sembrano più bassi.
Prova a guardare con internet e fatti un giro in qualche agenzia.
LucaBo
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: ven mar 23, 2007 11:17 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Cecco » lun mar 26, 2007 4:36 pm

Ciao, ti conviene provarlo e comunque in movimento i suoi 200Kg non li senti, per l'assicurazione prova con la Milano assicurazioni, a me hanno fatto un prezzo più basso di Direct
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

grazie

Messaggioda cipolla66 » lun mar 26, 2007 4:36 pm

Ciao e grazie!
Vi farò sapere cosa ho deciso :)
Cla
cipolla66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 19, 2007 1:18 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Messaggioda uomo-vitruviano » lun mar 26, 2007 4:41 pm

:ok:
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda fantom » lun mar 26, 2007 5:17 pm

io ho la direct line (430 senza furto ed incendio, compreso di sconto perchè ho anche la macchina con loro)... se con la Milano si paga meno... lallora mi hanno fregato... ma mi pare molto difficile...
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda Pongo » lun mar 26, 2007 5:19 pm

Lloyd Adriatico 160€ ogni 6 mesi...fatta nuova a 35 anni su provincia Milano ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Bond » lun mar 26, 2007 6:42 pm

140 € l'anno, solo RC (classe 6°) con SAI Assicurazioni a Como. Massimali assicurati 2.500.000 €, per persona danneggiata, senza franchigia. ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda adam01 » lun mar 26, 2007 8:49 pm

[Parere personale]
Il burgman 400 e' pesante da fermo, ma ben bilanciato, e avendo le pedane sagomate, permette anche a chi non e' molto alto di cavallo di poggiare bene i piedi per terra, condizione indispensabile per mantenere l'equilibrio.
Appena in movimento, i chili non si notano e, a condizione di tenere una guida tranquilla, permette di muoversi con destrezza in qualunque condizione, anche nel traffico cittadino.
Essendo un 400, inoltre, non teme i tratti autostradali, anche se il parabrezza alto, a mio parere per esperienza personale, puo' dare leggermente fastidio, specie in fase di sorpasso autostradale di grossi mezzi (es. camion) su tratti ventosi (viadotti, ecc)... comunque niente di preoccupante o pericoloso...
[personalmente, a parte una volta che ho voluto provare a tirare il collo al mezzo, preferisco mantenermi su velocita' tranquille, facilitato anche dalla posizione di guida piu' stile custom (vengo dalle Guzzi custom, V35C, Florida, Nevada - mai california :( ) - diciamo che vado su 70-80 in extraurbana e 110-120 in autostrada come velocita' massime - meglio godersi il viaggio]
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Grazie

Messaggioda cipolla66 » lun mar 26, 2007 8:56 pm

Adam01, mi sembra che ce la potrei fare....Grazie anche a Pongo, LucaBo, Cecco69 e a tutti quelli che mi hanno dato notizie sulle assicurazioni....ma che differenze! Vero Fantom2002?
Notte.
Cla
cipolla66
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun mar 19, 2007 1:18 pm
Località: Savona - Savona
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Blue

Re: Grazie

Messaggioda adam01 » lun mar 26, 2007 8:58 pm

cipolla66 ha scritto:Adam01, mi sembra che ce la potrei fare....

Non vediamo l'ora di leggerti (e ammirarti) in sella al tuo burghy nella zona "le mie foto" :D :D :D
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda ale77 » lun mar 26, 2007 11:56 pm

Cla per l'assicurazione prova magari a fare un preventivo anche con la RAS. Io ho una "Polizza Moto" con un'agenzia di Bergamo provincia; nella polizza ho compreso l'RC, il carro-attrezzi ed eventuale soccorso per l'Italia e l'estero (sperando di non doverne avere mai bisogno) e la clausula della rinuncia al diritto di rivalsa (in caso di sinistro pagano in ogni caso anche con patente o revisione scaduta...) e per il mio K6 spendo 190,00 € all'anno.
ale77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 767
Iscritto il: sab feb 24, 2007 7:17 pm
Località: Bergamo - Filago
Modello scooter o moto: V-Strom 650 K8

Messaggioda bruno » mar mar 27, 2007 12:05 am

vediamo se posso esserti d'aiuto,
Argomento cavalletto
quando mi fermo e spengo il motore prima cosa metto il cavalletto laterale poi scendo e metto lo scooter sul cavalletto centrale, poi quando questo è posizionato tolgo il laterale ;)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Re: Cipolla....il ritorno.....

Messaggioda Paperboy » mar mar 27, 2007 8:58 am

cipolla66 ha scritto:I commenti di chi mi vuole bene sono: in moto si cade, ti fai male, non puoi portarci tua figlia, è pesante, non riesci a metterlo sul cavalletto ecc.....Vi segnalo che non sono una mammoletta, ma una 40enne grintosa, anche se inesperta di scooter.


Ciao cipolla;
io non sono mai stato un possessore di uno scooter, ne tantomeno di moto, superiore ai 50cc, ma avevo deciso di acquistare uno scooterone. Dopo peripezzie dai vari conc., ho deciso di acquistare il Burghy, e.......non me ne sono mai pentito! Il Burgman è un'altro mondo!!
Problemi per metterlo sul cavalletto??.......mai avuti e peso 68kg bagnato!! :lol:


cipolla66 ha scritto:Poi: assicurazioni? Pensavo all'assicurazione scooter Direct line....consigli? :?


Dipende dall'utilizzo che ne fai. Io lo uso solo nei mesi più tiepidi (Aprile/Maggio - Ottobre) ed ho stipulato un'assicurazione RAS sospendibile. Ovvero dispongo di 12 mesi effettivi e non solari. L'ammontare della polizza assicurativa è di circa €350, escluso furto & incendio.
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti