Login    Iscriviti

Risonanza dal gruppo trasmissione a 100 km/h

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Risonanza dal gruppo trasmissione a 100 km/h

Messaggioda Steo » mer apr 04, 2007 6:41 pm

Mantenendo un'andatura regolare a 100Km/h incomincia una risonaza che si avverte sotto il sedere quasi a provenire dal gruppo trasmissione
se si accellera leggermente o decellera leggermente la frequenza cambia fino a sparire .
So gia che è stato trattato questo argomento ma c'è qualcuno che puo indicarmi da cosa è dovuto!!!
Ho provato a sostituire rulli , variatore , e semipuleggia variatore ma senza risultato
Ultima modifica di Steo il mer apr 04, 2007 9:03 pm, modificato 2 volte in totale.
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Bond » mer apr 04, 2007 9:34 pm

Premetto che monto il variatore malossi e che in configurazione originale non ho mai percepito questa risonanza.
Però da quando ho fatto l'upgrade sento anche io questa vibrazione intorno ai 90 km/h che sparisce accelerando o decelerando di pochissimo.
Potrebbe essere la molla di contrasto più lunga e dura che innesca questa vibrazione :?:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Steo » mer apr 04, 2007 10:28 pm

Bond ha scritto:Premetto che monto il variatore malossi e che in configurazione originale non ho mai percepito questa risonanza.
Però da quando ho fatto l'upgrade sento anche io questa vibrazione intorno ai 90 km/h che sparisce accelerando o decelerando di pochissimo.
Potrebbe essere la molla di contrasto più lunga e dura che innesca questa vibrazione :?:



Io ho molla e cuscinetto Bettella.
farò anche questa prova ( prima o poi ) montero molla originale e vedrò che differenze ci sono
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Joedm » mer apr 04, 2007 10:35 pm

Io ho il ciccino tutto originale (tranne i rulli da 18 della Malossi).
La risonanza la sento anche io. E secondo me oltre i 100 non è che sparisce, ma penso piuttosto che le vibrazioni siano tali da coprirla.
Quindi credo che sia una cosa indipendente dal tipo di trasmissione montata.
Detto questo, a creare queste micro-vibrazioni penso che sia un pò tutto l'insieme delle masse in rotazione. Qualche cuscinetto che acquista un migliardesimo di decimo di millimetro di gioco, e a 6000 giri ecco la risonanza. Infatti a me è comparsa dopo i 25.000 Km, mentre prima non l'avevo. Ciò mi fa pensare a qualcosa di usurato. Non penso che siano le gomme, poichè quando le ho sostituite la risonanza è rimasta. Non sono nemmeno i cuscinetti delle ruote (nè gli anteriori nè il posteriore), poichè anche avendoli sostituiti, la risonanza è rimasta.
Probabilmente qualche cusinetto imboscato da qualche altra parte...
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » gio apr 05, 2007 12:29 am

Vroom vroom ricorrente idem da me ma molto leggero. Con il variatore Bettella era MOLTO più accentuato e non sapriva a nessuna velocità.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » gio apr 05, 2007 4:49 pm

Joedm ha scritto:Io ho il ciccino tutto originale (tranne i rulli da 18 della Malossi).
La risonanza la sento anche io. E secondo me oltre i 100 non è che sparisce, ma penso piuttosto che le vibrazioni siano tali da coprirla.
Quindi credo che sia una cosa indipendente dal tipo di trasmissione montata.
Detto questo, a creare queste micro-vibrazioni penso che sia un pò tutto l'insieme delle masse in rotazione. Qualche cuscinetto che acquista un migliardesimo di decimo di millimetro di gioco, e a 6000 giri ecco la risonanza. Infatti a me è comparsa dopo i 25.000 Km, mentre prima non l'avevo. Ciò mi fa pensare a qualcosa di usurato. Non penso che siano le gomme, poichè quando le ho sostituite la risonanza è rimasta. Non sono nemmeno i cuscinetti delle ruote (nè gli anteriori nè il posteriore), poichè anche avendoli sostituiti, la risonanza è rimasta.
Probabilmente qualche cusinetto imboscato da qualche altra parte...


Il mio ha 10000 Km :cry:
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Giankympa » gio apr 05, 2007 4:59 pm

Rispondi ad una domanda....
Ultimamente hai sostituito la gomma posteriore?
Se si fai questa prova.........
Metti il mezzo sul cavalletto centrale , fai girare la ruota in avanti mettendo una mano sulla pinza del freno posteriore. Se senti dei strattoni o delle vibrazioni il problema è quello. devi far regolare bene il freno a mano.
A me è successo questo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Steo » gio apr 05, 2007 5:58 pm

Giankympa ha scritto:Rispondi ad una domanda....
Ultimamente hai sostituito la gomma posteriore?
Se si fai questa prova.........
Metti il mezzo sul cavalletto centrale , fai girare la ruota in avanti mettendo una mano sulla pinza del freno posteriore. Se senti dei strattoni o delle vibrazioni il problema è quello. devi far regolare bene il freno a mano.
A me è successo questo.

La gomma è ancora quella originale 10000 Km , ma quella della pinza freno è una prova che faro'
Grazie 1000
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Giankympa » ven apr 06, 2007 12:38 pm

Pensandoci bene è un pò difficile che sia quello il problema ma provare non costa nulla.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Steo » ven apr 06, 2007 10:54 pm

Giankympa ha scritto:Pensandoci bene è un pò difficile che sia quello il problema ma provare non costa nulla.



comunque grazie ,in quanto il freno di stazionamento è da regolare infatti franava leggermente la ruota!!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti

cron