Login    Iscriviti

Lettera alla Suzuki.

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Lettera alla Suzuki.

Messaggioda Skinner » dom apr 15, 2007 6:50 pm

Ciao ragazzi, di seguito vi posto la copia integrale della lettera che hoinviato alla Suzuki a seguito del comportamento poco professionale riservatomi da un concessionario ufficiale Suzuki, al quale mi ero rivolto.
Ciao a tutti.


Sono proprietario di uno scooter Suzuki Burgman 650 K6 executive, che il giorno 11/03/2007 rimaneva in panne. Improvvisamente, mentre ero in marcia, si accendevano contemporaneamente le spie della pressione dell’olio e della temperatura dell’acqua, senza però dare nessun cenno di perdita di prestazioni da parte del motore.

Al momento del guasto lo scooter aveva percorso solo 2000km, ed avevo fatto eseguire il 1° tagliando presso la concessionaria Tondelli di Carpi (MO) due settimane prima.

Il 12/03/2007 lo scooter veniva trasportato, tramite il soccorso stradale, presso la concessionaria Best Motors di Maserà di Padova (PD).

Al termine di una veloce e superficiale ispezione, la diagnosi del capo officina era: motore fuso, a causa della mancanza di liquido nell’ impianto di raffreddamento.

A seguito di ciò le sue argomentazioni erano, a mio parere, piuttosto inconcludenti. Sosteneva infatti di non poter iniziare lo smontaggio del motore, senza potermi dare, cosi, una diagnosi più precisa, perché non sapeva chi avesse eseguito il 1° tagliando.

A varie mie richieste di chiarimento sulla causa del guasto, non sapeva dare una motivazione valida, ma imputava solamente la colpa a chi aveva eseguito il 1° tagliando, il suo dialogo continuava con discorsi del tipo: “Noi serviamo i nostri clienti e sarebbe bene che anche tu ti rivolgessi a chi ti ha venduto lo scooter”.

Con queste parole, capivo che per loro riparare il mio scooter era solo una perdita di tempo o forse non ne avevano voglia e preferivano servire i “loro” clienti.

Io cliente Suzuki da anni, da loro non ero considerato tale e non lo sarò di certo dopo aver ricevuto un trattamento del genere.

A questo punto contattavo il sig. Giancarlo della Tondelli, chiedendogli se erano disposti a trasportare il mio scooter fino alla loro concessionaria, per eseguire la riparazione.

Il 13/03/07 la Best Motors mi informava che, nonostante li avessi diffidati dal toccare il mio scooter, avevano prelevato un campione di benzina riscontrando tracce evidenti di gasolio, senza però quantificarne la presenza e specificare, a seguito di quali analisi, potevano affermare ciò, addossandomi la colpa di aver rifornito con gasolio e non con benzina all’ultimo rifornimento fatto, 80km prima del guasto, di conseguenza la garanzia sarebbe decaduta e quindi avrei dovuto ripararlo a mie spese.

Alla mia domanda se fosse possibile percorrere 80Km alla velocità di 130Km/h con una miscela composta da 3L. di benzina e 12L. di gasolio, un addetto alle vendite, caparbiamente rispondeva di si, ribadendolo per ben due volte. Durante un dialogo telefonico il sig. Giancarlo, mi assicurava invece, che uno scooter in quelle condizioni non percorre più di 10 metri.

Il 14/03/07 ricevevo una telefonata dal sig. Giancarlo, sotto suo invito un tecnico della Suzuki Italia, si era messo in contatto con la Best Motors, la quale cambiava versione, da “serbatoio pieno di gasolio” a “semplice impurità nella benzina”.

A seguito di questo, mi accordavo col sig. Giancarlo per fargli ritirare lo scooter il più presto possibile e farlo riparare, dato che dopo la “scusa del gasolio”, la mia fiducia nella Best Motors era definitivamente crollata.

Il 29/03/07 il sig. Giancarlo, mi informava che il guasto consisteva nella rottura della catena che aziona la pompa dell'olio e quella dell'acqua, per cui escludeva categoricamente che il guasto potesse essere stato provocato da impurità o gasolio presenti nel serbatoio ed alla mia domanda, sulla presenza di acqua nel radiatore, mi confermava che ve era ancora una buona quantità, smentendo ulteriormente la prima diagnosi, frettolosa e superficiale fatta dal capo officina della concessionaria Best Motors.

A termine di questa mia disavventura, risoltasi con la riparazione dello scooter in garanzia, riconsegnatomi con la stessa benzina nel serbatoio, come ulteriore riprova che non vi erano ne impurità, ne tanto meno gasolio, vorrei esprimere un sentito ringraziamento a tutta la concessionaria Tondelli ed in particolare al sig. Giancarlo, per la competenza, la preparazione tecnica, la cortesia, la disponibilità e la simpatia, rivelatosi un vero professionista e non uno “spara sentenze”.

Trovandomi obbligato a rivolgermi alla concessionaria Tondelli, avrei gradito un intervento da parte della Suzuki Italia, per il rimborso delle spese di trasporto del mezzo fino a Carpi. Queste sono state, invece interamente a mio carico. Per quanto riguarda il trattamento riservatomi dalla Best Motors, non esprimo giudizi, lasciando a chi legge la facoltà di trarne uno personale.
Skinner
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:31 pm
Località: Venezia - Chioggia
Modello scooter o moto: B650 K6 New Grigio

Messaggioda andrij » dom apr 15, 2007 7:15 pm

raccapricciante........concesisonario da radiare a mi parere.....fortunatamente conoscevi un conce profesisonale e serio....spero che suzuki prenda dei provvedimenti seri
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Marcuzio » dom apr 15, 2007 7:38 pm

quoto in pieno andrij a certi concessionari bisognerebbe che la Suzuki facesse una bella lavata di capo :evil:
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

Messaggioda lidlomb » dom apr 15, 2007 9:15 pm

Marcuzio ha scritto:quoto in pieno andrij a certi concessionari bisognerebbe che la Suzuki facesse una bella lavata di capo :evil:

bisognerebbe toglierli la licenza di conce ufficiale
lidlomb
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun nov 13, 2006 1:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Limited Edition

Messaggioda Pascal » dom apr 15, 2007 9:36 pm

Bhè, che dire. Una lettera da 10 e lode. Non ti saresti potuto esprimere meglio!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda maotra » dom apr 15, 2007 10:08 pm

:evil: Secondo me non dovrebbero nemmeno vendere biciclette ...altro che concessionaria di moto :evil:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Re: Lettera alla Suzuki.

Messaggioda Bigtotore » lun apr 16, 2007 2:26 am

Skinner ha scritto:A termine di questa mia disavventura, risoltasi con la riparazione dello scooter in garanzia

L'importante e' che: "tutto e' bene quel che finisce bene".
Bravo, bella lettera e anche se tutto si e' risolto per il meglio le cose bisogna dirle SEMPRE.
Ed e' quindi doveroso far sapere alla casa madre come si comportano alcuni suoi figliocci.
Il Condominio
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda Opty » lun apr 16, 2007 11:21 am

Pessima abitudine quella di alcune officine (e non solo di moto.....) di non voler prendere in carico riparazioni in garanzia di chi non è loro cliente.
Le case madri rimborsano alle officine il netto dei pezzi di ricambio e le ore di manodopera a tempario; pertanto l'officina non guadagna nulla su un'intervento in garanzia (tranne la riconoscenza del cliente e, a volte, un po' di buona publicità).
Questo spiega la reticenza di alcune officine.
Opty
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven feb 23, 2007 6:49 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: Bandit 650S ex B400 K7 Silver

Messaggioda Blackhorse » lun apr 16, 2007 11:39 am

Tanto "Best" questo concessionario non sembra... speriamo che la Suzuki prenda provvedimenti.
Ottimo Skinner... sempre meglio scrivere e far presente quello che ci viene raccontato dai conce. ;)
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Guerro » lun apr 16, 2007 12:38 pm

Bravo Skinner bella lettera
Guerro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2475
Iscritto il: mer apr 19, 2006 4:35 pm
Località: Lodi - Livraga
Modello scooter o moto: B650 Executive K7 new grigio

Messaggioda maotra » lun apr 16, 2007 2:02 pm

Opty ha scritto:Pessima abitudine quella di alcune officine (e non solo di moto.....) di non voler prendere in carico riparazioni in garanzia di chi non è loro cliente.
Le case madri rimborsano alle officine il netto dei pezzi di ricambio e le ore di manodopera a tempario; pertanto l'officina non guadagna nulla su un'intervento in garanzia (tranne la riconoscenza del cliente e, a volte, un po' di buona publicità).
Questo spiega la reticenza di alcune officine.

Credo sia più che altro di una cattiva abitudine dell'assistenza italiana ...fino a un paio di anni fa io giravo abbastanza all'estero per lavoro(Austria,Germania e Francia)e piu di una volta ho avuto bisogno dell'assistenza (Ford sempre avuto Ford) sempre e celermente data da qualsiasi concessionaria (con officina) a cui mi rivolgevo ..che pubblicità potevo fare io a tali officine? Invece ho sempre trovato cortesia e onestà(dote rara in Italia)...rendo noto che gli unici problemi che ho trovato con l'assistenza Ford e stato proprio in Italia nella concessionaria (una delle più grosse di Torino...)dove ho comprato la macchina che ho attualmente l'unica cosa che fanno bene è cambiare filtro e olio...ma non sperate che vadano oltre.. :evil:
Viva l'Italia ragazzi... :cry:
Legge e Giustizia
maotra
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 497
Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux

Messaggioda matteom » lun apr 16, 2007 4:36 pm

Certi meccanici e certi concessionari sarebbero da far chiudere.

Ad ogni modo, se metti gasolio nei motori a benzina semplicemente rimani a piedi.. i danni grossi si fanno mettendo benzina nei motori a gasolio...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Paperboy » lun apr 16, 2007 7:46 pm

Skinner........complimenti per il resoconto espresso. Direi che "hai reso l'idea". :clap:
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda giuspe23 » lun apr 16, 2007 10:34 pm

8) uei, raga, io non vorrei sembrare un polemista, ma un sito come questo, che vanta fior di utenti da tutta italia, non potrebbe in qualche modo ufficiale far sapere a suzuki che una sua concessionaria merita karakiri? dopotutto è il ns. silenzio il pane di chi la fa franca e gli permette di gabbar il prossimo con pura faccia tosta. io sarei d'accordo per una raccolta di: firme, nominativi, post, mail, ecc. per far sì che il concessionario possa capire a sue spese cos'è la serietà!!!!
giuspe23
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun mar 19, 2007 1:52 pm
Località: Biella
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Giangi » mer apr 25, 2007 12:29 pm

Bravo, ottima lettera, chiara ed efficace! ;)
Giangi
Giangi
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 159
Iscritto il: mer ott 11, 2006 1:08 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman 650 K7 Grigio

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron