Login    Iscriviti

precarico k7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

precarico k7

Messaggioda lusap70 » mar mar 27, 2007 9:37 pm

Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo attorno al mio k7, ma non riesco a trovare lo sportellino per fare la regolazione del precarico.
Ho provato già a cercare anche nel forum, ma non ho trovato indicazioni precise.....sto diventando cieco? O forse il mio Burghy è tutto nero e lo sportellino si mimetizza?
Mi date una mano per trovarlo grazie.
lusap70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: mer mar 14, 2007 4:22 pm
Località: Torino - Cinzano
Modello scooter o moto: R 1200 GS MY 2009

Messaggioda Knarf » mar mar 27, 2007 10:00 pm

Capisco di essere un po' impreciso ma che sappia io è sotto (non credo ci sia uno sportellino comunque :mumble: ) e dovrebbere essere fatto in officina.
Mi fermo qui; lascio a più autorevoli amici maggiore dettagli :roll:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda adam01 » mar mar 27, 2007 10:08 pm

Se ho capito bene quello che cerchi.....
a pagina 308-315 del manuale di officina del K7 c'e' la sospensione posteriore..
a pagina 313 c'e' la spiegazione precisa...
Allegati
precarico.JPG
precarico.JPG (16.65 KiB) Osservato 1977 volte
Fabio "Adam01"
adam01
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3794
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:15 am
Località: Genova
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: BMW F750GS

Messaggioda lusap70 » mar mar 27, 2007 10:15 pm

Si il libretto fa vedere quella immagine, ma dove si trova? Non riesco a trovarlo.
lusap70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: mer mar 14, 2007 4:22 pm
Località: Torino - Cinzano
Modello scooter o moto: R 1200 GS MY 2009

Messaggioda Joedm » mar mar 27, 2007 10:27 pm

Si trova nella griglia inferiore.
Anche il K3 ha nella grigia inferiore uno sportellino e non ho mai capito a cosa serva.
Forse la Suzuki aveva pensato fin dal K3 di fare la regolazione del precarico in quella maniera, ma poi deve aver pensato che era meglio il sistema con la manopola. Ora sul K7 deve essere tornata all'idea iniziale...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lusap70 » mar mar 27, 2007 10:35 pm

Joedm ha scritto:Si trova nella griglia inferiore.

riesci a spiegare quale griglia inferiore ? grazie
lusap70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: mer mar 14, 2007 4:22 pm
Località: Torino - Cinzano
Modello scooter o moto: R 1200 GS MY 2009

Messaggioda Joedm » mar mar 27, 2007 10:49 pm

Vado ad intuito: sotto lo scooter, partenso dal puntale fino al cavalletto centrale, non è tutto aperto ma c'è una griglia che copre il motore. In questa griglia dovrebbe esserci quello sportellino.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Paolo » mar mar 27, 2007 10:54 pm

Fatti aiutare da un amico forzuto ( io ho trovato PASCAL un sabato pomeriggio ;) ) Abbatti lo scooter dalla parte del cavalletto laterale. Sotto la pedana, non puoi non vederlo, noti lo sportellino. Ti aiuti con un cacciavite e lo togli. con la chiave fornita regoli il pre-carico. PS le prime 2 tacche sono riuscito a farle a mano , oltre occorre la chiave. E' più difficile a spiegarlo che a farlo. Ma da solo è difficile
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Knarf » mar mar 27, 2007 11:10 pm

Ecco cosa stavate facendo :evil:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paolo » mar mar 27, 2007 11:38 pm

eheheheh capito adesso ? !
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pascal » mer mar 28, 2007 12:17 am

Immagine

:lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paperboy » mer mar 28, 2007 8:58 am

POCA, su quale posizione l'hai messo????

Inoltre, ha notato anche te che, se continui a ruotare il precarico, arrivi ad un punto che senti uno "stock"? Quello dovrebbe essere il punto dove il precarico passa dalla pos.7 alla pos.1...........ti sembra??
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Cecco » mer mar 28, 2007 4:12 pm

Se vai dal conc, te lo regola in due minuti e non ti sporchi, a me lo ha fatto gratis e l'ho irrigidito di una tacca rispetto alla regolazione della casa.
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda Hamster » mer mar 28, 2007 4:48 pm

prova a regolarlo con il cavalletto laterale abbassato: io l'ho fatto da solo (e se ci sono riuscito io ce la può fare chiunque). per non sporcarmi ho messo qualche pagina di quotidiano a terra e da sdraiato ho "manipolato" senza difficoltà. L'unica precauzione è che lo sportellino può essere un po' sporco di polvere/terra quindi usa dei guanti in lattice per non sporcarti (se ti va .... è ovvio ;) ).
osservazione:la "rotella è un po' dura (per me)
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda lusap70 » gio mar 29, 2007 11:39 am

Grazie a tutti, sopratutto a Pascal per la foto, molto esplicita, ora provo e poi vi faccio sapere...
lusap70
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 147
Iscritto il: mer mar 14, 2007 4:22 pm
Località: Torino - Cinzano
Modello scooter o moto: R 1200 GS MY 2009

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti