
| |||||
non ci penserei neppure 1 minuto, sceglierei il K7
![]() Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
![]() ciao, io ho un k4, scegliendo, senza dubbio il k7 al prezzo che hai scritto è molto più vantaggioso
![]() ROMANVS VE SALVTAN
![]() K7 senza esitare. Il prezzo è ottimo ed anche se c'è il tagliando dei 6000 resta sempre un affare.
L'anno e 1/2 di garanzia restante poi lasciano abbastanza tranquilli. Auguri ![]()
![]()
Senza ombra di dubbio il K7, e tieniti pronto per i prossimi raduni con il tuo
![]() ex Burghy 400 K7
![]() Tutti e 2 ottimi prezzi,ma andrei sul modello attuale visto la poca diversità di prezzo.
Per di + il k7 è ancora in garanzia della casa. Quindi.......K7 , ciao!!! AkirA [GE]
![]()
HAHAHA Ube.... hai ragione meglio farlo sparire dal mercato prima che Zoot si riconverta.... ![]()
Purtroppo la carenatura completa del Burghy non consente analisi approfondite, ma, a parte quello che dichiara il proprietario, la moto va dritta.... frena dritta.... sui tombini o sullo sconnesso non mostra segni di torsioni del telaio o cedimenti..... ...non posso certo mettermi a svestire la moto pezzo per pezzo per ottenere poi non certezze ma maggiore tranquillità . Diciamo che, se anche il proprietario mentisse e la moto fosse stata incidentata, sicuramente sarebbe stata riparata molto bene.
Beh, adesso non esageriamo..... secondo eurotax mi pare che il valore di ritiro da parte di un concessionario sia attorno ai 3900/4000. Certo che se lo vai a comprare dallo stesso concessionario, le cose cambiano.....
Cercherò di non mancare.... grazie dell'invito. Comunque, visto che mi sembrate tutti concordi, mi lascio consigliare.... domani vado e concludo per il K7. L'unico problema è che appena ce l'avrò in mano avro sicuramente 1.000.000 di domande da farvi...... preparatevi..... ![]() ![]() Grazie ancora di tutti i consigli. Ciao
![]() Beh guarda per quanto riguarda vizi "occulti" male male con molta gentilezza puoi chiedere al venditore che ti firmi una carta dove dichiara che il mezzo non ha mai avuto incidenti. Se è tutto ok non dovrebbe avere problemi a fartela dato che il mezzo è cmq ancora in garanzia per tutto il resto.
![]() Io sapevo che i mezzi incidentati non possono più essere messi in vendita per legge qualora il telaio abbia subito deformazioni. Magari mi sbaglio ma mi pare di ricordare così.
Potrebbe essere uno stratagemma per valutare la sua reazione, ma dal punto di vista legale è assolutamente inutile.... per quel che ne so, a norma di legge, è comunque responsabile per i vizi occulti, salvo poi rivalersi, nel caso li abbiano occultati anche a lui. Ma essendo lui il primo proprietario, la moto sarebbe dovutao cadere dal camion da nuova..... Però mi pare una buona idea.... fidarsi è bene....
Questo non lo sapevo, ma per le auto, per esempio, sapevo che esistono le dime.... o sono finite fuori legge...? Boh.... Dovrebbe comunque valere il ragionamento sopra esposto, nella peggiore delle ipotesi. p.s. Scusa Zoot per la battuta sulla tua redenzione in risposta al messaggio di Ube, ma oramai, a forza di leggervi qui sul forum, mi sembra di conoscervi da sempre.... Ciao.
![]()
![]()
![]()
![]() ![]() ![]() ![]()
![]()
![]() ![]() "B400 K7 Silver Registrato: 27/03/07 Messaggi: 7 Località : Bologna" ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 1 ospite | ||