|
da Skorpio » mar apr 17, 2007 6:47 pm
aiutatemi.....
devo prendere il mio primo burghy400..
bisogna decidere tra due modelli:
1) un business del 2001 con 17000 km, prezzo 2600 euri
2) un K3 del 2003 (nn so i km) prezzo 3.100 euri
con le 500 euro di differenza comprerei variatore e molle bettella e scarico 4road in più essendo a carburatore potrei benissimo metterci le mani io in caso di malfunzionamenti con un non piccolo risparmio per la mandodopera....
oppure prendere un modello di due anni più nuovo tecnologicamente più fresco ma che per una eventuale sistemazione di iniettore o sonda ecc dovrei rivolgermi ad un officina specializzata...
Voi che fareste?
Vi ringrazio anticipatamente!!!
-
Skorpio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:00 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da Tony400 » mar apr 17, 2007 8:31 pm
Joedm ha scritto:Io prenderei comunque il K3. E' comunque più evoluto, consuma meno, è Euro 2. E poi più recente è, più affidabile sarà . Buona scelta. 
Quoto...solo dopo che sai i km però 
-
Tony400
- Fedele

-
- Messaggi: 307
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 6:44 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: B400 Z Gold
da rod » mar apr 17, 2007 8:38 pm
Guarda, io l'anno scorso mi sono comprato un K1 per 2.100 euro (mi ero imposto un certo budget) e dopo avergli cambiato in seguito il variatore con un Malossi, e la marmitta con una Leovince 4 road ora sono stracontento anche se il mio ciccino è abbastanza datato.
Indubbiamente se ti puoi permettere qualcosa di più recente è meglio, lo avrei fatto anch'io se avessi potuto. 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Skorpio » mar apr 17, 2007 11:07 pm
la differenza nn è tantissima...sul K3(dimenticavo) mi danno 12 mesi di garanzia visto che lo vende un concessionario abbastanza rinomato...
più datato e con delle belle modifiche o più nuovo?
che vantaggi si hanno con un euro 2?
-
Skorpio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:00 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
da Pascal » mer apr 18, 2007 12:25 am
Questioni di cuore ma sceglierei il K3 se i km sono accettabili.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da fantom » mer apr 18, 2007 9:27 am
Skorpio ha scritto:la differenza nn è tantissima...sul K3(dimenticavo) mi danno 12 mesi di garanzia visto che lo vende un concessionario abbastanza rinomato... più datato e con delle belle modifiche o più nuovo?
che vantaggi si hanno con un euro 2?
ti dico.. io alla fine avevo il tuo stesso dilemma e per 1000 euro in meno ho preferito un K1 non businness. Forse avrei anche potuto spenderli (in quel momento), però ho voluto risparmiare. A livello generale, non mi trovo troppo pentito, anche se ora comicnio a sospettare di avere dei problemi di motore... e con un privato non è mai facile farsi rivalere. In linea di massima però anche col K1, se è il tuo primo scooter, ti levi tante belle soddisfazioni.
Però rifletti: è come sceglere tra una punto 1° serie e l'ultima (vabbè, il paragone non è proprio azzeccato, pèure un po offensivo per i Burghy, però rende l'idee). Tu che faresti?
-
fantom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
- Località: Monza - Monza & B
- Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift
da eu68 » mer apr 18, 2007 10:00 am
Joedm ha scritto:Io prenderei comunque il K3. E' comunque più evoluto, consuma meno, è Euro 2. E poi più recente è, più affidabile sarà . Buona scelta. 
quoto a 1000 il buon Joedm

eugenio
-
eu68
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2174
- Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: aquila gv 650
-
da Pascal » mer apr 18, 2007 2:07 pm
Sarò traditore ma ho cambiato per esigenze che prima non sentivo. Il K3 (e K4, K5, K6) per me è un gran mezzo!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Eddy70_it » mer apr 18, 2007 2:43 pm
Ciao senza dubbio K3 .. Primo: Euro 2 come ti hanno gia' detto ..
Secondo: e' un modello ad iniezione e consuma meno .. vibra meno .. ha una migliore ciclistica e migliore frenata .. e ha anche meno problemi di motore .. non ci hai ancora detto il chilometraggio pero' !! 
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da nik » mer apr 18, 2007 3:39 pm
K3.
L'euro 2 ti sarebbe servito in caso di frequentazione delle aree Metropolitane in cui vigono i divieti di circolazione antinquinamento invernali. Dico sarebbe perchè ora il riferimento è l'euro 3.
Credo proprio che gli Euro 2 non andranno in deroga ai divieti di circolazione al prossimo inverno.
Ciao. 
F 850 GS
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da Skorpio » mer apr 18, 2007 9:00 pm
...ho dovuto scegliere il k1... mi ero definitivamente deciso ma......lo avevano già venduto quando ci son andato stamattina....probabilmente era destino....cmq aveva 25000km.....
stasera hanno messo batteria nuova e freni anteriori nuovi, domattina finiranno di tagliandare il k1..tutto ovviamente a spese del rivenditore...
tutto sommato è andata bene così...
-
Skorpio
- Frequentatore

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:00 pm
- Località: Lecce
- Modello scooter o moto: B400 K1 Blue
| |